In occasione di una mostra sul ‘Riciclo’ in Molise ho incontrato l’eco-artista Clara Tosetto che mi ha mostrato parte del suo lavoro creativo.
Clara Tosetto nasce a Napoli e consegue nel 1973 il diploma di Maestro d’arte sezione disegnatore di Architettura e Arredamento presso l’istituto di Belle Arti di Napoli. Nello stesso istituto, nel 1975, ottiene il diploma di Maturità di arte applicata. Nel 1976 consegue l’abilitazione all’insegnamento di Educazione Artistica.
L’artista ha sempre sperimentato creazioni con materiali riciclati dedicandosi all’arte degli origami, decoupage e nell’ultimo anno quasi esclusivamente agli ecobijoux. Le sue creazioni sono realizzate per dare la possibilità a chi li indossa di ri-costruire un corpo simbolico in grado di comunicare emozioni, sensazioni e pensieri eco-friendly. Le creazioni dell’eco designer Clara Tosetto nascono da materiali da riciclare e oggetti in disuso, seguendo la strategia del riuso creativo, che vengono in seguito re-interpretati e adattati alle tendenze del momento.
______________________________________________________________
Ci troviamo nel laboratorio/atelier di Clara. Dopo aver sorseggiato un caffè insieme, comincia a mostrarmi alcuni dei suoi pezzi. L’artista ci tiene a precisare che ogni pezzo è unico e irripetibile, interamente fatto a mano.
Dopo aver visto le nuove creazioni, in quanto le precedenti sono state tutte vendute durante la mostra svoltasi in Molise lo scorso Agosto, ci accomodiamo al “tavolo creativo” e cominciamo la nostra chiacchierata.
______________________________________________________________
Lilly: Cosa ti ha spinto alla creazione di gioielli?
Clara: Pur svolgendo un lavoro diverso ho comunque avuto una formazione artistica. Negli anni, nel tempo libero, ho provato diverse tecniche dagli origami, al decoupage e solo ultimamente ho provato a creare eco-gioielli. Non credevo prendesse piede, creavo più che altro per la famiglia e gli amici.
C: Sentivo l’esigenza di creare da oggetti e materiali che nella nostra quotidianità reputiamo rifiuti. Oggigiorno il volume dei rifiuti è un problema che affligge il nostro pianeta, anche se per fortuna sta nascendo una certa sensibilizzazione all’ecologia. Il riciclo dovrebbe nascere già nell’atto dall’acquisto di un prodotto, bisognerebbe scegliere prodotti imballati con materiali 100% riciclati e riciclabili o con il minimo imballaggio. Visto che per ora le aziende non sembrano rendersene conto, possiamo trovare un modo creativo di utilizzo di questi “rifiuti” trasformandoli a nostro piacere in “altro”.
L: Da dove prendi ispirazione?
C: Tutto mi ispira, qualunque cosa rientri nel mio campo visivo, può essere qualcosa che vedo su internet, in tv, un oggetto quotidiano, una persona. Tutto può essere fonte d’ispirazione, basta saper “guardare” il mondo che ci circonda.
L: Quali sono i materiali che prediligi?
C: Sicuramente la carta, la plastica e le cialde del caffè.
L: Alla mostra a cui hai partecipato, quali sono i pezzi che hanno avuto maggior riscontro del pubblico?
C: Le collane di carta e i bracciali fatti con le scatotelle di tonno. Quello che si evinceva dai loro commenti e dalle loro espressioni era lo stupore nello scoprire come alcuni materiali come stuzzicandenti, vecchi floppydisk e bottiglie di plastica potessero trasformarsi in gioielli.
L: Hai intenzione di utilizzare nuovi materiali per le tue prossime creazioni?
C: Vorrei, per ora, specializzarmi in questi già utilizzati. Magari aggiundendo qualche materiale nuovo. In futuro sicuramente mi piacerebbe sperimentare con nuovi materiali.
L: Vedo che oltre ai gioielli hai creato anche delle borse, continuerai o è stato un unicum?
C: Vorrei continuare con la stessa tecnica ma utilizzando materiali diversi.
Dopo la nostra chiacchierata e altro caffè, lasciamo l’artista al suo lavoro.
UN PICCOLO ASSAGGIO:
Per contattare l’artista
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Claras-Jewels/169248123189000
email: clara.tosetto@hotmail.it
Molto piacevole a vedersi, elegante nella presentazione, si nota un grande impegno, ti auguro un futuro eccezionale, sei grande…… Mimmo
grazie!