Stasera voglio rilassarmi. Dopo un cinemino solitario, visionando un film a dir poco claustrofobico, e una buca ricevuta da un’amica apro un buon vino portoghese, rigorosamente tinto (rosso), sgranocchio due pistacchi e preparo gli ingredienti per la cena.
Come sempre apro il frigo e mi faccio ispirare. Inizialmente pensavo di preparare una pizza, ma oggi sono pigra e preparare l’impasto e aspettare che cresca due ore è un ottimo deterrente. Ho deciso, ho proprio voglia di un bel risotto agli asparagi.
un fascetto di asparagi
1/2 litro di brodo vegetale
1 cipolla
1/2 bicchiere di vino bianco
2 cucchiai di burro (di soia)
sale, menta, parmigiano q.b.
1 tazzina di olio
riso (misuro in bicchieri, ne ho usato uno)
PREPARAZIONE (40min circa)
Per prima cosa lavate bene gli asparagi, eliminate un centimetro del gambo (altrimenti darete un sapore amarostico). Fate dorare la cipolla in olio e in seguito aggiungete gli asparagi spezzati in 3 o 4 parti. Fate saltare il tutto per alcuni minuti, aggiungete 1/2 bicchiere di vino bianco e fate evaporare.
Aggiungete del brodo vegetale e fate cuocere per almeno 15 minuti. Controllate se il sale del brodo sia sufficiente, altrimenti aggiungetene un pizzico extra. Una volta cotti, separe le punte dai gambi e mettetele da parte. Frullate il tutto, ma non troppo, facendo attenzione di lasciare alcuni pezzetti intatti.
In una padella capiente fate tostare il riso nel burro precedentemente riscaldato. Profumate con un paio di foglie di menta. Aggiungete la crema di asparagi appena frullata e fate cuocere, mescolando continuamente, per almeno 15 minuti. Se avete bisogno di altro liquido potete aggiungere man mano del brodo vegetale.
Quando il riso è quasi pronto spolverizzare il tutto con una manciata di parmigiano.
Servite caldo e decorate a piacere.
Buon appetito!