Spesso vengo criticata per il mio gesticolare. Come devo spiegare alla gente che sono napoletana? Per i miei cari amici stranieri vi dedico questo libro, così non mi farete più quelle facce da “incontri ravvicinati del 3º tipo”!
(cliccate sulla foto per sfogliare)
Ma chi era Bruno Munari? Secondo l’Enciclopedia Treccani ““uno dei massimi protagonisti dell’arte, del design e della grafica del XX secolo”. Munari partecipa giovanissimo al futurismo milanese e romano, dal quale si distacca con umorismo, inventando nel 1930 “la macchina aerea” (primo mobile nella storia dell’arte), e nel 1933 “le macchine inutili”. Verso la fine degli anni ‘40 fonda il MAC (Movimento Arte Concreta) che funge da coalizzatore delle istanze astrattiste italiane prospettando una sintesi delle arti, in grado di affiancare alla pittura tradizionale nuovi strumenti di comunicazione ed in grado di dimostrare agli industriali e agli artisti-artisti la possibilità di una convergenza tra arte e tecnica. Nel 1947 realizza Concavo-convesso, una delle prime installazioni nella storia dell’arte.
Un maestro indimenticabile, semplice e ingegnoso!
Non posso che concordare!!!
Mi è stato fatto notare una marea di volte da amici stranieri!!! ah ah ah!!!
Guarda un pò qui:
http://salezuccheroecannella.wordpress.com/2013/01/06/premio-blog-of-the-year-2012/
Ohhhhh GRAZIE mille!!! Onorata 🙂
Peccato che non posso farti vedere il mio gesticolare in questo momento 😉