Sapevate che Alice Guy-Blaché (Saint-Mandé, 1º luglio 1873 – New Jersey, 24 marzo 1968) è stata la prima regista e produttrice cinematografica francese donna?
Nel 1896 gira il suo primo cortometraggio “La Fée aux choux“.
Realizzò numerose commedie, melodrammi per lo più di origine letteraria e di impostazione teatrale, film basati sui trucchi, féeries e horror, con l’uso di dettagli, mascherini e doppie esposizioni che accrescevano l’effetto drammatico del racconto. Ignorata e sottovalutata dagli storici e dai critici cinematografici per molto tempo, la G. ottenne solo in tarda età i meritati riconoscimenti grazie all’interessamento dimostrato per il suo operato dalla Cinémathèque française, nella persona di Henri Langlois, dall’Association Musidora (che creò nel 1974 il primo Festival de films de femmes in Francia) e, a partire dagli anni Settanta, dagli studi del movimento femminista. Nel 1953 fu insignita in Francia della Légion d’honneur e trascorse gli ultimi anni della sua vita scrivendo l’autobiografia (Autobiographie d’une pionnière du cinéma ‒ 1873-1968, pubblicata postuma nel 1976) e prodigandosi affinché l’importanza della sua attività venisse alla luce attraverso una corretta ricostruzione storica. [Source: Treccani]
The Lost Garden: The Life and Cinema of Alice Guy-Blaché by Marquise Lepage, National Film Board of Canada
Non la conoscevo, bel post. Grazie 🙂
grazie a te per la visita e la lettura! 🙂
Come sempre mi stupisci..poveri bimbi però.. 😉
a quel tempo non c’era la smania super-protettiva 😉
Comunque mica li maltratta.