Un salto a Cork da Dublino!

ENGLISHPORTUGUÊSFRANÇAISESPAÑOL

Più che un diario, spero possa essere un piano di viaggio utile per chi volesse recarsi a Cork!

429186_10150512234961123_1138540115_n

(murales incontrato durante le mie deambulazioni)

Premesso che ho scoperto che da marzo ci sono voli diretti per Cork anche dall’Italia (nuove tratte aerlingus), ho preferito recarmi a Cork con l’autobus diretto da Dublino (più economico del treno).
Lo consiglio vivamente per chi volesse risparmiare: costa 22 euro a/r e passerete per alcuni paesini veramente incantevoli.

Taxi: non sono eccessivamente cari, ma vi consiglio di vedere prima su googlemap le distanze. La cittadina è piccola e si fa tutto a a piedi con facilità.

In due giorni (direi che sono sufficienti per visitare la cittadina) consiglio di vedere:

403583_10150514407701123_1268594780_n

University College of Cork (foto a lato): il campus è molto bello e costeggia il fiume. C’è un locale molto carino e sempre strapieno (non solo universitari)

St. Fin Barr’s Cathedral

St. Ann’s Shandon

Quartiere Shandon (torre dalle 4 facce “il bugiardo”, perché quando c’è vento ogni faccia indica un’ora diversa), cercate anche il negozio “Linehan” dove fanno ancora le caramelle artigianali.

408898_10150512236746123_1706418908_n

English Market (foto a lato): caratteristico mercato, c’è anche un macellaio storico (del 1800 circa); qui vicino c’è un negozio dove si possono comprare DVD economici.

Le guide indicano di visitare anche:

Cork City Goal Heritage Centre (prigione)
Si possono fare anche visite notturne, ma si deve prenotare al 021 4305022 / corkgaol@indigo.ie

Alloggio: Io ho pernottato al B&B Acton Lodge (a due passi dall’università, visto i miei impegni lì ho ritenuto fosse indicato) un po’ vecchiotto, odori non proprio gradevoli, ma a quanto pare sono tutti così.
Se restate solo per una notte magari prenoterei qualcosa più centrale, altrimenti dovete fare un po’ di strada a piedi, nulla di eccessivo tutto in pianura. L’inconveniente è quando piove (pare sia consueto) ci vogliono 10-15 min a piedi per arrivare in centro. Per cenare dovete per forza andare lì, vicino il B&B non c’è nulla. In compenso ho pagato 78 euro (2 notti con prima colazione irlandese inclusa).

Cose positive: non si fuma nei locali e nemmeno nei pub (mi dispiace per i fumatori), la cittadina si percorre a piedi con semplicità (indicata per famiglie con bambini piccoli, anziani, non grandi camminatori), indicata per godersi la tranquillità e il relax della campagna pur stando in una città.

Cose negative: le bibite sono care e visto che a me la birra non piace ho speso un capitale, a parte i pub la vita notturna non esiste, i negozi chiudono presto.

Per altre informazioni, non esitate a contattarmi!

(scritto il 20/02/2012)

Salva

Rispondi