Lisbona e l’aperitivo IT

2013-05-24 19.53.02Ieri mi chiama un’amica e mi dice “andiamo a fare l’aperitivo”? Io penso subito ad un’insolazione… Le dico “ma qui a Lisbona? L’aperitivo?”. Ebbene si, finalmente il concetto tanto amato da noi italiani è una realtà.

A Príncipe Real dentro la Real Concept Store, lì ben in fondo, c’è l’.IT

Lo consiglio vivamente, il personale è simpatico, sempre con un sorriso per i clienti (una vera rarità a Lisbona), se c’è tanta gente bisogna avere un po’ di pazienza ma ne vale la pena. E poi c’è il prosecco, lo spritz, il crodino (finalmente) e “nientepopodimenoche” la piadina!2013-05-24 20.39.32Anche in versione vegetariana (vedi foto a lato).

Sapevate che l’aperitivo era già di moda nell’Italia dell’800?

Nacque a Torino, grazie ad Antonio Benedetto Carpano, che nel 1786 ha inventato il Vermouth (vino bianco e infuso di oltre 30 tipi di erbe e spezie). Leggiamo nella rete che “Il vermouth Gancia divenne l’aperitivo ufficiale della casa reale, la quale concesse l’autorizzazione a usare la formula “Bianco Gancia, vermouth dell’Aristocrazia e della Regalità”. Fu usato come veicolo di propaganda anche un messaggero dell’indipendenza e dell’unità come Giuseppe Garibaldi da cui l’aperitivo “Garibaldi” di Gancia”.

Senza dilungarmi ulteriormente, nel caso siete a Lisbona o passate/erete per questi luoghi, ricordatevi di fare un salto da .IT, sito in:

Largo Príncipe Real, 29
1250-184 Lisboa
T. 213 461 147

2013-05-24 20.59.022013-05-24 19.59.34

E perché sono una sentimentale…..

Rispondi