Una mattinata a Napoli con Stile: il mio!

ENGLISH PORTUGUÊSFRANÇAISESPAÑOL

Sta per concludersi la mia vacanza napoletana e per salutare la mia Napoli ho deciso di dedicarle una mattinata stilosa.

Ore 10:30 PIAZZA DEI MARTIRI: Ferrari Lounge

MLP_1844_1

Il Gran Caffè La Caffettiera di Piazza dei Martiri a Napoli è un affascinante punto d’incontro, unico per la ricercata eleganza. Dopo anni impreziosisce le sue insegne aggiungendovi il nome delle bollicine più prestigiose d’Italia: il Gran Caffè la Caffettiera di Piazza dei Martiri diventa Caffettiera Ferrari Lounge-Spazio Bollicine.

Ore 11:30 PIAZZA DEI MARTIRI

Giro per negozi. Per chi non lo sapesse Piazza dei Martiri è il MUST per lo shopping di lusso. Marche come Ferragamo, Gucci, Tod’s, Prada, ed altri ancora si susseguono lunga la splendida piazza e proseguono per tutta via Calabritto fino alla Villa Comunale e la vista mozzafiato sul golfo (ricordate? Ve ne avevo già parlato QUI).

Ore 13:00 CENTRO STORICO: Pizzeria Lombardi a Santa Chiara

2013-08-28 12.18.25

Nei pressi del monastero di Santa Chiara c’è una pizzeria storica di Napoli, la pizzeria Lombardi a Santa Chiara. Anche se non è più la gestione storica e dopo aver vissuto una chiusura e una cattiva gestione, la pizzeria ha riaperto con la gestione dei ragazzi del Trianon (altra pizzeria storica e famosa di Napoli). A mio avviso da evitare la fritturina all’italiana e il vino bianco (a detta loro l’unico vino che hanno, una falanghina scadente che vi fanno pagare 11 euro: un furto). La pizza comunque è buona, il ristorante è in pieno centro storico a pochi metri dalle principali mete turistiche obbligatorie.

Ore 15:00 FELTRINELLI (Via S. Tommaso D’aquino, 70)

IMG_20130830_141335Imperdibile la visita alla Feltrinelli per farsi un carico di libri. Alcuni titoli acquistati: Emma di Jane Austen, Gli ingredienti segreti dell’amore di Nicolas Barreau e Le Beatrici di Stefano Benni.

Due chiacchiere su Madame Bovary alla cassa, con la speranza che continuino a sopravivvere le piccole librerie dove esiste ancora il contatto umano e non i carrelli da supermercato.

18:00 ROMEO HOTEL

Il numero 18, per me, è sempre stato sinonimo di aperitivo e cosa c’è di meglio che bere uno spritz, seduti nel sofisticato Beluga Sky bar dell’Hotel Romeo, ammirando il Vesuvio? A breve la mia recensione come inviata de L’AmsterdamFashionTv.

Rispondi