Lisbona, graffiti e senior

ENGLISHPORTUGUÊSFRANÇAISESPAÑOLDEUTSCH

Il titolo vi sembrerà abbastanza curioso, cosa potrà accomunare queste 3 parole? La realtà è che a Lisbona è nato il workshop di arte urbana per Senior, un’iniziativa chiamata Lata 65. Non è la prima iniziativa per senior (ricordate? ve ne avevo già parlato QUI) e spero non si l’ultima.

Rui Soares // Photography
Rui Soares // Photography

Cari nonne e nonni dite addio ad uncinetti, sferuzzamenti a maglia, scacchi e sudoku, oggi potete munirvi di bombolette e creare. Il progetto nasce durante il festival  “Wool”- Festival de Arte Urbana da Covilhã. Il primo workshop fu organizzato nel 2013 (12-14 gennaio) a Carnide, e fu subito un sucesso. Già dopo appena 2 settimane (26-27 gennaio) hanno dato il via al secondo atto a Benfica. I nostri cari Senior hanno studiato l’arte urbana ed hanno contribuito ad abbellire alcuni quartieri della città alquanto grigi. Hanno creato gli stencil e sono scesi in strada per realizzare le proprie opere. Guardate un po’ il video.

L’ultimo workshop si è tenuto il 13-14 maggio nel quartiere di Olivais. Sono rimasta alquanto perplessa quando online trovavo solo informazioni su giornali e riviste di settore straniere, perché in Portogallo non si parla del Portogallo e delle magnifiche iniziative che vengono proposte e realizzate? Cari giornalisti guardate fuori dalle vostre finestre, qui a Lisbona c’è gran fermento di idee ed iniziative.

Ovviamente, ho contattato gli organizzatori e spero di poter seguire il prossimo workshop per raccontarvi in prima persona l’esperienza. Restate sintonizzati.

Volete aiutare l’associazione? Cliccate QUI

552237_168570536618184_1440638312_n

lata-65-2

lata-65-15Le foto sono di proprietà di Lata 65

6 pensieri su “Lisbona, graffiti e senior

  1. …su questo argomento siamo a mille km. di distanza!
    in italia non ci sono politiche né per gli anziani né per i bambini… ma lasciamo perdere!!!
    mi piacciono questi nonni artistici, fai bene a sollecitare una maggiore informazione interna su iniziative come questa!

Rispondi