L’Alentejo è senza ombra di dubbio una delle mie regioni preferite, anche se in estate le temperature sono proibitive. Vi ho già consigliato in passato alcune tappe per scoprire quest’incantevole regione di vini, mulini e tradizioni medievali (leggi Costa Vicentina, Estremoz).
PRENOTA UN TOUR PRIVATO (non con me)
PRENOTA da Lisbona: giornata intera Évora Tour con pranzo
Évora è una cittadina ricca di storia, si pensi che i ritrovamenti archeologici risalgono alla preistoria. Percorrendo il centro storico si riesce quasi a datarne le varie epoche. Anche Giulio Cesare ne rimase invaghito, chiamandola Liberalitas Julia, e arricchendola con monumenti pomposi come il Tempio di Diana e un arco trionfale.
Se volete trascorrere una giornata ad Évora vi consiglio di perdervi nelle labirintiche stradine del centro storico. Noi, lasciata l’auto nei pressi del giardino pubblico di Évora, abbiamo approfittato per bere un caffè al chioschetto del giardino così da studiare con calma la mappa della città reperita all’Ufficio del turismo. Vi propongo il nostro itinerario.
PRENOTA UN TOUR PRIVATO (non con me)
Come potete vedere dalla mappa, vi consiglio di visitare la chiesa di San Francesco, di stile gotico e manuelino, con la sua celebre Capela dos Ossos (cappella delle ossa) del XVII secolo; la chiesa di Santo Antão nella piazza Giraldo, dove potrete ammirare anche la fontana Henriquina (considerata monumento nazionale dal 1910) una fontana di marmo con 8 cannelle che rappresentano le 8 vie che convergono nella piazza.
Uno dei monumenti imperdibili della cittadina è il Tempio di Diana (I-II sec. d.C.) Patrimonio Mondiale dell’Umanità, utilizzato durante l’Inquisizione per le esecuzioni e scampato al terremoto del 1755, lasciando le sue 14 colonne intatte.
Per concludere, vi consiglio la visita della Cattedrale da Sé, o Cattedrale di Santa Maria (1186), la più grande del Portogallo e l’Università, una delle più belle del Paese, grazie al chiostro rinascimentale di stile italiano con i suoi meravigliosi azulejos (purtroppo di domenica è chiusa).
PRENOTA UN TOUR PRIVATO (non con me)
Prima di ripartire abbiamo pranzato in una trattoria locale scelta con il nostro consolidato metodo: mangiare dove mangiano i locali. Anche questa volta ci siamo trovati benissimo, al Cafe Restaurante Repas i piatti sono confezionati al momento con ingredienti freschi e, cosa che non fa male, è economico.
PRENOTA UN TOUR PRIVATO (non con me)
Évora & Alentejo Wine Tour Full-Day Tour privato
COME ARRIVARE da Lisbona
PRENOTA da Lisbona: giornata intera Évora Tour con pranzo
In AUTO (circa 130 km)
Si esce dalla città attraversando il Ponte 25 de Abril (A2) o il Ponte Vasco da Gama (A12). La strada più semplice è via A2, durante il percorso troverete numerose indicazioni verso Évora.
In TRENO
Il treno per Évora lo si può prendere dalle stazioni di: Oriente, Entrecampos e Sete Rios. Il percorso è di circa 1h30min. I prezzi oscillano tra i 13€ ai 30€. Maggiori info http://www.cp.pt
BUS
La Rede de Expressos impiega circa 1h30m. I prezzi oscillano tra i 12€ e i 22€.
DOVE DORMIRE NELLE VICINANZE
INFORMAZIONI SULLA REGIONE
Agência Regional de Promoção Turística
do Alentejo – Turismo do Alentejo
Rua Manuel Batista Reis, N.º 6 – R/C
7570-284 GRÂNDOLA – PORTUGAL
http://www.visitalentejo.pt
info@turismodoalentejo.pt
ALTRE METE DA VISITARE IN PORTOGALLO
Mia sorella è appena ritornata da uno splendido giro in Portogallo e, come è successo a me, ne è rimasta affascinata. Ha prorammato il suo viaggio seguendo i consigli del mio blog e quelli di altri appassionati di viaggi come noi. Il ricordo di Evora è ancora molto vivo nella mia mente. E’ un posto dove respiri ancora le tradizioni vere del Portogallo. Se hai voglia di sbirciare ecco il link : https://viaggiandoconbea.wordpress.com/2013/06/15/portogallo-il-mio-viaggio-verso-sud/
Con il tuo articolo hai riacceso in me la voglia di un viaggio verso questa terra magnifica. Un cro saluto Bea
Grazie della tua visita. Sono contenta che con questo mio post sia riuscita a riaccendere in te bei ricordi e la voglia di tornare 🙂
Se hai bisogno di consigli e info per un tuo prossimo viaggio in Portogallo contattami sarò felice di aiutarti.
Scappo a leggere il tuo articolo.
Buon lunedì!
Buon lunedì anche a te. Amo talmente tanto il Portogallo che ti seguo ad ogni tuo post. Ciaoo
Grazie mille sei gentilissima. 🙂
Me la sono lasciata appositamente per la prossima volta che torno.
🙂
Hai fatto bene, così hai una buona scusa 🙂
Ciao!
Intanto complimenti per questi articoli molto precisi ed esaustivi, ne sto facendo tesoro per la mia imminente partenza.
Secondo te a metà Giugno, date le temperature, sarebbe da pazzi visitare Evora?
Poiché altrimenti mi focalizzerei su gite fuori porte più “estive” tipo Cascais, Estoril oppure a sud di Lisbona la cosa da Caparica.
Che ne pensi?
Ciao, grazie mille. Quest’anno è anomali abbiamo avuto 2 settimane fa 35º e nei giorni scorsi 22º. Non posso rispondere a questa domanda purtroppo, magari segui un sito di meteorologia per prepararti. Comunque le tue scelte sono una l’opposto dell’altra. Se vuoi fare mare sappi che l’acqua è gelata. 🙂