Certe volte non so se faccio bene a svelare tanti segreti sul Portogallo, ci sono delle informazioni che forse dovrebbero restare tra pochi intimi. Ma no, non ci riesco, devo proprio raccontarvi tutto.
Oggi, in attesa di metabolizzare il mio viaggio a Praga, vi svelo le spiagge segrete e nascoste dell’Algarve, la regione più sud del Portogallo.
Siete pronti? Andiamo!
L’idele per viaggiare in Portogallo è noleggiare un auto per non esser obbligati a fare tappe ovvie come Faro, o altre cittadine più turistiche. Molte volte leggerete che per arrivare in Algarve è meglio prendere l’austostrada che collega Lisbona a Faro, vero (in parte) che si arriva più velocemente ma vi perderete dei panorami e delle località da mozzare il fiato.
Io consiglio sempre di arrivare in Algarve via Alentejo, percorrendo la Costa Vicentina. Una costa ricca di piccoli villaggi di pescatori dove potrete mangiare dell’ottimo pesce fresco a pochi euro, inoltre, potrete avere delle piccole spiaggette solo per voi.

praia da murração
Se siete amanti del mare (ricordatevi sempre che qui è oceano e la temperatura dell’acqua è ben diversa dal nostro mediterraneo) il mio primo segreto è la Praia da Murração, località Vila do Bispo. Non di facile accesso e con segnaletiche quasi inesistenti, ma l’avventura vale sicuramente la pena. Quando arriverete troverete dinanzi a voi un paradiso di sabbia ambrata che aspetta solo di esser esplorata. Ideale per i vostri pargoli che possono approfittare delle mini piscine che si formano tra le dune.

praia Canal
Viene definita l’ultima spiaggia deserta dell’Algarve a causa della difficoltà di accesso. È situata nella località Aljezur, subito dopo la spiaggia Arrifana. Il cammino è difficile con una semplice automobile e comunque bisogna poi fare un bel tratto a piedi ma arrivati lì, tutte le fatiche saranno ricompensate.

praia da barriga
Sempre a Vila do Bispo potrete anche godervi la Praia da Barriga, spiaggia ideale per i serfisti e gli amanti del bodyboard. Da segnalare che bisogna percorrere ben 8 km di terra battuta per arrivare a destinazione. La spiaggia accetta i cani, anzi, se non amate averli alle calcagne (possono stare liberi) non è la spiaggia che fa per voi.
trekearth.com
Praia da Cova Redonda Vale
Eletta da molti come la più bella spiaggia d’Europa, Praia Cova Redonda ha un fascino unico grazie alle sue piccole zone sabbione tra le rocce scolpite dalle erosioni che ne disegnano i contorni. Situata non lontano da Lagos, è una spiaggia custodita preziosamente, come una gemma, dalle alte falesie è accessibile da una lunga scalinata tra una lussureggiante vegetazione.

Volete scoprire altre spiagge segrete in Algarve? Continuate a leggere QUI
Emozioni davanti a questi colori…
Non so puoi vedere, ma forse grazie al web sì…
La RAI STORIA non ti porta al mare, ma a scoprire un pezzo del “mio” sud ignoto..
https://www.facebook.com/raistoria/videos/10154035646832565/?pnref=story
Ci provo, grazie, ma la RAI fuori il territorio nazionale non si vede (non paghiamo il mafioso canone) 😉
😉
C
Che meraviglia!! peccato che il mare sia così gelido. Nel vedere il tuo post, le tue foto è stato più forte di me!! Non posso fare a meno di inviarti il link al mio post sull’Algarve. Anche qui io mi sono emozionata tantissimo!!
https://viaggiandoconbea.wordpress.com/2013/06/15/portogallo-il-mio-viaggio-verso-sud/
Dopo lo leggo con piacere e con calma 🙂 grazie per avermelo segnalato.
molto affascinante la regione dell’argarve… peccato che il mare sia freddo comunque merita una visitina!!!
Possiamo sempre approfittare dei baretti fighi sulla spiaggia 😉
Ciao, a fine agosto andrò nell’Algarve, arrivando dalla Spagna per poi risalire verso Lisbona passando dall’Alentejo. So che sono posti bellissimi ma mi pare di capire che ad agosto siano strapieni. Ormai tanti rovinati dalla presenza di grandi alberghi.
E’ davvero così dappertutto oppure ci sono spiagge più tranquille? Suggerimenti?
Ti ringrazio.
Ciao 🙂 ti consiglio la Costa Vicentina. Ho un articolo nel blog. Cerca anche nel motore interno “spiagge” troverai due liste alternative alla bolgia. 😉
Spiagge da cartolina! Mi hai convinta: messa in lista! 😉
ti avevo tag su facebook 😉
Visto!