ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAIS – ESPAÑOL – DEUTSCH
Il brunch (breakfast+lunch) si diffuse nel negli Stati Uniti nel XIX secolo, lo troviamo citato già negli anni Trenta in alcuni romanzi di Sinclair Lewis. A Lisbona si è diffuso da pochi anni, ma ha già preso piede in città e quasi tutte le caffetterie ed i locali organizzano il brunch il fine settimana. Quali i più consigliati? Scopriamone insieme quattro.
VALVERDE HOTEL
Lisbona guadagna un nuovo e raffinato brunch. Un’esperienza sensoriale a 360º gradi. Mentre le nostre papille gustative si riempiono di sapori magistralmente mescolati, la nostra vista si posa sulle acque cristalline della piscina riscaldata. Il pane e i croissant profumano i nostri polpastrelli e gli aromi stuzzicano il nostro olfatto. Voi direte: ma hai dimenticato l’udito, invece, no. Il brunch Valverde è servito ai tavoli durante un concerto live. Leggi
JOSEPHINE Bistrô-Bar
Scopro questo delizioso caffè-bistrò luso-francese nel Largo Intendente. Il brunch si serve dalle 11 alle 17 e si può optare per il menù breakfast o il menù brunch completo. Io ho optato per il breakfast visto che era la prima volta. Appena arrivata sono stata accolta con un sorriso e musica africana di sottofondo. L’ambiente è tranquillo, casual e frequentato da molti francesi. Il caffè situato all’entrata del Largo Intendente ha 8 deliziosi tavoli, con tanto di tovaglie gialle e piante fiorite, all’aperto. Visto il numero ridotto di posti vi consiglio di non arrivare dopo le 13 perché si riempie velocemente. Leggi
PÃO DE CANELA

Il brunch di Pão de Canela per me è il miglior brunch, per varietà e qualità, della città. Il servizio è stile buffet self-service. Vasta la scelta, sopratutto per i vegetariani, spazia dai piatti caldi come: zuppe, crocchette di porro, choux di requeijão (tipo ricotta), uova strapazzate, bacon, salsicce, asparagi e rosticceria varia. I piatti freddi spaziano dallo yogurt, al formaggio, al salmone affumicato e macedonie. Non mancano dolci e torte e ovviamente una vasta gamma di pane, cereali, scones con marmellate ed altro ancora. Anche le bibite incluse nel menù sono varie e per tutti i gusti. Il prezzo è di 18€ per persona e per i bambini fino a 3 anni è gratis e dai 4 agli 8 anni è di 7€. Il servizio brunch è disponibile il fine settimana e durante i festivi dalle 10 alle 17.
NOOBAI
Un brunch con vista fiume è quello che ci vuole per i fine settimana soleggiati di Lisbona e il Noobai è la location perfetta per approfittare di entrambi. Sulle sponde del Miradouro di Sana Catarina, il Noobai offre tutti i giorni l’opzione brunch a partire dalle 12 e ad un costo di 14€. Le opzioni sono due il Brunch energia: pane, frutta, pomodori cotti, salmone affumicato, bacon, formaggio fresco, uova sode e caffè; oppure il brunch vitamina: yogurt, muesli, frutta, gallette, miele. Leggi
Volete scoprire altri ristoranti e caffè in città? Entrate QUI
…mi fido del tuo consiglio… bruncherò al pao de canela!
Magari insieme prima di cominciare il nsotro giro tra mercatini 😉