ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAISE – ESPAÑOL – DEUTSHCE
La quercia caduta
Dov’era l’ombra, or sè la quercia spande
morta, né più coi turbini tenzona.
La gente dice: Or vedo: era pur grande!Pendono qua e là dalla corona
i nidietti della primavera.
Dice la gente: Or vedo: era pur buona!Ognuno loda, ognuno taglia.
A sera ognuno col suo grave fascio va.
Nell’aria, un pianto… d’una capinerache cerca il nido che non troverà.
Sono anni che si parla della deforestazione e da qualche anno cominciamo a pagare il conto che la Natura ci ha lasciato sul tavolo dopo aver banchettato irrispettosamente a sue spese. Oggi possiamo fare qualcosa di concreto, basta parole vogliamo i fatti.
In Portogallo, tutti gli anni, migliaia di portoghesi (e non solo) aderiscono alla settimana della riforestazione. Una settimana dedicata alla protezione e il rimboschimento, rispettando la biodiversità e le specie autoctone. Quest’anno siamo giunti alla 6ª Edizione della ‘Semana da Reflorestação Nacional‘, che si terrà dal 20 al 27 Novembre.

Durante questa settimana, in cui si celebra la Giornata della Foresta Autoctona, tutti i cittadini, le scuole e i municipi sono invitati ad unirsi al Movimento Plantar Portugal (Movimento Piantare Portogallo) dedicando un giorno della settimana alla difesa e promozione delle specie autoctone.

Tutti, cittadini ed istituzioni, che si preoccupano con l’ambiente e sentono che è importante partecipare alla preservazione della foresta autoctona portoghese, hanno la possibilità di fare qualcosa di concreto. Il contributo di tutti è fondamentale, dalla semplice condivisione dell’iniziativa in blog e reti sociali fino alla piantazione a livello locale.

Questo movimento ha come obbiettivo principale contribuire alla preservazione della natura, della biodiversità e l’uso razionale delle risorse naturali, a beneficio dei cittadini di oggi e delle future generazioni.
Tutte le informazioni sul progetto e sulle modalità di adesione le potete trovare su http://www.plantarportugal.org