ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAIS – ESPAÑOL – DEUTSCH
Era da tempo che volevo stilare una lista di ristoranti dal sapore orientale a Lisbona. Questo articolo ho deciso che sarà una “lista aperta” che aggiornerò ogni volta che troverò un nuovo ed interessante ristorante da proporvi. Cosa ne pensate? (I ristoranti elencati sono in parte stati da me provati altri invece consigliati da persone di fiducia).
SIETE PRONTI A VIAGGIARE A TAVOLA CON ME?
CINA
Ovviamente, di ristoranti cinesi Lisbona è piena ma quella che vi propongo qui è una lista di ristoranti cinesi fuori dai canoni standar. Curiosi?
CHUAN YUE apre le sue porte in zona Alvalade ed i simpatici Yueyin (lui) e Yiweixue (lei), cuochi provenienti dalla provincia di Sichuan, propongono un menù di quasi 20 pagine. Oltre alla lista dei piatti proposti è possibile leggere anche alcune informazioni sui piatti da degustare. Non perdetevi la Hot Pot, una specie di fondue cinese, dove lo stesso cliente cucina i propri ingredienti: opzione di carne, pesce e verdure. DOVE: Avenida Frei Miguel Contreiras, 54B. ORARIO: tutti i giorni dalle 12 alle 23.

WAN HOA è un ristorante cinese elegante e con charme, con sale private e karaoke. Durante la settimana è possibile scegliere alcuni piatti speciali oppure il classico menù. Interessante il menù per gruppi con un prezzo che parte dai 15€ (antipasto, piatto, contorno e dolce). DOVE: Avenida Almirante Reis, 64A. ORARIO: tutti i giorni dalle 12-15 e dalle 19-23.
Non potevo non citare il “famoso” CLANDESTINO nel cuore pulsante della Mouraria, ma di questo preferisco dedicare un articolo più dettagliato.
COREA
FOOD GAIN In uno dei quartieri più “cinesi” di Lisbona apre le sue porte il Food Gain. Anche qui è possibile chiedere un Hot Pot (fondue cinese). Pensate che esistono più di 90 ingredienti che potrete chiedere. DOVE: Alameda Dom Afonso Henriques, 29C. ORARIO: tutti i giorni dalle 12-15 e 19-23.
XIN Anche se non si trova a Lisbona pare che andare fino ad Odivelas per pranzare da Xin valga la pena. Se volete provare sapori nuovi non potete non ordinare il vino di riso, i Tteokbokki (sempre di riso) e come dolce il gel di tè con bacche gogi. DOVE: Urbanização Colinas do Cruzeiro, Rua Alfredo da Costa, 14, Odivelas. ORARIO: martedì dalle 19 e alle 23 e dal mercoledì al lunedì dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 23.

FILIPPINE
KABABAYAN In zona Campolide apre le sue porte nel 2013 e il suo nome la dice lunga, tradotto infatti significa “compatriota”. Dalle mie ricerche pare sia l’unico filippino della città (per favore comunicatemi altri ristoranti per aggiornare la lista). A pranzo ha l’opzione buffet libero, oppure per 10€ si ha diritto ad un antipasto, un piatto caldo, una bibita, un dolce e un caffè. A cena, invece, c’è il menù ad attendervi. DOVE: Rua Marquês da Fronteira, 173 A. ORARIO: martedì-domenica dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 24.

GIAPPONE
TOMO di Tomoaki Kanazawa. Tomaoki arrivò in Portogallo come cuoco dell’Ambasciata del Giappone ed oggi gestisce il suo spazio ad Algés. Imperdibili i suoi sushi e sashimi e per i più esigenti si può chiedere un menù creativo, il “menuamakase“, un menu che rispetta le tradizioni del menu kaiseki. Per chi si siederà al bancone potrà assistere ad un’esperienza di show cooking. È consigliata la prenotazione. DOVE: ALGÉS. Avenida Bombeiros Voluntários 44. ORARIO: lunedì al sabato dalle 12:30-15 e dalle 19:30-23.

BONSAI è oramai una referenza della cucina asiatica a Lisbona. Apre le sue porte nel lontano 1986, si dice che sia il ristorante giapponese più antico della capitale. Situato nel Bairro Alto, l’interno è decoranto secondo la tradizione giapponese, con possibilità (limitata) di mangiare per terra sui tatami. Ricardo Komori è ai fornelli sin dal 2011 insieme a sua moglie, Mio. Ricardo non si ferma mai e continua a viaggiare per il Giappone per affinare le sue tecniche culinarie. DOVE: Rua da Rosa 244. ORARIO: lunedì-venerdì dall 12:30 alle 14 e dalle 19:30 alle 22:30, il sabato dalle 12:30 alle 14.
NAGOYA Entrata nel ristorante la prima cosa che ho apprezzato è stato l’odore, vi sembrerà strano ma finalmente un ristorante giapponese che non puzza di pesce crudo. Solo per questo si guadagna una prima stellina. Il menù è ricco ed ha anche due piatti di “sushi” per vegetariani. Il servizio è abbastanza rapido e il personale cortese, anche se pecca di portoghese. Per fortuna parlavano un ottimo inglese. La pulizia si nota subito, altra stellina a favore. Continua

INDIA – NEPAL
HOT PLATE Entrando in questo ristorante avrete la possibilità di scegliere tra oltre 90 piatti che caratterizzano i Paesi del Nepal e l’India (e Pakistan). Kamal Adhikari, arrivato in Portogallo nel 2014, è il responsabile del ristorante. A pranzo avrete la possibilità di scegliere il menù a 6€. DOVE: Avenida Marquês de Tomar, 33 A. ORARIO: lunedì al sabato dalle 12-15 e dalle 18:30 alle 23.

CASA NEPALESA aperto da un paio di anni è già un ristorante di riferimento per degustare piatti tipici del sud asiatico. La location poi la fa da padrona, a pochi passi dal museo Gulbenkian. DOVE: Avenida Elias Garcia, 172A. ORARIO: tutti i giorni dalle 12-15 e dalle 19-23.
PALÁCIO DE BUDA Il mio amore per la cucina nepalese e indiana è risaputo, non immaginate la mia gioia quando scopro che nel mio quartiere apre un nuovo ristorante indiano-nepalese, il Palácio de Buda. Il ristorante è accogliente con non molti tavoli, consiglio quindi di prenotare. Il personale è gentile, affabile e molto professionale. Continua
IRAN
A Lisbona ci sono due ristoranti iraniani, il primo si chiama ROSE e si trova in Avenida Duque de Loulé, nell’antico spazio del Lisboa Comedy Club. Gestito da una coppia di iraniani che hanno scelto Lisbona come dimora un paio di anni fa. Purtroppo, visto che cucinano quasi esclusivamente carne, non l’ho provato ma pare sia un successo. DOVE: Avenida Duque de Loulé, 22B. ORARIO: da lunedì al sabato dalle 12-15 e dalle 19-22.
Il secondo, si chiama DARCHIN. Aperto da pochi mesi in Alto do São João, da una coppia di iraniani trasferiti poco prima di inaugurare il ristorante, già fa parlare molto di se. Offre diversi aperitivi persiani. DOVE: Avenida Afonso III, 70B. ORARIO: martedì-domenica dalle 8:30 alle 22:30.
MALESIA
MALACA TOO Cosa ne direste di mangiare malese tra macchinari di un’antica tipografia? Chi conosce Lisbona avrà già capito che mi riferisco alla Lx Factory. Il progetto è firmato da Yoo Chin, malese che vive a Lisbona da oltre dieci anni. Le specialità da non perdere sono le crepe vietnamite al curry verde (sia di pesce, sia di gamberi), il hai (granchio), il peloredang, un curry di carne, ecc. A pranzo esiste un menù di 9,90€. DOVE: Rua Rodrigues Faria, 103 (Lx Factory, Alcântara). ORARIO: tutti i giorni dalle 12 alle 15 e dalle 20 alle 00:30.

THAILANDESE
SALA THAI Il thailandese lo sanno tutti che è il ristorante asiatico più caro, quindi, trovare un thai con piatti anche a 8 e 10€, buoni, abbondanti e ben preparati, è un vero miracolo. Lo staff è tutto thailandese così come lo chef, sempre attento alle sue radici e esperienza durante la preparazione dei piatti. La cucina è a vista ed è un vero spettacolo vedere con che maestria lo chef e il cuoco preparano le varie pietanze. Continua
BANTHAI Sapevate che il Portogallo fu uno dei primi Paesi a stabilire rapporti commerciali con la Thailandia? Lo so, lo so, non c’entra nulla, voi volete solo sapere del cibo. Il Bathai si trova in zona Alcântara, lo spazio ha una decorazione sobria ed è abbastanza ampio. Io consiglio di andare a cena perché il menù varia e la sera si possono ordinare piatti tradizionali come la zuppa agrodolce tom yam kung. DOVE: Rua Fradesso da Silveira, 2 traseiras, loja 9. Edifício de Escritórios Alcântara-Rio. ORARIO: lunedì al sabato dalle 12 alle 15 e dalle 19:30 alle 23:30.

PERÙ
QOSQO Aperto appena da pochi mesi da un’idea di Gabriela Ruiz, Marco Leyva e José Araújo. Imperdibile la pisco sour (bibita a base di grappa), il ceviche (pesce crudo marinato nel succo di lime), i tiraditos (pesce con varie salse) e le causas (purè di patate ripiene). La chef, Sara Zegarra, arriva a Lisbona direttamente da Lima. DOVE: Rua dos Bacalhoeiros, 26 A. ORARIO: dal martedì al giovedì fino dalle 13 alle 22 e dal venerdì al sabto dalle 13 alle 22:30. Domenica dalle 13 alle 16:30.

TIBET
OS TIBETANOS (vegetariano) non è solo un ristorante ma ha anche un piccolo negozio ben fornito e un centro dove si pratica meditazione, il qi gong, ecc. Il servizio è ottimo, il personale simpatico e sempre attento, ma conviene prenotare perché è sempre pienissimo a pranzo. Potete mangiare all’interno o all’esterno in una simpatica veranda chiusa. Continua
La foto di copertina è stata reperita online en.mygon.com
Complimenti per i tuoi articoli Liliana, sempre molto interessanti. Volevo indicare un altro filippino in Rua do Paraíso, tra Santa Apolónia e il Panteão: si chiama Hollywood Grill Filipino Restaurant. Consiglio poi il ristorante di cucina thai e cinese Nava Buddha a due passi dal Museo di Arte Antica.
Grazie mille per le tue parole e per i consigli 😉 Appena ho una lista più completa dividerò oltre che per Paese anche per quartieri. Buona giornata e grazie ancora