Apre un nuovo Prego da Peixaria in Alvalade, Lisbona

ENGLISHPORTUGUÊSFRANÇAISESPAÑOL DEUTSCH

1918839_586848914800147_7054563400917558630_n

Per chi non lo sapesse il “prego” in portoghese, oltre ad essere la traduzione della parola “chiodo”, nella gastronomia locale identifica un panino con dentro una fettina di carne (generalmente fatta saltare in padella con olio e burro) e condita con mostarde e/o olio piccante. Esiste anche la variante senza pane.

Ph:iguaria.com L’immagine non si riverisce a Prego da Peixaria

Una volta che avete capito cos’è il prego, sarà più semplice per voi capire il nome del ristorante di cui voglio parlarvi oggi, il Prego da Peixaria che apre le sue porte in Alvalade dopo il successo di Príncipe Real (2013). Il progetto nasce nel 2010, da un’idea di Rui Gaspar, António Querido e João Vaz, con l’obiettivo di rendere omaggio agli antichi pescivendoli che pian piano son spariti in città.

Il nuovo spazio in Alvalade apre nel 2016 ed io non potevo perdermelo. Approfittando di un pranzo con una mia carissima amica che ora vive in Belgio ed è tornata per le vacanze di Pasqua, proviamo finalmente il menù. Cominciamo con le patate dolci fritte, veramente deliziose ed abbondanti (1,5€) e delle crudité con tzatziki (1,5€ non valgono il prezzo).

Incuriosite dal menù insolito, scegliamo due “hamburger” di pesce in bolo do caco (pane di coccio) il famoso e delizioso pane di Madeira. Io opto per un baccalà con grelos (i nostri friarielli) in bolo do caco di cipolla e la mia amica per un bolo do caco con pesce spada (questa volta preparato come hamburger). Sarò sincera mi aspettavo di meglio, il pane non era grigliato e mi arriva quasi zuppo a causa del liquido della verdura. Il baccalà non è male ma è un filetto, io mi aspettavo che lo preparassero diversamente. Il panino con il pesce spada, a detta della mia amica, è buono. Il suo pane è grigliato e all’interno il pesce è accompagnato da una salsa bianca. I prezzi dei panini con il pesce oscillano tra gli 8€ e i 10€ e non prevedono il contorno.

Le bibite sono abbastanza care per l’offerta. Di vini c’è una selezione limitata, purtroppo ho dimenticato di segnare i nomi del menù. La prossima volta scatterò una foto. I prezzi a bicchiere sono di circa 3-5€.

Anche se non sono rimasta soddisfatta con il panino al baccalà, tornerò per provare sicuramente quello al granchio e quello al tonno delle Azzorre. Bisogna sempre dare una seconda opportunità.

LO SPAZIO

Lo spazio è grande, 300m2, divisi in varie aree. All’entrata ci sono alcuni tavolini con vista sulla grande vetrata che da sulla Avenida da Igreja, la cucina è a vista, sembra un enorme acquario dove i cuochi preparano le ordinazioni tra vampate di fumo. Sarà un acquario tropicale?

Segue un corridoio dove è stato creato un baby parking, dove potrete lasciare il carrozzino di vostro figlio. Finito il corridoio ci si trova in una sala enorme con tanto di albero di ulivo al centro e un immenso bancone che lo circonda e dove ci si può sedere per mangiare, oltre ai tavoli normali ai lati. A marzo era prevista anche l’apertura dell’esplanada (tavoli all’esterno) ma non ho visto nessun tavolo, forse slitterà ad aprile?

Ph:visao.sapo.pt

Il servizio è abbastanza buono (migliorerei in sorrisi e simpatia), il wi-fi funziona bene e per i bambini si hanno a disposizione pastelli e foglio per colorare.

Purtroppo non accettano prenotazioni e l’attesa a pranzo è lunga. Andate in orari non di punta o in coppia.

MAGGIORI INFORMAZIONI

www.opregodapeixaria.com

DOVE: Avenida da Igreja, 34 A/B (metro linea verde Alvalade)

ORARI: lunedì- giovedì 12-24, venerdì 12-1, sabato 10-1 e domenica 10-24.

Rispondi