ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAIS – ESPAÑOL – DEUTSCH
Oggi riparliamo di Olanda, un Paese che ogni giono che passa amo sempre di più. Dopo la chiesa sconsacrata trasformata in casa, l’hotel gru, la libreria in un’antica chiesa, oggi vi parlo dell’Hotel Rotterdam, Wake up in Architecture, un progetto legato all’International Architecture Biennale Rotterdam che si terrà dal 23 aprile al 10 di luglio al Fenixloods nel quartiere di Katendrecht.
Wibbine Kien, art director, e Judith van den Berg, psicologa e artista, sono le menti di Wake up in it che non si ferma appena al mondo dell’architettura ma abbraccia altre aree artistiche come la pittura, l’opera, il jazz, la poesia, ecc.
Non si tratta di una semplice notte a casa di un architetto ma di una vera e propria esperienza, come leggiamo nel sito ufficiale “tu prenoti un’avventura e noi promettiamo un artista ed un letto!”. I prezzi oscilleranno tra i 90€ a persona e i 140€ per due con colazione. Tra i grandi nomi che ospiteranno ci sono Fancine Houben (fondatrice di MEcanoo) e Robert Winkel (architetto fondatore del MEI).
Per chi volesse vivere quest’esperienza dovrà prenotare sul sito www.wakeupinit.com. Già dalla prenotazione inizia l’avventura, quando si accede al sito bisognerà cercare il proprio match (giusto accoppiamento) inserendo alcuni dati per trovare il giusto architetto che si addice a noi. Dopo i dati base per effettuare la prenotazione, bisognerà rispondere ad alcune domande che verranno inviate via email all’ospite per consentire di creare la miglior combinazione tra artista e visitatore.
Cosa ne dite, vi ho stupiti anche oggi?
tutte le immagini utilizzate sono di proprietà di wakeupinit.com
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Hotel Rotterdam, Wake up in it
info@wakeupinit.com
Mi hai stupito! :-). ciao!
Peccato per le date, mi sarebbe piaciuto vivere questa esperienza unica. 🙂 buona giornata
Un pò caro però.. è sicuramente una cosa che non ho mai sentito! Le nuove idee piacciono sempre 😉 e a Rotterdam non mancano sicuro con tutto quello che c’è di ‘alternativo’. 🙂
Il concetto di caro è relativo se pensiamo che non stiamo pagando una dormita in un hotel ma un’esperienza 😉 In Olanda sono anni luce avanti. Buona giornata e grazie di esser passata nel mio salotto.