degustazioni vino porto

A Porto prova di vini di Porto e visita della Croft Port

Durante la scorsa edizione della BTL di Lisbona conosco la simpaticissima Ana Sofia. In meno di 20 minuti mi racconta della Croft Port, provo un vintage che ricorderò per tutta la mia vita, e ricevo un invito per visitare l’azienda se/quando salirò a Porto.

Ovviamente, non ho perso l’occasione quando sono stata a Porto un paio di settimane fa. La visita era stata prenotata la domenica, il nostro ultimo giorno, verso le 11. Dopo esserci persi a causa di una maratona, di strade bloccate, della mancanza di segnaletiche in città e dei numerosi (vaituasaperperché) sensi unici, arriviamo un po’ tardi, rispetto all’orario previsto, ma per fortuna non perdiamo l’occasione di visitare la cantina.

croft port 5.jpg

La visita comincia nella sala dove riposano nelle botti i loro pregiati vini. L’odore è penetrante, dolciastro e inebriante. Veniamo a conoscenza dell’interessante e centenaria storia dell’azienda.

La Croft fondata nel 1588 è l’azienda vinivola più antica della zona ed è conosciuta sopratutto per i suoi vini di Porto Vintage, per la gamma di vini di Porto Riserva, invecchiati in legno, e per i suoi Tawnies. Quello che mi sorprende piacevolmente è scoprire che è ancora un’azienda di familia che tramanda storia, tradizioni e tecniche vinicole di generazione in generazione.

croft-port-6

UN PO’ DI STORIA

La storia della Crof comincia nella mia amata New York, ben quattro secoli fa, in un’epoca in cui la Grande Mela era uno dei centri principali del commercio inglese. Nel 1588, Henry Thompson fu ammesso alla Merchants Company che divenne poi una casa di vino di Porto, la Croft.

Nel 1707, Richard Thompson organizzò la fusione con l’azienda dei due fratelli olandesi, trasferiti in Portogallo, Thomas Phayre e Nathaniel Bradley. L’azienda passò a chiamarsi Phayre, Bradley & Thompson, fino a che i due irlandesi lasciarono la società e furono sostituiti dal nuovo socio Benjamin Tilden, per questo motivo il nome passò ad essere Thompson & Tilden.

Dopo tutti questi cambi di nomi e peripezie societarie, le famiglie Thompson e Croft nel 1681 si fondono per matrimonio tra Frances Thompson de Kirby Hall e la casa della famiglia Thompson con Thomas Croft de Hull. Vi sfido a ricordare tutti questi nomi adesso. Scherzi a parte….

Famiglia Thompson no Kirby Hall: Gawen Hamilton, 1733

Fu durante questo tempo come socio, che l’azienda produsse il primo vino di Porto Vintage, il famoso Croft 1781. Seguirono poi i porto Vintage del 1784, 1785 e 1786. John Croft fu il primo Croft a diventare socio dell’azienda di vino di Porto nel 1736. Pochi anni dopo l’azienda passa ad essere conosciuta come Tilden, Thompson & Croft.

Tornando alla nostra visita, continuiamo la scoperta dei processi di produzione, invecchiamento e imbottigliamento dei vini. Scopriamo i legni utilizzati per le botti e restiamo veramente impressionati dalla loro misura.

croft-4

Dopo aver ammirato le gigantesche botti, ritorniamo nella sala principale e scopriamo che ad un tavolo ci aspettava una speciale prova di vini di Porto, scelti appositamente per noi. Il primo ad esser presentato è l’innovatore Porto Pink, un vino di Porto rosè.

La Croft, infatti, fu l’azienda pionieristica nella produzione del Porto rosè. Lo beviamo fresco e accompagnato da un cioccolatino fondente con cuore di lampone che sposa meravigliosamente con il pink. Proviamo anche la variante estiva con ghiaccio, ma sinceramente lo preferisco liscio.

croft-port

Il processo del rosé è insolito per un porto, l’uva è pressata prima che il succo viene fermentato a freddo durante 7 giorni senza contatto con la buccia. La fermentazione dura il doppio del vino di Porto e il risultato? È da provare, ve lo consiglio.

croft-port2

 Passiamo poi al Porto Tawny di 10 anni, prodotto partendo da un Porto invecchiato in legno, e al Porto Reserva, quest’ultimo il mio preferito. Quando ci raccontano dei vini, la loro storia e il loro processo di produzione resto sempre incantata. Spero presto di poter visitare le loro vigne perché so che si trovano in una della “cartoline da sogno” della valle del Douro.
degustazione vino porto

Volete prenotare anche voi una degustazione di vini di Porto? Contattate la Croft, troverete in basso tutte le informazioni necessarie.

croft-port-8

MAGGIORI INFORMAZIONI

http://www.croftport.com

LA MIA VISITA ALLA CITTÀ DI PORTO

PALAZZO DELLA BORSA DI PORTO

DOVE DORMIRE A PORTO?

FLORES VILLA HOTEL & SPA

WELCOME VILLA

Salva

Rispondi