Dopo avervi svelato le spiagge nascoste dell’Algarve e quelle più vicine a Lisbona, oggi voglio scrivervi la lista di alcune delle più belle spiegge in Alentejo.
Vi avevo già parlato del mio amore per la Costa Vicentina ed oggi in questo articolo ne ritroverete un pezzetto. Lo so, sono di parte, ma cosa devo fare se sono innamorata della Costa Vicentina (leggete qui)?
Spiaggia di Zambujeira do Mar (località Odemira)

Spiaggia di Almograve (località Odemira)

Sempre ad Odemira, potete optare per la spiaggia di Almograve, una delle spiagge più belle della Costa Alentejana. Da un lato la spiaggia rocciosa e dall’altro una spiaggia dorata fatta di dune. La spiaggia vigilata possiede servizi igienici, accesso per persona con mobilità ridotta, ottime condizioni per praticare bodyboard e surf. Ideale anche per chi vuole praticare pesca sportiva.
Spiaggia di Comporta (località Grândola)
Facilmente raggiungibile in auto da Lisbona in meno di 1 ora, Comporta è ideale per ogni tipologia di turismo e turista: turismo di relax, con le sue spiagge ed i baretti con l’happy hour; turismo naturalistico, tra oceano, avvistamento dei delfini nell’estuario del fiume Sado, risaie e foreste di pini; turismo enogastronomico tra le vigne degustando pregiati vini e liquori come il Moscatel e pranzare con la specialità locale, seppie fritte; turismo sportivo, tra campi di golf e sport acquatici, ed altro ancora.
Spiaggia di Tróia Galé (località Grândola)
Sarò sincera, non è una delle mie preferite, ma il suo charme viene anche dal fatto che si può raggiungere via mare da Setúbal e che è abbracciata dalla bellezza della Serra da Arrábida. Ovviamente, per chi non ama viaggiare via mare può optare per la strada che da Lisbona arriva a Alcácer do Sal-Comporta. Converrebbe evitare di arrivare via terra in estate, potreste restare imbottigliati per ore nel traffico. Il paesaggio è incantevole e costeggia il Rio Sado e il suo estuario. La vera magia? La possibilità di avvistare i delfini.
Spiaggia di Carvalhal (località Grândola)

Per giungere a questa spiaggia bisogna attraversare una foresta di profumati pini e campi di riso. La spiaggia di Carvalhal è ricca di dune e bagnata da un mare calmo. Parcheggiare è facile grazie al suo ampio spiazziale con accesso alla spiaggia tramite pedane di legno. Dispone di ristoranti, una biblioteca e un servizio assistenza al bagnante. Una delle mete più ricercate per gli amanti del surf, bodyboard e kitesurf. Inoltre, per chi non volesse restare in spiaggia, nei dintorni ci sono vari sentieri ed attività di bird watching.
Spiaggia del lago di Santo André (località Santiago do Cacém)
Un’estesa lingua d’acqua delinea le dorate dune di sabbia, uno scenario indescrivibile. Insieme alla Lagoa da Sancha è inserita nella Riserva Naturale dei Laghi di Santo André e Sancha considerata uno delle più grandi zone lagunari della costa alentejana e quella di Santo André è stata classificata come zona umida di’interesse internazionale.
Spiaggia di Melides (località Grândola)
Ideale per un relax estivo, questa spiaggia di dune dispone di una zona ristorazione, ampio parcheggio ed accessibilità garantita. Ha ricevuto anche le distinzioni Bandiera Blu, Spiaggia Accessibile e Qualità d’Oro. Ideale per gli amanti degli sport acquatici che sono praticati tutto l’anno. Nelle vicinanze potete approfittare anche della spiaggia della Lagoa de Melides, dove potrete praticare bird watching, canottaggio o passeggiate nei vari sentieri naturalistici tracciati.
Spiaggia di São Torpes (località Sines)

Quasi si può definire LA spiaggia dei surfisti, ma ovviamente anche noi comuni mortali possiamo accedervi. Anche se continuo a dire che la temperatura dell’acqua in Portogallo non fa per me, qui le temperature sono un po’ più umane grazie alla vicinanza di un’industria termoelettrica. L’interesse di questa spiaggia lo si deve a due leggende, quella del martire São Tropes e quella della città che sarebbe esistita sotto le dune di sabbia. La spiaggia è vigilata con accesso per persone con mobilità ridotta. Possiede un ristorante, servizi igienici e un parcheggio a pagamento.
Spiaggia di Samoqueira – Porto Côvo (località Sines)

Uno spettacolo della natura durante la marea bassa, periodo durante il quale si possono vedere le meravigliose rocce che la caratterizzano e che creano delle piscine naturali da sogno. In questo periodo si può accedere a questa spiaggia segreta e selvaggia tramite una scalinata che scende dalla falesia. Attenzione, non è una spiaggia controllata e di facile accesso.
Spiagga das Furnas – Vilanova de Milfontes (località Odemira)

Una spiaggia inserita nel Parco Naturale del sudest alentejano e la Costa Vicentina, la spiaggia das Furnas è una spiaggia fluviale in quanto costeggia la foce del fiume Mira. Grazie alle sue acque tranquille è molto frequentata dagli amanti del windsurf, vela e canottaggio. Possiede vari parcheggi e due bar/ristoranti.
VI POSSONO INTERESSARE ANCHE
L’ha ribloggato su Alchimiee ha commentato:
Concludere con le immagini delle spiagge portoghesi di Lily credo sia una bella happy end per la giornata ( io son felice che si torni alla quotidianità; per quanto mi riguarda gli italiani son il popolo che ha più feste al mondo!!)
🙂 non vivi in Portogallo hahahahha se non sono di più almeno sono di egual numero. Grazie per la condivisione e buon fine Ferragosto
Samoqueira è una meraviglia. 😍😍😍
Ps ti sono cresciuti parecchio i capelli!
🙂 mi bastano poche settimane per farli tornare lunghi hahahahhaha sembro quei mostriciattoli che si riempivano di plastichina e poi premevi e crescevano i capelli verdi o rosa.
Non ti ci vedrei molto con quelli verdi 😂😂