Lisbona fino al 1 ottobre offre eventi culturali gratuiti

ENGLISHPORTUGUÊS FRANÇAISESPAÑOLDEUTSCH

lisboa-na-rua

Dal 25 agosto al 1 ottobre (giornata mondiale della musica), Lisbona è in strada con il festival Lisboa na Rua. Strade, giardini, piazze e piccoli angoli pittoreschi della città ricevono numerosi eventi: dal cinema alla musica, dalle esposizioni alle visite guidate, le sette colline vi aspettano con un ricco programma culturale e gratuito. Studiamo insieme il programma di questa edizione?

Per gli amanti della musica si propone: jazz dell’Orchestra Jazz del Hot Club e FESFlat Earth Society. L’Arte della Big Band fa arrivare il jazz in giardino con Kiosquorama che include la Big Band Estarrejazz, l’Orchestra di Jazz dell’Algarve e l’Orchestra Jazz di Leiria. Questa terza edizione vedrà sul palco artisti come Sarah Maison, Robi e Cléa Vincent. Per gli amanti del fado Gisela João, Carlos do Carmo e Camané si esibiranno nel Largo de São Carlos, e Pedro Jóia Trio, il 23 settembro, presso la Ribeira das Naus. Per i cultori della musica classica un evento imperdibile, per la prima volta dal 1973. l’Orquestra Metropolitana de Lisboa suonerà integralmente l’opera sinfonica di Beethoven in Piazza del Commercio. La musica uscirà anche dal centro storico per arrivare fino a Benfica e proporci Música na Quinta da Alfarrobeira con la voce di Luísa Amaro di Sentir Flamengo e Mário Laginha.

Per i cinefili imperdibile è il programma CineCidade nel giardino del Museu da Cidade – Palácio Pimenta (Campo Grande). Dal 28 agosto al 24 settembre saranno proiettati film come E.T., Os Verdes Anos e Blow Up. Ma non sarà solo il cinema a riempire le sale ma anche la Video Arte con FUSO che proietterà nel Museo di Arte Antiga e il Museu Nacional de Arte Contemporânea do Chiado, tra gli altri.

Per gli amanti della lettura e della letteratura sono previste una serie di visite guidate Ler e Ver Lisboa, inspirate all’omonimo libro.

Dal 1 al 4 settembre si terrà il primo festival dedicato all’arte sonora Lisboa Soa nel giardino Tapada das Necessidades e includerà istallazioni, performances, concerti, percorsi sonori e dibattiti dedicati all’ambiente acustico che ci circonda. Nome che si distacca Marco Barotti che presenterà per la prima volta la sua opera Swans. Altri nomi sono João Bento, Camille Norment, Akio Suzuki, Maile Colbert e Rui Costa. Consultate il programma completo.

 

 MAGGIORI INFORMAZIONI

lisboanarua.com

EDIZIONE 2015

ALTRI EVENTI A LISBONA

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Rispondi