Sapevate che in Portogallo alcuni Fari sono visitabili gratuitamente?
Tutto il golfo tremava, il faro oscillò, e l’illusione fu che l’albero del piccolo vascello di Mr. Connor pendesse come una candela di cera nel sole. V. Woolf – La camera di Jacob
Casa da Guia Cascais
Lo sanno tutti che i fari hanno il loro fascino, pensate solo alla letteratura: Virginia Woolf, Ernest Hemingway, Charles Baudelaire, William Shakespeare ed altri ancora. Per non parlare poi della pittura: Monet, Picasso, Seurat e Hopper sono solo alcuni dei grandi nomi che hanno immortalato i fari sulle loro tele.
Se anche voi siete amanti dei fari e state organizzando un viaggio in Portogallo segnate in agenda che il mercoledì è il giorno della settimana dedicato ai fari ed è possibile visitarli gratuitamente.
Pensate che la Direzione dei Fari portoghese possiede ben 48 fari (28 visitabili gratuitamente in estate) sul territorio continentale, 16 sulle isole delle Azzorre e 7 a Madeira.
La visita dei fari è un’iniziativa lanciata nell’ottobre del 2011 che, ogni anno, vede i numeri dei visitatori aumentare esponenzialmente. Giusto per farvi un’idea nei primi sette mesi di quest’anno ci sono stati ben 33.150 visitatori rispetto all’intero 2015 con 51.291 visitatori e 41.208 nel 2014.
Cabo da Roca
Se volete visitare i fari portoghesi vi scrivo qui di seguito gli orari di visita.
Orario estivo
i mercoledì dalle 14 alle 17
Orario invernale
i mercoledì dalle 13:30 alle 16:30
Attenzione: è possibile che, pur essendo giorno ed orario di apertura, la visita possa essere cancellata senza preavviso per motivi operazionali.
Non dimenticatevi che non sono musei ed hanno la principale funzione di garantire la sicurezza alla navigazione. Consultate https://www.amn.pt sito ufficiale dell’autorità marittima nazionale.
LISTA FARI APERTI AL PUBBLICO
Montedor, costruito nel 1910, è considerato uno dei più belli del Portogallo.
Leça, conosciuto anche come Farol da Boa Nova si trova a Matosinho, Porto. Fu inaugurato nel 1927.
Aveiro, o faro da Barra, è il più grande del continente (62 metri) e fu inaugurato 1893.
Cabo Mondego, situato nella cittadina di Figueira da Foz (Coimbra), fu finalizzato nel 1858.
Berlenga inaugura nel 1842 con i suoi 29 metri di altezza.
Penedo da Saudade è un faro di 32 metri localizzato in São Pedro de Moel (Leiria) costruito nel 1912.
Cabo Carvoeiro, datato 1790, è uno dei più antichi del Portogallo dopo quello di Nossa Senhora da Luz che non esiste più.
4 pensieri su “Sapevate che in Portogallo alcuni Fari sono visitabili gratuitamente?”
Ciao Lilly! I fari mi hanno sempre affascinato ma nonostante ciò, non ho mai avuto modo di visitarne uno.
E fra le tante cose, anche il Portogallo è una terra per me “sconosciuta”… chissà che non riesca a far coincidere le due cose! *_*
Un bacione
Cristina :*
Cristina devi assolutamente allora 😉 per qualsiasi info sono qui se hai bisogno di una mano per organizzare 😉
Un bacio atlantico a te e grazie della visita!
Ciao Lilly! I fari mi hanno sempre affascinato ma nonostante ciò, non ho mai avuto modo di visitarne uno.
E fra le tante cose, anche il Portogallo è una terra per me “sconosciuta”… chissà che non riesca a far coincidere le due cose! *_*
Un bacione
Cristina :*
Cristina devi assolutamente allora 😉 per qualsiasi info sono qui se hai bisogno di una mano per organizzare 😉
Un bacio atlantico a te e grazie della visita!
Sono scontata.. adoro i fari! L’idea di visitarne uno mi affascina molto: una buona motivazione per tornare in Portogallo 🙂
Non sei per nulla scontata ma un’appassionata 😉 Se vuoi te ne do mille altre di motivazioni 😛