ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAIS – ESPAÑOL – DEUTSCH
PASTA E BASTA un mambo italiano si chiama l’evento culinario di Lisbona che dal 19 al 20 settembre delizierà occhi e palati dei partecipanti. Lo spettacolo teatrale, che incrocia i confini di Italia, Portogallo, Capo Verde e India, vedrà come protagonisti ingredienti di varie aree geografiche del mondo: da occidente a oriente, da nord a sud per un viaggio gustativo unico. Una metafora sociale a tavola quella di Giacomo Scalisi, André Amálio e Miguel Fragata, che ci faranno pensare ai diversi modi di pensare, parlare e nutrirci.
L’evento, inserito negli anni passati nella programmazione del Festival Todos, è organizzato dal Teatro São Luiz, nel suo Jardim de Inverno, lunedì e martedì (19-20 settembre) alle 19. Pasta e Basta, um mambo italiano nasce dall’esigenza di creare un laboratorio culinario che possa incontrare una forma d’arte che parli d’interculturalità delle città in cui viviamo e degli alimenti che mangiamo.

Durante l’evento saranno preparati: tortelli, cappelletti e spaghetti. Alla fine dello spettacolo le ricette saranno degustate in convivio con il pubblico. Scoprite le ricette.

L’italiano GIACOMO SCALISI vive in Portogallo dal 1998 e da allora si occupa cultura. Professore e direttore artistico ha realizzato svariati lavori di programmazione di spettacoli, esposizioni e festival d’arte contemporanea.

Testi: Afonso Cruz; Interpretazione: Giacomo Scalisi e André Amálio; Illuminazione: Joaquim Madaíl; Video: Tiago Leão & João Manso; Produzione e diffusione: Clara Antunes; Produzione e accompagnamento: Sara Palácios; Montaggio: Daniel Neagoe; Produzione: COSANOSTRA.
DOVE
SÃO LUIZ TEATRO MUNICIPAL
Rua António Maria Cardoso, 38 – Lisboa
La pertecipazione ha un costo di 12€
COME ARRIVARE
Metro: linea verde/blu Baixa-Chiado
MAGGIORI INFORMAZIONI
pastaebastamambo.wixsite.com/teatroculinario
Questo Teatro Sì che mi intriga😋
Io spero di partecipare il prossimo anno. 🙂 A me il teatro ispira sempre. 😉 Grazie della visita e buon fine settimana!