ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAIS – ESPAÑOL – DEUTSCH
Ecco per voi una serie di appuntamenti per festeggiare la festa più oscura dell’anno a Lisbona.
27 OTTOBRE
Cominciamo con un consiglio per gli studenti. Dalle 22 alle 4, presso l’Alcatroado della FLUL, vi aspetta la “Halloween em Letras”. Ci sarà un premio per la miglior maschera. Entrata gratuita. Maggiori informazioni.
28 OTTOBRE
Per una notte alternativa con 12 ore di musica elettronica vi consiglio MEKA 12. Invitati speciali, direttamente da Madrid, Luis Santos e Deep Breath fondatori della Deep Breath Rec. Maggiori informazioni.
Il 29 OTTOBRE siamo tutti invitati alla festa messicana dei morti, la Calaveras y Chapulines: Noche de los Muertos. Maggiori informazioni.
31 OTTOBRE
Giunti alla 3ª edizione della Lisboa Halloween Parade siamo tutti invitati alla sfilata in maschera che comincerà nell’incrocio tra Av. de Roma e Av. Estados Unidos de América alle 21. Maggiori informazioni.
31 OTTOBRE
Halloween Lisbon Festival per trascorrere la notte più oscura dell’anno danzando con creature terrificanti. Maggiori informazioni.
31 OTTOBRE
Pronti per l’attesissimo concerto Therapy Sessions? Maggiori informazioni.
31 OTTOBRE
C’è chi corre per paura, chi per sport, chi per divertimento alla Halloween Run Party 2016. Alle 21:30 tutti ad Alcântara per una corsa notturna di 8km ed una camminata di 4km con tanto di festa finale. Maggiori informazioni.
1 NOVEMBRE
Dopo aver trascorso la notte ad urlare di terrore non ci resta che prepararci per una Colazione di Halloween all’Hard Rock Café. Maggiori informazioni.
Concludo questo articolo non con una festa ma con due esperienze da brivido: il Labirinto e Casa Assombrada.
Il Labirinto è la casa del terrore più antica del Portogallo. Potrete scegliere ben 17 scene tematiche diverse per rivivere le più oscure e terrificanti leggende portoghesi. La Casa Assombrata è un’esperienza terrificante all’interno di un’antica casa infestata. Avete il coraggio di entrare?
E così questa orrenda festa la celebrano pure là..
Ma perchè noi europei ci dobbiamo fare colonizzare dagli USA?
C’è il 2 novembre o l’1 non bastano?
In realtà la festa è europea, di origine irlandese che poi l’hanno portata lì oltre oceano 😉 I nostri pseudo santi/morti furono un’imposizione della chiesa per abolire le preesistenti feste pagane (il capodanno per intenderci). Quindi W Halloween o per meglio dire Shamain 😉