In questo articolo non troverete i soliti consigli banali come: la domenica mattina i musei sono gratis per i residenti, andare ai mercatini e alle fiere e via dicendo, quello che voglio svelarvi sono 10 piccoli segreti che può conoscere solo chi ci vive a Lisbona. Proprio come me. Siete pronti?
10 cose da fare gratis a Lisbona
1- E se vi dicessi che potete andare dal parrucchiere senza pagare un centesimo?
I lunedì, martedì e giovedì (alle 9, 14 e 19) presso l’Instituto de Estudos e Desenvolvimento dos Cuidados de Beleza potete sottoporvi a lavaggio e taglio gratuitamente. Saranno gli alunni dell’istituto che si offriranno di rifarvi il look gratuitamnete. Ovviamente, in caso di taglio potete accordarvi con loro. DOVE: Rua de São Paulo, 103, 1º piano (per signore). Rua da Moeda, 11 (per signori).

2- E se vi dicessi che potete visitare un sitio archeologico gratuitamnete in pieno centro città?
È nella sede della banca Millenium BCP, in Rua dos Correeiros, 9 che offre anche visite guidate in varie lingue. Durante la visita potrete ammirare l’archtettura Pombalina del XVIII secolo ed i resti di alcune ville romane.
3- E se vi dicessi che potete gratuitamente ammirare le stelle con il telescopio dell’osservatorio astronomico?
L’ultimo sabato di ogni mese potrete ammirare le stelle con il telescopio dell’Observatório Astronómico de Lisboa. La sessione è limitata a 160 partecipanti ed ha una prenotazione obbligatoria attraverso il sito www.oal.ul.pt. DOVE: Tapada da Ajuda.
4- E se vi dicessi che potete visitare gratuitamente molti musei della città pur non essendo residenti?
A Lisbona esistono numerosi palazzi e musei imperdibili, tutti gratuiti la domenica mattina per i residenti, e molti dei quali sempre gratuiti anche per i turisti. Volete sapere quali sono? Non vi resta che continuare a leggere cliccando sulla foto.
5- E se vi dicessi che potete potete gratuitamente portarvi a casa un libro da leggere?
Vi ricordate quando vi scrissi della Cabina di Lettura? La cabina rossa stile londinese trasformata in una biblioteca di strada? Ecco, è proprio da “lei” che potrete ritirare il libro. Io ne ho già lasciati molti dei miei. DOVE: Cabine de Leitura, Praça de Londres, 10. Altre nuove cabine: Campo de Ourique in R. Tomás da Anunciação, 60; Mouraria in Largo dos Trigueiros.
6- E se vi dicessi che potete gratuitamente imparare a camminare su un filo come perfetti funamboli?
Cercate la pagina facebook della Slackline Lisboa sono soliti incontrarsi il fine settimana per una passeggiata tra gli alberi del Jardim da Estrela o Belém.

7- E se vi dicessi che potete gratuitamente inserivi nel gruppo di corsa notturna?
Tutte le settimane, il martedì alle 20, potete unirvi al Nike Run Club e correre in compagnia partendo dal negozio della Nike del centro commerciale Vasco da Gama e i giovedì alle 20 partendo dal negozio in Chiado.

8- E se vi dicessi che potete gratuitamente ascoltare o voi stessi recitare poesie?
Non so se vi ricordate ma ve ne parlai già qui. Sono le notti dedicate alla poesia in città. Molti sono gli indirizzi e i giorni a disposizione, vi consiglio di leggere l’articolo. Maggiori informazioni.

9- E se vi dicessi che potete gratuitamente numerose prove di vini e prodotti gastronomici?
A Lisbona quasi tutte le settimane c’è una prova di vini o prodotti gastronomici varie. Basterà seguire alcune pagine facebook o cercare negli eventi. Io solitamente seguo: Living Wine, Delidelux, Mercado do vinho, etc..
10- E se vi dicessi che potete gratuitamente ricevere un massaggio completo di shiatsu e tui-na?
Concludo questo articolo, ricco di segreti gelosamente custoditi da chi vive a Lisbona, con un ultimo consiglio rilassante: un massaggio gratuito presso l’Instituto de Medicina Tradicional. DOVE: Rua Alfredo Trindade, Campo Grande.
Continuate a seguirmi per scoprire altri segreti della città.
A presto!!
E se ti dicessi che sono dei grandi? Sanno perfettamente come fare marketing direi!
Cose una più fantastica dell’altra! Scommetto che iniziative come #networking o come gli allievi parrucchieri hanno un gran successone, vero?
Grazie per aver condiviso questi segreti! 😉
Non immagini nemmeno come queste realtà siano sconosciute qui anche dagli stessi residenti e portoghesi 😉 Io sono una curiosa nata e quindi, come dicono n molti, “le sai tutte tu”. 😛 hehehehhe
Grazie della visita!
Sarà sicuramente la nostra prossima meta! .. già che sei molto ferrata sul Portogallo, ti volevo chiedere se sei mai stata a Faro e com’è?
Ottimo 🙂 Faro è molto carina ma converrebbe visitarla in primavera così non c’è la bolgia estiva e nemmeno il set di Sergio Leone d’inverno 😉
Grazie delle info, volevo visitarla per capodanno.. ti dò retta e cambio data!! 😉
Capodanno meglio Lisbona con tanto di concerti gratuiti e fuochi sul fiume 😉 presto scriverò un articolo su “Cosa fare a Capodanno a Lisbona”. 😉
Aspetto l’articolo!!!
Tra qualche settimana 😉
La cabina da lettura è fantastica 🙂
La mia preferita 🙂 sono una cliente fissa. Grazie della visita