ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAIS – ESPAÑOL – DEUTSCH
Che a me piacciano le mostre insolite e curiose oramai è risaputo, almeno da chi mi segue già da un po’, e visto che voglio sempre condividere con voi gli eventi della città, sopratutto quelli gratuiti, oggi voglio consigliarvi l’inaugurazione di una mostra dedicata alle antiche insegne al neon di esercizi commerciali della Lisbona del XX secolo.
Segnate in agenda venerdì, 25 novembre, alle 19 presso il Convento da Trindade di Lisbona. Città Grafica è un evento organizzato dal MUDE – Museu do Design e da Moda (ancora chiuso per lavori in corso) che sta organizzando una serie di mostre ed eventi, solitamente ospitati tra le sue mura ed oggi itinerante. Si fa chiamare MUDE FUORI LE PORTE. Geniale, non trovate? Ma torniamo alla mostra.

Il Convento della Trindade ospiterà, da venerdì e fino al 18 marzo del 2017, 70 insegne pubblicitarie per un viaggio virtuale nella cultura urbana di una città di cui si ha solo un vago ricordo ed alcune fotografie. La mostra fa parte di un progetto più ampio dal nome Projeto Letreiro Galeria che ha lo scopo di cercare e preservare le antiche insegne commerciali ed industriali disattivate che costituiscono parte del patrimonio culturale e memoria grafica della città.
L’esposizione, curata da Rita Múrias, è strutturata secondo la tipologia dei materiali delle insegne: vetro, metalli e neon, tra gli altri. Oltre alle insegne saranno esposte anche una serie di fotografie e disegni tecnici incontrati presso gli Arquivos da Câmara Municipal de Lisboa e la Fundação Calouste Gulbenkian (studio dei fratelli Mário e Horácio Novais).
Non è abbastanza insolita per voi questa mostra? Restate sitonizzati per altre curiosità da Lisbona e dal Portogallo.
ORARI e COME ARRIVARE
Convento da Trindade
Rua Nova da Trindade Nº20
Metro linea blu/verde Baixa-Chiado
25 novembre 2016 – 18 marzo 2017
Dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18
ENTRATA GRATUITA
Una cosa inusuale e decisamente vintage! Immagino che richiamerà parecchi visitatori appassionati! Ricordi le nostre vecchie insegne Cinzano, Martini ecc…che nostalgia! 😉
Che meraviglia <3 come non le ricordo 😉 Io sicuramente la mostra non me la perderò. Poi pubblicherò le foto sui social se sei curiosa di sbirciare. Buona serata!
Siiiii! 😉