Dal nome legato al mare, Cascais significa “monte di molluschi”, la cittadina fu conquistata dagli arabi e passò poi nelle mani dei re portoghesi nel XII secolo, epoca in cui era appena un piccolo villaggio di pescatori.
Lisbona aeroporto: transfer privato da/per Cascais o Estoril
TOUR: Cascais, Cabo da Roca e Sintra in un giorno
Dobbiamo attendere il XIV secolo per la sua nominata a città per ordine del re D. Pedro I e il figlio D. Fernando, nel 1370, per innalzarla a provincia.
Oggi è tappa turistica fissa per chi viene a Lisbona per almeno 3 o 4 giorni: sia per la sua vicinanza alla capitale, sia per il suo fascino marino, non dobbiamo dimenticare poi che è qui che possiamo toccare l’Oceano Atlantico con un dito.
Non per nulla è spesso scelta come location di film nazionali ed internazionali.
D’estate è abbastanza caotica, nulla comparato alle nostre destinazioni marittime, ma le spiagge sono abbastanza affollate. La più visitata è senza dubbio la Praia di D. Amelia, una suggestiva spiaggetta che quasi scompare con l’alta marea.
Imperdibile poi la lingua ambrata che collega Cascais a Estoril, chilometri di sabbia che attendono solo di esser percorsi. Per chi non ama la sabbia non deve temere, gli stessi chilometri vi attendono lungo una pista pedonale ricca di baretti e ristorantini per approfittare della brezza atlantica senza dovervi sporcare i piedi.
Lisbona aeroporto: transfer privato da/per Cascais o Estoril
TOUR: Cascais, Cabo da Roca e Sintra in un giorno
Cosa visitare
Il mio consiglio è prendersi una giornata rilassante in questa ridente cittadina di mare. Camminare tra le sue strette stradine, sbirciare tra le vetrine dei negozi, gustare i dolci locali nella famosa pasticceria Sacolinha, arrivare fino alla fortezza, allungarsi fino alla famosa scogliera di Boca do Inferno e, dopo pranzo, dedicarsi ad un pomeriggio culturale nei suoi vari musei.
Arrivati alla stazione ferroviaria, attraversate la strada e proseguite per Rua Sebastião José Carvalho e Melo, dove vedrete il McDonald’s (sulla vostra destra). Siete già nel centro della cittadina.
Al primo incrocio, sulla sinistra troverete la Spiaggia di D. Amalia (Largo da Praia da Rainha) e il percorso pedonale che vi porterà fino ad Estoril. Se continuerete sulla destra (ve lo consiglio) arriverete al porticciolo e alla fortezza.
Consiglio di salire e contornare tutta la Fortezza Nossa Senhora da Luz prima di riscendere verso il centro cittadino.
Concluso il giro, potrete riscendere verso il porticciolo dove troverete un’altra delle spiaggette della città, Praia da Ribeira de Cascais, proprio davanti il famoso hotel Baia, al lato del quale troverete il Largo da Câmara (municipio). Guardate un po’ com’è cambiato nel tempo.
Se proseguite sulla destra del municipio arriverete alla pittoresca piazzetta di Cascais, ricca di ristorantini e caffè. A questo punto, siete pronti per approffittare della vasta scelta culturale oppure incamminarvi sul lungomare che vi farà arrivare ad Estoril, da dove potrete poi riprendere il treno per Lisbona.
TOUR: Cascais, Cabo da Roca e Sintra in un giorno
I MUSEI DI CASCAIS
RAW art gallery
È la prima galleria d’arte brut in Portogallo insierita nella cittadella dell’arte di Cascais. Maggiori informazioni.
Farol-Museu de Santa Marta
Il faro, restaurato, è finalmente aperto al pubblico. Per chi, come me, ama i fari è un museo imperdibile. Chiude il lunedì e l’entrata ha un costo di 3€. Maggiori informazioni.

Casa das Histórias Paula Rego
Una delle mie artiste portoghesi preferite. Già la sola struttura vale la visita. Inaugurata nel 2009, è un progetto di Eduardo Souto de Moura che gli portò il Premio Pritzker 2011.
Il museo ospita un insieme di opere grafiche di Paula Rego e del marito, Victor Willing, artista e critico d’arte. L’entrata ha un costo di 3€. Maggiori informazioni.

Forte de São Jorge de Oitavos
Costruito nel 1642 il Forte de São Jorge de Oitavos è un ottimo esempio per ammirare una delle fortificazioni militari studiate per proteggere la “barra do Tejo”. Il biglietto costa 3€. Chiude il lunedì. Maggiori informazioni.

ALTRI MUSEI
Museu Condes de Castro Guimarães
Museu do Mar – Rei D. Carlos
Museu da Música Portuguesa – Casa Verdades de Faria
Moinho de Armação Tipo Americano
Casa de Santa Maria
Espaço Memória dos Exílios
Palácio da Cidadela de Cascais
Marégrafo de Cascais
Espaço Memória Teatro Experimental de Cascais
CASCAIS città di re, anche del nostro
Forse non sapete che Cascais fu la città d’esilio del nostro ultimo re, Umberto II, che regnò appena un mese nel 1946 dopo un ultimo tentativo di salvare la monarchia in Italia.
Pochi giorni dopo la proclamazione della Repubblica, il re e la sua famiglia: la principessa Maria, figlia del re Alberto I del Belgio, i quattro figli, Maria Pia, Vittorio Emanuele, Maria Gabriella e Beatrice, si trasferiscono in Portogallo.
In un primo momento si stabiliscono a casa della marchesa Olga de Cadaval a Colares per poi trasferirsi a Cascais dal Conte di Montereal. In seguito, la famiglia Pinto Basto apre le porte della loro residenza alla famiglia reale italiana, la magnifica Villa D’Este, inglobata poi in quella che oggi conosciamo come Grande Real Villa Itália. Dopo l’abbandono è stata trasformata in un hotel di lusso.
COME ARRIVARE
In auto da Lisbona: prendere l’autostrada A5 oppure la strada costiera. In estate la seconda opzione è molto trafficata.
Lisbona aeroporto: transfer privato da/per Cascais o Estoril
In treno da Lisbona: stazione ferroviaria di Cais do Sodré, i treni partono ogni 20 minuti circa. Il biglietto costa 1,80€ (i prezzi possono variare nel tempo) e può essere utilizzata la tesserina della metropolitana (Viva Viagem).
NOVITÀ SETTEMBRE 2019: C’è un nuovo autobus che collega Porto a Cascais per soli 5,29€ (i prezzi possono variare nel tempo). Maggiori informazioni.
Se pensate che nella stessa giornata possiate visitare anche Sintra e Lisbona, potete optare per la Travelling All Lisboa. Un unico biglietto giornaliero che vi consentirà di viaggiare sui treni per Sintra, Cascais ed i trasporti pubblici di Lisbona. Maggiori informazioni.
VI PUÒ INTERESSARE ANCHE
Lisbona aeroporto: transfer privato da/per Cascais o Estoril
Girare Lisbona e Cascais autonomamente in biblicetta
A Cascais apre nuovo ostello tra storia, surf e yoga
ci son passata durante il mio tour… peccato piovesse quel giorno avrei voluto godermela un po’
Hai una buona scusaper tornare non appena le cose si normalizzano. 😉