Continuano i miei consigli gastronomici. Oggi voglio parlarvi di una Marisqueira (ristorante specializzato in pesce, frutti di mare e crostacei) un po’ fuori dal centro ma a due passi dall’uscita di una stazione della metropolitana. Vi presento la Marisqueira Roma.
ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAIS – ESPAÑOL – DEUTSCH
Conosco già da alcuni anni questo ristorante ma non avevo ancora scritto nulla. Approfittando di un pranzo di compleanno ho scattato qualche foto per arricchire questo mio articolo.
Tutto inizia con un simpatico scambio di battute mentre eravamo fermi fuori al ristorante a leggere il menù del giorno.
Cameriere: Buongiorno.
Io: Buongiorno. Avete tavoli liberi all’interno?
C: Si, abbiamo tavoli, sedie e pure un bancone. 🙂
I: E avete pure da mangiare? 😉
C: Quello non manca mai! Hehehehhe
Il ristorante dispone di tavoli esterni all’aperto ma protetti, così da approfittarne anche durante le giornate invernali. Purtroppo fumano e quindi non ho mai mangiato fuori. L’interno ha una decorazione sobria che mi fa ricordare le trattorie in Italia con tanto di mattoncini rossi.
Appena entriamo, il grande acquario con le aragoste e affini colora le tavole di un verde azzurrognolo. Dall’altro lato, la vetrina dove il pesce è in bella vista, come al mercato. Vedrete che è comune esporre così il pesce nei ristoranti portoghesi.
Il festeggiato è francese e, come da tradizione, oggi pasto deve cominciare con un aperitivo. Brindisi di rito e cominciamo a scegliere dal menù (molto bello, in sughero) le delizie del mare da assaggiare.
Evitiamo, come sempre consiglio, i piattini che arrivano automaticamente a tavola e chiediamo invece un patè di tonno e una porzione di vongole (Amêijoas à Bulhão Pato) cucinate con burro e aglio. Se odiate, come me, il coriandolo avvisate prima perché è un piatto che viene sommerso dalle verdi foglie.
Proseguiamo con un pesce alla griglia e i famosi pesciolini fritti, i carapauzinhos, accompagnati da riso al pomodoro, fagioli e peperoni. Un classico dei ristoranti portoghesi. Una delle commensali non ama il pesce e sceglie un piatto di carne, il Tornedó à Casa. A detta sua: succulento, tenero e con sapore. Non lo consiglio a chi non ama la carne servita al sangue.
Spesso quando si pensa ad un ristorante di pesce automaticamente ci sentiamo il portafogli più leggero ma alla Marisqueira Roma non è così. I prezzi sono accessibili, abbiamo speso circa 25-30€ a persona con tutto quello che abbiamo elencato più il caffè e il dolce (gli aperitivi sono stati vino di porto, birra e caipirinha). Calcolando la qualità del cibo, l’ambiente gradevole, la simpatia del personale e la loro professionalità direi che sono stati ben spesi.

DOVE E COME ARRIVARE
AVENIDA DE ROMA, 30B
ORARIO Tutti i giorni dalle 12 alle 24
Metro linea verde stazione Roma
Gnam x la serie nn facciamo altro che pensare a questo.. ahahaha che figo…. la comitiva multietnica mi piace da matti. ho sempre sognato di avere un fidanzato spagnolo e vivere in francia o in Inghilterra. … ma ho trovato un italiano che ama viaggiare. Va bene dai… mi poteva andare peggio ehehehehhe
🙂 molto peggio hahahhahahha io me lo son preso francese e viviamo a Lisbona e amiamo viaggiare!
Wow il festeggiato era l amore allora? Teneri teneri
No, ma di famiglia 😉
Ah ok ok
Mio Dio, io sono una viziosa di crostacei!!!
E molluschi..
E’ un “trauma” infantile: i miei da piccola mi dovettero portare dal migliore otorino di Napoli, poi ci “affacciammo” da “Zì Teresa”e da allora il mio amore per queste prelibatezze non ha conosciuto tramonto, Lilly.
Anzi quando son di pessimo umore non mi serve la cioccolata, ma un piatto di ‘mpepata di cozze e simili
😀
hahahaahha Vabbè svezzata da Zí Teresa e che te lo dico a fare. 😉 hahhaahah Mamma mia cosa hai nominato…. uno dei miei piatti preferiti, che qui non si fa 🙁
Ed insegnaglielo!!!
😀
sono un po’ chiusi sulle modifiche, già mi guardano male quando dico senza coriandolo… mi dicno “ma così non sanno di nulla!” ed io rispondo “così sanno di vongole” @_@ (causa persa)
Ma una volta non si diceva che il cliente ha sempre ragione?
Mah…
hahahahahhahaha 🙂 na votaaaaa