ristoranti são miguel azzorre

Dove e cosa mangiare sull’isola di São Miguel, Azzorre

Dopo aver condiviso con voi la mia mini guida su Come organizzare due giorni a São Miguel, oggi voglio scrivervi alcuni consigli golosi, ovvero, Cosa e Dove mangiare e bere a São Miguel.

ristoranti são miguel azzorre

Come sempre, prima di ogni viaggio, oltre ai soliti consigli sugli itinerari, stilo sempre una lista di prodotti tipici ed unici da provare in viaggio e, ovviamente, dove mangiarli.

Non mangiando carne ma essendo su un’isola non ho avuto grandi problemi a cibarmi. Il pesce sull’isola è ottimo anche se, come capitò a Terceira, sono più famosi i piatti di carne (mucca).

COSA MANGIARE

Per gli amanti dei sapori marini consiglio di provare i CRACAS, curiosi frutti di mare, simili a Percebes che si trovano in Portogallo continentale. Potete anche optare per i LAPAS, altri frutti di mare dal sapore intenso ma meno penetrante.

Risultati immagini per percebes frutos mar

Dai frutti di mare passiamo ai crostacei e ai buonissimi CAVACO, una specie di aragoste.

Se invece preferite i sapori della terra vi consiglio il COZIDO DAS FURNAS (io l’ho mangiato nella sua variante vegetariana). Una sorta di stufato di carne mista con verdure che viene cotto direttamente nelle bocche fumanti della solfatara di Furnas.

Imperdibile il loro pane dolce, il BOLO LÊVADO, che abbiamo mangiato sia a colazione con la marmellata, sia durante i pasti.

Passando al dolce, consiglio di non perdervi le QUEIJADAS de FEIJÃO (fagioli) di Ribeira Grande, le QUEIJADAS di Vila Franca do Campo e la Compota de Capucho (marmellata).

Risultati immagini per QUEIJADAS de Vila Franca do Campo azzorre

Chiudiamo in bellezza, la frutta. ANANAS ovunque, è ottima e meno dolce di quella che siamo abituati a mangiare. Se volete invece provare un frutto veramente insolito, vi consiglio la ANONA, tipico dell’isola.

Risultati immagini per fruta anona azzorre

COSA BERE

Per gli amanti della birra, non è il mio caso, consiglio la birra locale: la ESPECIAL una bella bionda alla spina.

Incuriosita dai vari liquori ne ho trovati due curiosi, il primo Mulher de Capote all’ananas, frutto coltivato sull’isola, ma che non ho apprezzato molto perché non ho sentito l’ananas ma solo la grappa (la base) con lo zucchero. Il secondo, il VAQUINHA, al latte ma non saprei dirvi di cosa sa.

ristorante são miguel azzorre

DOVE MANGIARE

Sull’isola pare si mangi bene un po’ ovunque, qui di seguito però voglio condividere con voi una lista fornita dagli isolani.

A TASCA

Imperdibile la BIFANA DE ATUM, un panino al tonno fresco grigliato e spolverato di semi di sesamo.

DOVE: Rua do Aljube 20, Ponta Delgada. Maggiori informazioni.

 são miguel a tasca bifana atum
Foto; Revista Sábado

CERVEJARIA SARDINHA conosciuta come MANÉ O CIGANO

Per vestire i panni dei veri isolani, è imperdibile una visita da Mané. Chiedete i CHICHARROS fritti, cosa sono? Quelli che in Portogallo continentale chiamiamo carapauzinhos (sugarello o suro).

DOVE: Rua Eng. Jose Cordeiro, 1 Ponta Delgada. Maggiori informazioni.

Risultati immagini per peixe chicharos fritos

TABERNA AÇOR

Ottimo per una cena, anche se noi l’abbiamo provato a pranzo. Qui potrete provare vari formaggi ed insaccati locali, serviti su delle bruschette di pane fatto in casa. Bere ottimi vini isolani e continentali.

DOVE: Rua dos Mercadores, 41. Ponta Delgada. Maggiori informazioni.

taberna açor são miguel azzorre

TERRA NOSTRA

Se invece optate per un ristorante elegante ma non pretenzioso con tavolo vista giardino e un servizio da 5 stelle vi consiglio il ristorante dell’hotel Terra Nostra dove potrete provare il famoso Cozido das Furnas.

DOVE: Rua Padre José Jacinto Botelho, 5 Furnas. Maggiori informazioni.

terra nostra são miguel azzorre

MINI GUIDA SÃO MIGUEL

VI PUÒ INTERESSARE ANCHE

Dove mangiare a São Miguel

La street art a São MIguel

MINI GUIDA TERCEIRA

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

10 pensieri su “Dove e cosa mangiare sull’isola di São Miguel, Azzorre

  1. Liliana ma com’è la situazione del “senza glutine” in Portogallo? si trovano ristoranti e prodotti nei negozi alimentari? Un saluto

    Alberto

  2. Mi intriga molto quel frutto strano…. e poi io andrei giù di birra anche se a Bruxelles ci vivrei solo x la molteplice qualità eh eh eh eh eh sono una birraiola io ^.^ ma anche la guinnes bevuta alla guinne’s house di dublino o ovunque a dublino non è x niente male.. ci è piaciuta e non poco.. cmq quando ci si trova sulle isole x me è meglio mangiare pesce… voglio dire anche la carne qui ne mangiamo tanta… direi che va bene cambiare.

    1. A me invece la birra non piace, riesco a bere solo la Rosema di São Tomé ma purtroppo non la espertano. Mi toccherà tornare 😉 hehehhehe (buona scusa). La carne lo la mangio da 15 anni quindi, nel mio caso, non ho scelta. Grazie per esser passata. Bacini

Rispondi