giornata internazionale del patrimonio lisbona portogallo

Portogallo. Giornata del patrimonio, il programma

Torna l’attesissimo programma culturale gratuito per la Giornata Internazionale del Patrimonio. In tutto il Portogallo, da nord a sud, sarà possibile visitare gratuitamente i tesori conosciuti e sconosciuti del patrimonio nazionale. Volete saperne di più?

giornata internazionale del patrimonio lisbona portogallo

ENGLISHPORTUGUÊSFRANÇAIS ESPAÑOL DEUTSCH

Il 18 aprile non prendete impegni perché vi aspetta una ricca ed interessante giornata all’insegna della cultura. Portoghesi e non potranno, gratuitamente, visitare alcuni dei palazzi più belli di Lisbona. Molti dei monumenti, solitamente chiusi al pubblico, apriranno per quest’imperdibile occasione.

Il programma è vastissimo ma, come sempre, condivido con voi la mia personale ed insolita selezione. Pronti a prender nota? Cominciamo (in ordine sparso).

PROGRAMMA

CASTELLO DI SÃO JORGE

Orario: 15-17 Dove: Castello di São Jorge

Potrà non sembrarvi una scelta insolita ma se vi dicessi che si terrà il 4º torneo di tiro con l’arco storico? Pronti a fare un viaggio nella Lisbona medievale? Come vedete non vi ho deluso. Maggiori informazioni e prenotazioni.

tiro arco castelo lisbona
Foto: Agenda Lx

TORRE CONTROLLO MARITTIMO

Orario: 10; 11:30; 14:30; 16 Dove: Algés

Come i soldati che scrutavano dalle torri l’entrata nel fiume Tago via Oceano, anche voi potrete salire su una VTS (Vessel Traffic Service) il 18 aprile. Maggiori informazioni e prenotazioni.

GALLERIA MILLENIUM

Orario: 10 – 23 Dove: Galleria Millenium

Per gli amanti della fotografia e dell’architettura non posso che consigliare quest’esposizione fotografica di Siza Vieira. Maggiori informazioni e prenotazioni.

PALAZZO CONDES DE REDONDO

Orario: 18 Dove: Rua de Santa Marta, 56

Occasione unica per poter entrare e visitare questo palazzo solitamente interdetto al pubblico. Maggiori informazioni e prenotazioni.

NUCLEO ARCHEOLOGICO RUA DOS CORREEIROS

Orario: 10 – 23 Dove: Fundação Millennium bcp

Un’occasione unica per ammirare le varie stratificazioni storiche del nucleo urbano della città. Maggiori informazioni e prenotazioni.

PALAZZO BEAU SÉJOUR

Orario: 10:30 Dove: Estrada de Benfica, 368

Un palazzo del XIX secolo di proprietà della Viscontessa da Regaleira, costruito su modelli architettonici di influenza anglobrasiliana. Maggiori informazioni e prenotazioni.

Palácio Beau Séjour lisboa

STADIO ALVALADE

Orario: 10:30-13; 14:30-17:30 Dove: Stadio de Alvalade, Campo Grande

Per i miei lettori sportivi e patiti di calcio non potevo non proporre una visita (50% sconto) allo stadio dello Sporting. Maggiori informazioni e prenotazioni.

AMBASCIATA DEL LUSSEMBURGO

Orario: 14:30 – 17 Dove: Rua das Janelas Verdes, 43

Per scoprire uno dei palazzi della città solitamente non aperti al pubblico. Una visita pensata per i curiosoni, come me. Maggiori informazioni e prenotazioni

PALAZZO DA EGA

Orario: 11 e 15 Dove: Alcântara, Junqueira

Ancora un indirizzo imperdibile per questo 18 aprile, il Palazzo da Ega ed i suoi azulejos vi aspettano. Sapevate che è anche l’archivio storico ultramarino? Un motivo in più per prender nota dell’indirizzo. Maggiori informazioni e prenotazioni.

Inoltre potrete, tramite la mappa interattiva, o la ricerca interna al sito, selezionare la città che vi interessa per accedere all’intera programmazione nazionale (cliccate qui).

Le foto non identificate sono di proprietà di patrimoniocultural.pt

ALTRI EVENTI A LISBONA

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

4 pensieri su “Portogallo. Giornata del patrimonio, il programma

  1. Che voglia di ritornare in Portogallo. Hai mai letto i miei primissimi post sul Portogallo? Lo sai che a Coimbra ho fatto una brutta caduta e mi sono spaccata il malleolo? Ho parlato di questa terribile disavventura in questo post
    https://viaggiandoconbea.com/2013/05/16/portogallo-il-mio-viaggio-verso-nord/
    Ho un ricordo dell’ottima assistenza ricevuta all’Università di Coimbra dove mi hanno ingessata e mi hanno rispedita in Italia. Ricordo ancora oggi la conversazione in Inglese con l’ortoperdico che continuava a dirmi che mi doveva ingessare ed io rispondevo non è nulla, domani devo andare in Algarve. Chissà quante me ne ha dette 🙁 Alla fine ho detto “vabbè ingessami” e Lui “guarda che ho studiato a Bologna” Voleva tranquillizzarmi. Per fortuna è andato tutto bene e comunque, coraggiosamente, sono ritornata in Portogallo due anni dopo ed ho completato il giro. Chissà perchè mi è venuta voglia di raccontarti questa storia. Sarà perché Bea del Portogallo se ne è davvero innamorata. Bacione Bea

    1. Grazie per aver condiviso con me questa tua disavventura. Spero che non ti sia rimasto solo questo ricordo del Portogallo, sarebbe un vero peccato. Quando organizzi un ritorno? Così ci conosceremo finalmente.
      Corro a leggere il tuo articolo. Buona giornata! Beijinhos

      1. Mi piacerebbe sul serio incontrarti ma lo si può fare anche a Milano. Il ricordo che ho del Portogallo è bellissimo ma quella disavventura è da dimenticare. Beso Bea

Rispondi