piatti tipici lisbona cosa mangiare

A Lisbona non si mangia solo baccalà e questo libro lo prova

È diventata un po’ una cantilena noiosa quello che si legge online sulla gastronomia di Lisbona. C’è il falso mito che qui si mangi solo ed esclusivamente baccalà. È vero che è il re delle tavole portoghesi ma in questo ricco e magnifico Paese c’è da leccarsi i baffi per le delizie culinarie.

piatti tipici lisbona cosa mangiare

ENGLISHPORTUGUÊSFRANÇAIS ESPAÑOL DEUTSCH

Sfatiamo questo falso mito del baccalà? Il mio consiglio e di munirvi subito di quella che io chiamo la bibbia dei libri legati alla gastronomia a Lisbona: Lisbon in 100 bites.

Seguo già da tempo Zara e Ashray, una deliziosa coppia che dal Portogallo e dall’India si incontrano a Dubai e si innamorano. Loro sono blogger e Zara è anche l’autrice del libro che vi ho appena citato.

Il libro, in lingua inglese, ha una grafica accattivante e lo si può anche aprire a caso per restare letteralmente deliziati dai piatti che propone.

La sua suddivisione ci permette di scoprire dagli antipasti, agli stuzzichini (i famosi petiscos di cui vi parlavo qui), i piatti principali di carne e pesce e i dolci portoghesi. Ricordate che qui non esiste l’antipasto, il primo, il secondo, la frutta…. come da noi.

Risultati immagini per Lisbon in 100 Bites

Chiacchierando online con l’autrice ho deciso di farle tre domande legate al libro da condividere con voi in questo articolo.

Com’è nata l’idea di un libro sulla gastronomia a Lisbona?

Una delle cose che mi piace di più quando viaggio è esplorare la gastronomia locale. Mi affascina conoscere gli ingredienti utilizzati, la storia e la geografia che influenzano i piatti tipici, sopratutto quando il luogo che visito ha un’identità marcante.

Da quel che noto la gastronomia portoghese non è molto conosciuta e credo che meriterebbe più attenzione. È per questo motivo che ho deciso di scrivere nel mio libro “cosa i portoghesi mangiano” da una prospettiva di esperienza in loco durante un viaggio a Lisbona.

Non parlo di “gourmet”! Descrivo quello che i portoghesi mangiano ogni giorno, i piatti che realmente definiscono la nostra tradizione culinaria.

Se io fossi una straniera che visitasse Lisbona e volessi conoscere meglio i piatti locali, mi piacerebbe avere un libro come Lisbon in 100 Bites. Visto che questo libro non esisteva, ho deciso di scriverlo e condividere il mio amore per il cibo portoghese con altri viaggiatori e foodies come me!

Dei vari piatti e stuzzichini quali sono i tuoi “top 3”?

Insalata di polipo come antipasto, Bacalhau com Natas (baccalà al forno con besciamella) come piatto principale e mousse di cioccolato come dessert. Seguiti da una “bica” (caffè espresso) ovviamente… ma stando in Portogallo questo si sa già!

blogger cibo lisbona libro

Stai preparando altre novità per noi? 

Ho varie idee di libri che continuano sul filone dei viaggi e gastronomia ma non solo in Portogallo, anche su altri Paesi del mondo dove sto viaggiando. Per ora però pubblicherò regolarmente appena articoli nel nostro travelblog Backpack ME.

Page of Lisbon in 100 Bites The Ultimate Lisbon Food Guide

E dopo queste parole come resistere a non sbirciare e sfogliare le 20 pagine del libro che l’autrice mette a disposizione gratuitamente?

SCARICATE L’ANTEPRIMA

Se volete acquistare il libro (in lingua inglese) vi informo che, i miei lettori, potranno beneficiare dello sconto del 30% sul prezzo. Come ricevere il codice? Basterà iscriversi alla mia newsletter qui.

ACQUISTATE IL LIBRO

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

6 pensieri su “A Lisbona non si mangia solo baccalà e questo libro lo prova

  1. E’ vero quanto è odioso quando si affibbia un clichè culinario ad un Paese. Io comunque non l’ho mai pensato che si mangi solo baccalà in Portogallo!
    Uhhh mi rendo conto solo ora che non ero iscritta alla newsletter periodica ma solo a quella dei post! Vado a iscrivermi! 😉

Rispondi