Avete sempre sognato un viaggio a Lisbona e in Giappone? Il 24 giugno se arriverete in Portogallo potrete avverare entrambi i vostri sogni. Tra le 16 e le 22, al Parque das Nações, sarete catapultati direttamente da Lisbona in Giappone per una festa unica e gratuita. Volete saperne di più?
ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAIS – ESPAÑOL – DEUTSCH
La VII Festa annuale del Giappone è un evento organizzato dall’ambasciata e dalla camera di commercio del Giappone a Lisbona insieme ad alcuni commercianti nipponici locali.
La programmazione gratuita prevede: sfilata di cosplay, dimonstrazioni di arti marziali, musica e danza giapponese, tra le altre attività. Nello stand dell’ambasciata ci saranno poi dimostrazioni di ikebana (arte delle composizioni floreali) e una lettura di haiku (poesie di 17 sillabe).
Alle 16:50 ci sarà una sfilata di cosplay seguita da una serie di danze giapponesi. Alle 19:30 il programma segue con una dimostrazione tecnica di origami (tecnica di pieghe della carta).
Un evento unico per immergersi nella cultura giapponese, un “Matsuri” (festival) che ci presenterà parte della cultura nipponica attraverso diverse dimostrazioni delle arti tipiche come: Ikebana, Origami, Calligrafia, Haiku, Cosplay, Arti Marziali, il tutto al ritmo della musica giapponese.
Sicuramente uno dei momenti più suggestivi sarà il lancio delle lanterne in acqua. Volete costruire la vostra? Ecco come fare in questo pdf ma prima di cominciare a tagliuzzare voglio condividere con voi il ricco programma che si prevede per il prossimo 24 giugno.
PROGRAMMA
Siete pronti ad un indimenticabile viaggio in Giappone? Il 24 giugno alle 16 si comincia alla grande con il concerto DONGARA tenuto da Tetsuro Naito (tamburo) e Tomoko Takeda (flauto di bamboo). Seguirà poi l’inaugurazione ufficiale.
Alle 17 preparatevi alla sfilata dei Cosplay seguita da una dimostrazione di Kimono e danza della scuola giapponese. Alle 18 saremo sfidati al gioco ○× Quiz ○× (vero o falso?) seguito da una dimostrazione di arti marziali.
Alle 20 comincerà il concerto di Hurry go Round – J – POP seguito da YOSUKE IRIE e il suo flauto tradizionale di bamboo.
È giunto il momento più suggestivo della festa, il Tōrō nagashi, tradizionale lancio delle lanterne in acqua. La serata si concluderà con il concerto dei DONGARA e la danza tradizionale Bon-odori.
LE LANTERNE
Sapete perché si lanciano le lanterne in acqua? In Giappone durante l’ “Obon” (agosto), secondo la leggenda, i cari defunti tornano in questo mondo. Una sorta di Halloween orientale per capirci.
Il “Tōrō nagashi” (灯籠流し) è strettamente legato all’epoca dell’Obon e consiste nel rilasciare delicatamente nel fiume il “Tōrō” (lanterna di carta) per rendere omaggio alle anime dei defunti l’ultimo giorno dell’Obon.

Volete lanciare anche voi una lanterna in acqua ma non sapete come costruirla? Non temete nel tardo pomeriggio vi aiuteranno a costruirla. Se invece vi volete cimentare da soli a casa potete seguire le istruzioni qui di seguito.
Per consultare il programma completo vi invito a cliccare qui.
MAGGIORI INFORMAZIONI
COME ARRIVARE
Parque das Nações
Metro linea rossa stazione Oriente
Bus 28, 705, 708, 750, 759, 782, 794
Immagino la magia nel momento della danza e del lancio delle lanterne *_*
Ma che figao le istruziao! 😀 😀 😀
hahahhahahahah 🙂 mi fai morire <3
Io purtroppo quest'anno salto ho un matrimonio di una mia carissima amica. Mi toccherà aspettare il 2018 😉
Ma daiiiiii questa si che è una festa alla quale non posso mancare… abche se qualche mesetto io me lo farei tranquillamente in jappone invece che a Lisbona. .. scusa lili.. ma il japan è la mia meta first assoluta…..
🙂 figurati, è nella mia pure ma vivendo qui sale al primo posto hahahahahha
Ahahahah x me è sempre stata al primo ^.*