Un fine settimana non programmato, voglia di insolito e di percorsi alternativi. Il risultato? Abbiamo scoperto un volto di Nantes poco conosciuto. Questo mio articolo non sarà un altro compendio di consigli su “cosa fare a Nantes durante un fine settima”. Non vi scriverò di castelli, torri e chiese. Vi ho incuriosito?
ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAIS – ESPAÑOL – DEUTSCH
Leggerete, in molti articoli, che il turismo di Nantes ha disegnato una linea verde per strada che passa per tutti i punti d’interesse della città. Ebbene, noi non l’abbiamo seguita. Cosa abbiamo scelto per questo nostro tour alternativo alla scoperta della città?
ISOLA DI NANTES – ÎLE DE NANTES
L’ile de Nantes è un isolotto abitato al centro del fiume Loira che attira turisti e non durante il fine settimana e nei periodi di vacanza. Visitando l’isolotto potrete trascorrere un giorno immersi nel mondo marino di Jules Verne (sapevate che è nato proprio a Nantes ed è in questa città che ha scritto “Ventimila leghe sotto i mari”?).
L’attrazione si chiama Les Machines de l’Île e farà sognare grandi e piccini. Io mi sarei fatta chiudere dentro e lanciato la chiave nel fiume.
Se non volete pagare per visitare il mondo marino e meccanico, nato dalle menti di François Delarozière e Pierre Orefice, ispirati dalle macchine di Leonardo da Vinci e dal mondo marino di Jules Verne, non perdetevi almeno l’avanzata del gigantesco elefante meccanico.
Proseguendo sul lungo fiume arriverete a La Cantine du Voyage, un antico magazzino merci abbandonato e recuperato poi nel nel 2007 per esser trasformato in un mega padiglione, con una capacità di 300 persone, per rinfocillare i visitatori, o appena uno spazio per rilassarsi e bere un cocktail seduti in sedia straio con una magnifica vista sul Loira.
L’Hangar à bananes, così si chiama in realtà, è lungo 150 metri e fu costruito nel 1949 in seguito alla distruzione causata dai bombardamenti. Fino al 1970 aveva la funzione di deposito delle banane che arrivavamo con le navi dal Guadalupe, Guinea e dalla Costa d’Avorio.
Oggi La Cantine du Voyage è un luogo molto rinomato e ricercato dagli stessi abitanti. Imperdibile l’orto pubblico visitabile, dove si coltivano gli ortaggi che sono poi utilizzati dai ristoranti ospitati nello spazio.
L’area ristorazione apre dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 23:30, il sabato e la domenica fino alle 24.
Quai des Antilles – Hangar à bananes
44200 Nantes
Chronobus C5, arrêt Quai des Antilles.
TRENTEMOULT
Conclusa la visita dell’isola, vi consiglio di ritornare dall’altra parte e diriggervi verso la Gare Maritime dove troverete un traghetto, il Navibus, che vi porterà fino a Trentemoult un antico villaggio di pescatori oggi scelto dai cittadini per pranzare al sole (quando c’è) sulle terrazze a bordo fiume. Secondo voi noi ce lo siamo fatti scappare?
Il traghetto ha un costo di 1,60€ a corsa. Potrete fare il biglietto anche a bordo ma vi costerà di più (2€). I prezzi menzionati sono quelli in vigore nel mese di giugno 2017 e potrebbero alterare nel tempo.
Il viaggio in traghetto dura meno di 10 minuti ma ne vale la pena perché avrete una magnifica vista sul paesino e su Nantes al ritorno. Ovviamente, se non volete prendere il battello potrete sempre raggiungerlo in auto.
Non c’è molto da fare a Trentemoult quindi, il mio consiglio è quello di andare lì per pranzo o per un aperitivo al tramonto. Noi abbiamo optato per un pranzo per approfittare della vista fiume. Seguendo i consigli della mia inseparabile cartonville, che non mi delude mai, abbiamo scelto il ristorante La Civelle.
Ottimo sopratutto per la serietà del personale e la simpatia. Volevamo ordinare uno dei piatti forti del ristorante, le Moules frites (cozze con patate fritte), ma le hanno sconsigliate perché ancora piccole e non molto saporite. Lodevole professionalità.
Optiamo per un pesce rospo in salsa curry al cocco con verdure. Delizioso. Consiglio vivamente questo ristorante. Indirizzo: 21, quai Marcel-Boissard.
LIEU UNIQUE
Dopo questa lunga giornatina di deambulazioni per la città, cosa ne dite di un aperitivo o una serata con dj set ed esposizioni in un’antica fabbrica di biscotti? Sto parlando della fabbrica LU sul canale Saint-Felix, dove si producevano i famosi biscotti Petit Beurre e oggi luogo imperdibile della vita culturale nantese.

Abbiamo trascorso una piacevolissima serata tra amici nell’antica fabbrica del 1886 che ha ospitato una dinastia di pasticcieri, les Lefèvre-Utile. Il Lieu Unique custodisce ancora una delle magnifiche cupole dell’annesso Ferdinand-Favre. Nel loro website potrete consultare la programmazione culturale giornaliera. Da non perdere.

DOVE MANGIARE A NANTES
Prima di lasciarvi volevo condividere con voi un’altra informazione su dove poter mangiare a Nantes un’ottima gallette. Noi abbiamo cenato alla Crêperie Ker Breiz. Una delle migliori gallette che ho mangiato finora. Un po’ sbrigativo il servizio ma impeccabile.
Il ristorante ha anche una simpatica terrazza all’aperto e il menù è molto economico (tra le 4€ e le 10€). DOVE: 11, rue de l’Héronnière.
FORSE PUÒ INTERESSARVI ANCHE
FRANCIA LA NOSTRA PRIMA VOLTA NEI TROGLODITI
A PRANZO IN UN RISTORANTE TROGLODITA
BRETAGNA, LA COSTA SELVAGGIA DI QUIBERON
ON THE ROAD VERSO LA VALLE DELLA LOIRA
DOVE DORMIRE NELLA VALLE DELLA LOIRA
A Nantes! Dove ha sede la galleria di Cécile Veilhan, la pittrice più tenera a non leziosa) del XXI secolo. Vous connaissez, Mademoiselle?
Scusa Anna, l’articolo si era autopubblicato ma non era finito. Misteri di wordpress. Per rispondere alla tua domanda, non lo sapevo ma adesso faccio una bella ricerca. Grazie infinite 😉
molto carino e molto vero.. e grazie per il suggerimento sulla visita in battello
Grazie 🙂 è un vero piacere per me cosingliare piccole e/o grandi esperienze durante un viaggio. Ci sei mai stata a Nantes?
Si ci vado molto spesso ed e una citta incantevole e spero che tu abbia aprofittato del mercato dei sapori del mondo..Talensac….
Leggerti e un piacere
Inserito in lista per la prossima volta 😉 Sono stata appena una giornata ma stiamo già organizzando un altro fine settimana a breve. Da qui è rapido arrivare. Grazie mille per la visita!!!!
Penso di esserci passata molto vicina ma di non aver pensato di fermarmi! Peccato, sarà per la prossima volta 😉
Sei in tempo, pensa che io conoscevo solo il suo aeroporto che ho visitato lameno 5 volte ma questa volta ci siamo finalmente fermati e…. abbiamo fatto benissimo!!!!
Spettacolo. Meraviglioso leggerti di prima mattina ^.^ un bacio a te
Sei un tesoro, come sempre :* bacini
Bacini a te ^.*
Una delle cose che mi è piaciuta di più è il parco! mi sono innamorata di Nantes!
Ti capisco, anch’io e già son tornata diverse volte. 😉