Luglio è il mese del cinema all’aperto. In città numerosi sono i luoghi che si trasformano in sale cinematografiche a cielo aperto, una di queste è il terrazzo segreto della Cinemateca Portuguesa di Lisbona. Non la conoscete? Continuate a leggere e scoprirete la programmazione che vi aspetta.
ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAIS – ESPAÑOL – DEUTSCH
Ricordo ancora i miei pomeriggi di studio presso la loro biblioteca, sempre intervallati da un caffè in terrazzo all’Esplanada 39 Degraus. Lo stesso terrazzo che da domani, tutti i venerdì e i sabato del mese, ospiterà una programmazione speciale per tutti gli amanti del cinema all’aperto. Quest’anno con 9 sessioni sempre alle 22:30 (con intervallo).
Inizia domani la programmazione che sarà dedicata ai fantasmi, “Fantasmi al Nostro Incontro”, e incluiderà una sessione che ci anticiperà la prossima edizione del Doclisboa, il festival del cinema documentale della capitale.
Primo film ad esser proiettato sarà “The Ghost and Mrs. Muir” di Joseph L. Mankiewicz, in italiano “Il fantasma e la signora Muir“. Ve lo ricordate? È un film del 1947 che narra la storia si Lucy Muir, una bellissima vedova, che affitta una casa sull’oceano infestata dal fantasma dell’ex capitano di marina Daniel Gregg, antico proprietario.
Un vero salto nel passato con i film proposti per lungo questo mese estivo, ricorderete sicuramente altri titoli come The Tomb of Ligeia di Roger Corman tratto dai racconti di Edgar Allan Poe (proiettato il 15 luglio).
Si passa poi ai classici degli anni 80 con Carpenter e il suo “The Fog” (proiettato il 14 luglio) e, più raro, “Carnival of Souls” di Herk Harvey.
Come vi anticipavo, sarà presentato il Doclisboa 2017 con due film degli anni sessanta: “Strop” di Vera Chytilová, direttamente dalla Cecoslovacchia, e “Un Jeu Simple” di Gilles Groulx dal Canada.
PROGRAMMA COMPLETO
The Ghost and Mrs. Muir di Joseph L. Mankiewicz (1948) 1 luglio
Strop di Vera Chylová (1961) 7 luglio
Un Jeu Simple di Gilles Groulx (1964) 7 luglio
Ugetsu Monogatari di Kenji Mizoguchi (1953) 8 luglio
The Fog di John Carpenter (1980) 14 luglio
The Tomb of Ligeia di Roger Corman (1964) 15 luglio
Secret Beyond the Door di Fritz Lang (1948) 21 luglio
Carnival of Souls di Herk Harvey (1962) 22 luglio
Vertigo di Alfred Hitchcock (1958) 28 luglio
Portrait of Jennie di William Dieterle (1948) 29 luglio
MAGGIORI INFORMAZIONI
Cinemateca Portuguesa
Rua Barata Salgueiro, 39 (metro linea blu Avenida)
Prezzo sessione 3,20€
POSSONO INTERESSARVI ANCHE
Cinemateca Portuguesa un museo sconosciuto della città
I movie tour a Lisbona alla scoperta delle location dei film
Doclisboa, festival del cinema documentale
Festival del Cineturismo di Sesimbra
I cinema all’aperto creano una bella atmosfera!
Io li adoro 😉