Ci rinuncio, a settembre è impossibile scrivere un articolo al giorno sugli eventi previsti per questo mese a Lisbona. Sono troppi e non ci sono abbastanza giorni della settimana sul calendario editoriale. Siete curiosi di scoprirli insieme a me?
ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAIS – ESPAÑOL – DEUTSCH
Vista la vastità della programmazione di settembre, ho deciso di suddividere gli eventi per settimane del mese scrivendo una piccola presentazione di ognuno e un link dove potrete consultare il programma completo.
Prima si suddividere il calendario e proporvi i vari eventi previsti nell’agenda di Lisbona, voglio ricordarvi un evento unico che si terrà fino ad ottobre: Joan Miró: Materialidade e Metamorfose.
Inaugurata il 7 settembre la mostra propone 85 opere (del 1924 al 1981) della collezione Joan Miró di proprietà dello Stato portoghese presso la Galleria D. Luís I, nel magnifico Palácio de Ajuda.
11-17 SETTEMBRE
ARROIOS FILM FESTIVAL
Comincio la lista con un evento che a me sta molto a cuore, un festival del cinema multiculturale nel quartiere più multietnico della città, Arroios. Dal 9 al 16 settembre avrete la possibilità di partecipare alla sua seconda edizione che ha come tema “l’inclusione”. Programma completo.
LISBOA SOA
Dal 14 al 17 settembre Lisbona si trasforma nella location perfetta per un evento dove si ascolta con gli occhi e si guarda con l’udito. Torna la seconda edizione di Lisboa Soa con musica, arte, urbanismo e cultura auditiva.
Quest’anno con un nuovo indirizzo, l’Estufa Fria, una serra giardino che ospiterà varie istallazioni sonore, opere d’arte con le quali il pubblico potrà interagire. Programma completo.
BELÉM ART FEST
15-16 settembre i musei di Belém si trasformano in un palco artistico per ospitare l’evento Belém Art Fest. Dalle 19 alle 4 del mattino concerti, esposizioni, performance artistiche e mercati sono sono alcune delle attività che vi aspetterano. Programma completo.
FESTIVAL IMINENTE
Il fine settimana del 15-17 settembre riunirà musica, performance e arte urbana con il FESTIVAL IMINENTE curato dall’artista urbano portoghese Vhils.
Creato nel 2016 il festival rinusce nuova musica ed esperessioni artistiche collettive intime. Pronti per una provazione artistica con un line-up che rappresenta l’avanguardia culturale e le sue nuove direzioni? Programma completo.
FIERA MEDIEVALE DI MARVILA
Dal 15-17 settembre saremo catapultati nel medioevo per una fiera imperdibile con artigiani a lavoro, ballerini che ci mostreranno le danze tipiche di quell’epoca, taverne dove rinfrescar i nostri palati e tanto teatro di strada.
LISBON BUSKING FESTIVAL
Durante lo stesso fine settimana, 15-17 settembre, vi aspetta un altro festival ma questa volta tra le strade di Lisbona: il Chapéus na Rua – Lisbon Busking Festival. Siete amanti del circo senza animali? Restate ipnotizzati a vedere acrobati volanti e corpi sinuosi che si piegano in maniera quasi aliena? Se la rispota è affermativa non potete perdervi la seconda edizione di questo festival di strada.
Cosa c’entra il cappello? Si torna indietro nel tempo quando gli artisti si esibivano per strada e guadagnavano con quello che il pubblico lasciava nel loro cappello. Tre giornate durante le quali le strade di Lisbona si rimepiranno di artisti circensi, acrobati, pagliacci, statue vive, marionette, danze, teatro, performance, musica e tanto altro ancora. Programma completo.
QUEER LISBOA FILM FESTIVAL
Per gli amanti dei festival del cinema, dal 16 al 23 settembre, torna Queer Lisboa – Festival Internacional de Cinema Queer per la sua 21ª edizione al cinema São Jorge e al MNAC – Museu Nacional de Arte Contemporânea do Chiado.
Programmazione ricchissima, oltre ao 90 film provenienti da 32 Paesi, sarà organizzata una retrospettiva dedicata all’artista multimediale Shu Lea Cheang. Programma completo.
18- 23 SETTEMBRE
BAIRRO DAS ARTES
Una giornata quella del 21 settembre (dalle 19 alle 23) dedicata all’arte contemporanea. Giunta alla sua 8ª edizione proporrà oltre 37 eventi organizzati in gallerie, musei, librerie ed altri spazi legati all’arte contemporanea. Programma completo.
ROTA DAS TAPAS
Dal 21 settembre all’ 8 ottobre Lisbona, Porto, Braga e Faro saranno i luoghi dove potrete gustare tapas (io preferisco chiamarli petiscos) e bere birra Estrella Damm a 3€. Per questa 10ª edizione saranno oltre 100 i ristoranti aderenti e potrete collezionare timbrini sulla mappa che vi verrà consegnata all’entrata. Programma completo.
THE PITCH MARKET
21-24 settembre torna The Pitch Market nella magnifica piazza del Commercio di Lisbona. Un mercato di Design per dar spazio alle marche indipendenti allo scopo di dar visibilità alle piccole realtà creative e per divulgare nuove tendenze, nuove marche e nuovi prodotti. Il tutto presentato in container marittimi. Curiosi? Programma completo.
OPEN HOUSE LISBOA 2017
Torna l’attesissimo evento che aprirà porte e spazi solitamente chiusi in città. Il 23 e 24 settembre siamo tutti invitati a partecipare alla 6ª edizione che ci porterà in 70 spazi tra palazzi, case private, musei ed atelier di Lisbona. Programma completo.
24 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE
FESTIVAL SILÊNCIO
Dal 28 settembre al 1 ottobre si terrà il festival interdisciplinare e partecipativo che celebra la parola come veicolo di conoscimento e unità di creazione.
Durante 4 giorni la “parola” si impossesserà di Cais do Sodré per un programma che vedrà come protagonisti diversi generi e linguaggi: musica, performance, conferenze e dibattiti, cinema, esposizioni, letteratura, interventi e lezioni. Programma completo.
CINEMA AL FEMMINILE
Dal 28 al 1 ottobre si terrà anche un festival del cinema al femminile per la rassegna Olhares do Meditrrâneo presso il cinema São Jorge. Questa quarta edizione ci porterà ben 52 film di 14 Paesi diversi, oltre a dibattiti, musica, esposizioni, workshop ed altro ancora. Programma completo.