Lo so il titolo del mio articolo di oggi può sembrare contraddittorio ma il Festival del Silenzio di Lisbona è tutto tranne che silenzioso: video, film, esposizioni, poesia, concerti, dibattiti ed altro ancora sono le attività previste per questo ultimo fine settimana di settembre a Cais do Sodré. Pronti a scoprire il programma con me?
ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAIS – ESPAÑOL – DEUTSCH
Dal 28 settembre al 1 ottobre imperdibile questa nuova edizione del Festival Silêncio, dove tutti possono “dire la sua”. Con una programmazione ricca ed interdisciplinare, il festival celebra la parola come veicolo di conoscenza e atto creativo.
Durante quattro giorni la parola si manifesterà attraverso diversi generi e linguaggi, privilegiando il mescolarsi di diverse espressioni artistiche. Questa edizione 2017 ha come temi l’opera di Maria Gabriela Llansol e la parola come Voce.
Il programma è vasto, ad accesso gratuito, ed integra anche un sessione speciale dedicata alle case editrici indipendenti ed una ai più piccoli. Non starò qui di certo ad elencarvi tutta la programmazione ma, come al solito, stilerò per voi una mia personale selezione di eventi tra: cinema, esposizioni, concerti e performance.
PROGRAMMA
CINEMA
Il programma del festival non poteva lasciare la 7ª arte a casa. Presso il bar O Bom, O Mau e O Vilão si prevede una ricca programmazione. Maggiori informazioni.
28 SETTEMBRE
19:30 | A Tribo di Myroslav Slaboshpytskyi
29 SETTEMBRE
19:30 | L’Eclisse di Michelangelo Antonioni
30 SETTEMBRE
19:30 | Ruínas di Manuel Mozos
1 OTTOBRE
19:30 | Corti in Silenzio:
Exodus di Nicolas Provost, 17′
Strokkur di João Salaviza, 7′
Undisclosed Recipients di Sandro Aguilar, 25′
Noite sem distância di Lois Patiño, 24′
CINEPOESIA
“Questo Non È Un Film. È Una Poesia” è un ciclo di Poetry Film organizzato da Alexandre Braga. Il ciclo prevede due sessioni competizioni una nazionale ed una internazionale di film come manifestazione del linguaggio audiovisuale poetico che utilizza la narrativa cinematografica per affermarsi come messaggio. Le proiezioni avverranno alle 19 nella Sala Raul Solnado della Cossoul.
29 SETTEMBRE
19:00 | Mostra Competizione Nazionale 1
– “Zootrópio”, Tiago Rosa-Rosso | Portogallo | 14’18”
– “A Ideia Geral da Revolução”, Paulo Lima | Portogallo | 2’
– “Cigarettes”, Bruna Carvalho | Portogallo | 3’43”
– “With Luggage”, Paulo Martinho | Portogallo | 2’31”
– “O Flanela Avulso”, Ricardo Andrade | Portogallo | 1’13”
– “Running Man”, Pedro Nunes | Portogallo | 5’07″
20:00 | Mostra Competizione Internazionale 1
– “Stage”, Marta Tavares | Portogallo | 10’15”
– “25.min”, João Meirinhos | Portogallo | 4’15”
– “Dia”, Rita Quelhas | Portogallo | 5’38”
– “A Montanha”, Pedro Caldeira | Portogallo | 2’42”
– “Estamos a afogar-nos e ninguém vê”, Vírginia Barbosa | Portogallo| 1’46”
– “/\”, Teresa Nunes | Portogallo | 3’05”
– “Já Vais”, Delfina Marques | Portogallo| 5’03”
20:30 | Mostra Competizione Internazionale 2
– “And the Poster Reads: ACTIVE SHOOTER EVENT”, Cheryl Gross | USA | 6’45”
– “Two Story Train”, Martha Collought | USA | 1’45”
– “Kaspar Hauser Song”, Susanne Wiegner | Germania | 3’15”
– “Something Sharp”, Hanna Ojala | Finlandia | 1’23”
– “Smart User”, Kuesti Fraun | Germania | 45′
– “Seventh Window”, Shuhei Hatano | Giappone | 1’48”
– “Unshot”, Caroline Rumley | USA | 1’45”
– “It Hurts”, Cindy St Onge | USA | 2’24”
– “It hurts so much to have a good memory”, Britanny Spencer | Cile | 2’10”
– “Work/Flow”, Elena Knox | Giappone | 1’52”
– “Transluciferação”, Galvanda Galvão e Izabela Leal | Brasile | 3’46”
– “Anatomy”, Marie Craven | Australia | 1’52
30 SETTEMBRE
19:00 | Mostra Competizione Nazionale 2
– “Ufunet”, Naz Önen | Turchia | 5’44”
– “No One’s Dog”, Santiago Parres | Spagna | 4’14”
– “Standard Time”, Lena Reinhold e Hanna Stak | Germania | 3’
– “The Eternal Footman”, Jack Cochran e Palmela Falkenberg | USA | 54”
– “White”, Riccardo Rizzo | Italia | 6’40”
– “You Won’t Come Back”, Hernán Talavera | Spagna | 3’30”
– “West of Dalabrog”, Susannah Ramsay | Scozia | 3’31”
– “Oracle of a found shoe”, Anzhela Bogachenko | Ucrania | 1’50
20:00 | Mostra Competizione Internazionale 3
– “Variations”, Martin Kleín | Uruguai | 6’40”
– “Words”, James Pomeroy | Canada | 2’16”
– “The Afternoon”, Charles Olsen | Spagna | 1’
– “Water”, Diana Taylor | Inghilterra | 2’20
– “Spree”, Martin Kelly e Ian McBryde | Australia | 1’34”
– “Qué Palabra”, Eduardo Yagüe | Svezia | 1’34”
– “Vaccine”, Kate Sween | Inghilterra | 3’49”
– “Never Nowhere”, Mathilde Veyrunes | Francia | 8′
20:30 | Mostra Competizione Internazionale 4
– “Four Years from Now, Walking With My Daughter”, Stevie Ronnie | Inghilterra | 1’29”
– “Fucking Him”, C.O. Moed e Adrian Garcia Gomez | Israele | 1’ 42”
– “No poema dela”, Virna Teixeira | Inghilterra | 50”
– “Cultural Flotsam”, Valerie LeBlanc | Canada | 1’59”
– “Nocturne I”, Nicolás Gandi Nicolás Grandi & Lata Mani | Argentina | 5′
– “Playground”, Amber Agha | Inghilterra| 1’11
– “Rain Frog Promise”, Meriel Lland | Inghilterra | 3’39”
– “From Arctica”, Alaistar Cook e Stevie Ronnie | Inghilterra | 2’52”
– “Adondar a Língua”, Celia Parra | Spagna | 2’34”
– “Mining the Mother Lode”, H. Paula Moon | USA | 8’21”
1 OTTOBRE
19:00 | Conversazioni con Manuel Vilarinho – Retrospettiva Commentata
20:30 | Competizione Finale
MUSICA
28 SETTEMBRE
21:00 | Os Velhos Também Querem Viver
29 SETTEMBRE
17:00 | Ó!
19:00 | NERVE
21:00 | Conjunto Corona
30 SETTEMBRE
17:00 | Luca Argel
19:00 | Conjunto Contratempo
21:00 | Bruno Pernadas
1 OTTOBRE
17:00 | Duquesa
19:00 | Bate-Papo con Tomás Wallenstein e Cachupa Psicadélica
21:00 | Concerto di “Água e Sal”: Capicua e Pedro Geraldes
ESPOSIZIONI
28 SETTEMBRE alle 19 saranno inaugurate, in Rua da Boavista 9, due esposizioni che partono dai testi di Maria Gabriela Llansol: “Cenas Fulgor” di Augusto Joaquim, Duarte Belo, Ilda David, Pedro Proença, Rui Chafes, Teresa Huertas e “rumor” di Anabela Mota, Catarina Domingues, Marta Castelo, Sara Belo, Teresa Projecto. Esposizioni visitabili fino al 15 ottobre.
Fada do Lar – Vitorino Coragem un’esposizione che parte dall’ideia di un dialogo tra un fotografo e un poeta, un dialogo che parte dall’idea di silenzio come spazio della parola. Maggiori informazioni.
Nuvens – Diana Coelho Nuvole, una video-istallazione dove l’audacia è la sua forma performativa. Maggiori informazioni.
PERFORMANCE
Installazione video della performance “Quando a música circula – ensaios de leitura” di Cátia Sá. Un testo letto cantando, formando un archivio di frammenti, figure sonore, mantra. Maggiori informazioni.
Nell’iconica strada rosa, la pink street di Cais do Sodré, si terrà una Maratona di Poesia portoghese con una ventina di voci tra attori, performer, poeti e tutti gli amati della parola parlata. Maggiori informazioni.
Gonçalo Waddington con le sue letture del momento o della vita riempirà di parole la Cassoul. Maggiori informazioni.
ECOS un’esperienza nichilista, un viaggio in un luogo immaginario, indefinito, popolato da fugure straordinarie. Maggiori informazioni.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Se fossi li ci andrei sicuramente!
Qundo farai un salto? 😉