Lisbona è città d’arte a 360º. Per chi ci vive, come me, forse cominciare l’articolo così potrebbe sembrare banale ma io, dopo 14 anni, mi stupisco ancora della variata e ricca programmazione che questa città ci offre. Oggi voglio condividere con voi il programma di questa nuova edizione del Temps d’Images Lisboa, un festival che seguo sin dalla sua seconda edizione. Siete pronti?
ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAIS – ESPAÑOL – DEUTSCH
IL FESTIVAL
TEMPS D’IMAGES LISBOA è un festival interdisciplinare e tematico dove l’arte performativa si sposa con l’immagine.
Giunta alla sua 15ª edizione, il festival ha creato uno spazio unico della programmazione culturale portoghese dove sono proposte nuove dinamiche artistiche tra arti performative ed immagini. Un festival che è anche luogo, un luogo d’incontro e confronto tra artisti.
IL PROGRAMMA
Il programma è ricco e si divide in spettacoli, cinema, istallazioni artistiche, esposizioni, presentazioni di libri ed altro ancora. Come sempre stilerò qui di seguito la mia personale selezione degli eventi che si susseguiranno tra il 13 ottobre e il 5 dicembre.
SPETTACOLI
13-15 OTTOBRE
MERCI – A ANTESTREIA di Sara Vaz
MERCI A ANTESTREIA è la seconda parte di MERCI, spettacolo con video istallazione presentato durante la scorsa edizione del festival dall’artista.
L’ANTESTREIA studia metodi di costruzione di storie prendendo come protagonisti due autori Jean-Luc Godard e Marguerite Duras. Maggiori informazioni.
25 OTTOBRE
ANTES di Pedro Penim
Un film sulla Saudade del passato. Una nostalgia spesso presentata come una diagnosi, una negazione verso un presente doloroso che si oppone al desiderio di ritornare a vivere un passato glorioso. Maggiori informazioni.
CINEMA
26 OTTOBRE
10 ANS PRIX STUDIO COLLECTOR | LE FRESNOY – STUDIO NATIONAL di Le Fresnoy
Saranno proiettati una serie di cortometraggi. Entrata gratuita, fino ad esaurimento posti. I biglietti dovranno essere richiesti il giorno della proiezione dalle 17 in poi. Maggiori informazioni.
24 NOVEMBRE
NUNCA AS MINHAS MÃOS FICAM VAZIAS di Miguel Munhá
Durante la biennale Artista na Cidade (edizione 2016), Faustin è invitato a creare con diverse entità culturali in città. Il ballerino e coreografo congolese presenta un’opera politica con la quale denuncia decadi di corruzione, oppressione e violenza vissuta dal suo popolo. Maggiori informazioni.
ISTALLAZIONI
2-5 NOVEMBRE
KASPAR: PALAVRA SOPRADA | INTERVALO di Alexandre Pieroni Calado | João Ferro Martins
Sarà inscenata l’opera Kaspar di Peter Handke dove un elemento dell’equipe, con un testo annotato, accompagna l’attore afflitto per l’amnesia momentania. Partendo da un’interpretazione libera della storia del bambino selvaggio Kaspar Hauser, Handke ci mostra il processo del linguaggio. Maggiori informazioni.
18 NOVEMBRE
( )³ di João Cristóvão Leitão & João Pedro Fonseca
Il fenomeno della replica dell’immagine cresce con l’evoluzione della tecnologia, dei selfie, delle reti sociali e dei live-streaming. L’ossessione per la propria immagine si amplifica. L’istallazione “( )³” nasce come spazio dove tutte le finzioni si possono moltiplicare, espandere e dissolvere. “( )³” è l’ombra interiore dello spettatore. Maggiori informazioni.
ESPOSIZIONI
5 DICEMBRE
LOOPS.LISBOA
LOOPS.LISBOA 2017 è un’esposizione collettiva di artisti portoghesi e stranieri residenti in Portogallo. Le opere audiovisive presentate esplorano il concetto di loop, modello essenziale per la traiettoria dell’immagine in movimento. Maggiori informazioni.
Per consultare il programma completo cliccare qui.