Non so voi ma io quando organizzo i miei city break in Europa mi piace prenotare sempre una stanza o un appartamento per avere la parvenza di vivere, anche solo per un paio di giorni, come un abitante locale. Oggi voglio consigliarvi una forma semplice per poter anche voi vivere questa esperienza in giro per l’Europa e il Medio Oriente.
ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAIS – ESPAÑOL – DEUTSCH
Che sono una viaggiatrice incallita lo sapere oramai ma è vero che non vi ho mai parlato di questa mia preferenza in fatto di alloggi. Scegliere una stanza in casa con dei locali può essere un viaggio molto più ricco culturalmente perché consente vi convivere alcuni giorni con persone del luogo.
Anche se optate per un appartamento o simili, credo che sia un’ottima opzione per esser liberi di cucinare e fare colazione all’ora e nella forma che più ci piace evitando quei buffet non sempre allettanti degli hotel.
Dopo questo preambolo arriviamo al nocciolo della questione, come prenotare online? Ho conosciuto Spotahome da poco e devo dire che la facilità di prenotazione, la chiarezza del loro sito e, sopratutto, la novità dei video di presentazione e le foto a 360º degli immobili mi hanno convinta subito.
Spotahome è un piattaforma online che offre diverse soluzioni per affitti a medio e lungo termine. Negli ultimi mesi ha lanciato questa sua nuova versione disponibile in formato nativo per sistemi iOS e Android.
Sono oltre 40.000 le proprietà in Europa e Medio Oriente che potrete scegliere grazie alla nuova App Spotahome.
Afferma Bryan McEire, Chief Technology Officer e co-fondatore Spotahome, che “questo progetto è arrivato al momento giusto. Il traffico degli utenti sul sito ha richiesto lo sviluppo di un’app mobile che consentirà loro di accedere alle oltre 40,000 proprietà che Spotahome offre dal proprio smartphone, di salvarle tra i preferiti e di trarre beneficio dall’esperienza completa e coerente attraverso un numero di diversi dispositivi che faciliteranno la ricerca di abitazioni in un settore sempre più competitivo e in rapido movimento. Da un punto di vista tecnologico, il feedback che abbiamo ricevuto dai nostri utenti è stato fondamentale per la creazione di questa app, basata su una solida base di preferenze dell’utente”.
Un’applicazione increbile che supera i confini delle semplici fotografie degli interni ed esterni degli alloggi includendo foto a 360º di alta qualità, video tour HD realizzati in prima persona, planimetrie dettagliate e descrizioni dei quartieri. Utilissimo, non trovate?
COME PRENOTARE?
Potete accedere tramite il sito ufficiale, oppure, tramite l’applicazione scaricata sul vostro cellulare, alle varie offerte proposte. Basterà poi appena selezionare la città e le date desiderate per accedere alla lista di proposte disponibili.
A questo punto non vi resta che prenotare, attendere la conferma del proprietario, pagare e…. arrivare e godersi la vacanza. Per maggiori informazioni, cliccare qui.
Allora, dopo aver letto questo mio articolo avete già deciso dove andrete per le vostre prossime ferie?
Non la conoscevo grazie per la dritta! 😉
Le foto a 360 gradi sono una genialata, spesso mi ritrovo costretta a spulciare le millemila foto su TripAdvisor per capire come sia fatta una stanza!
Buona serata ti abbraccio!
😉 faccio la stessa cosa, infatti è l’elemento differenziatore che mi ha colpita subito. Buona giornata.
Non la conoscevo, grazie per il consiglio. Conoscere più possibilità è sempre un vantaggio per noi viaggiatori 😉
Non dirlo a me che prenoto solo appartamenti o stanze 😉
Adesso mi scarico questa app è poi sto valutando di comprare un soggiorno X fine aprile alle Canarie, ma restò sempre dell’idea di fare luglio in Spagna e con airbeb lo scorso anno mi costava tropo la vada tutto il mese… vediamo. Eh mi propone questa app!
Grazie cara sempre utili post 😘😘
😉 grazie a te per esser sempre presente. Buon fine settimana.