giardini e parchi di lisbona

Sapevate che a Lisbona ci sono dei laghi?

Non avevo mai pensato di scrivere di laghi e laghetti nascosti a Lisbona ma stamattina, bevendo il caffè in balcone e vedendo finalmente il sole rispuntare dopo giorni di pioggia, mi son venuti in mente i laghetti cittadini. Volete sapere quali sono e dove poterli trovare? Seguitemi tra le prossime righe di questo articolo dedicato ai “laghi cittadini di Lisbona“.

Lisbona non è fatta appena di centro storico, lo dico sempre, la città nasconde molti segreti alcuni dei quali legati ai suoi giardini, parchi e piccoli laghi. Luoghi ideali per chi volesse rinfrescarsi durante la calura estiva, dove rilassarsi a leggere un buon libro, fare un picnic o appena liberare la mente godendosi il verde della natura e il blu del cielo riflesso nelle acque.

La seguente lista, in ordine alfabetico, vuole essere una sorta di compendio di consigli per chi, come me, ama la tranquillità di un giardino anche durante un viaggio. Vi ho già scritto un articolo su dove organizzare un picnic e, nella mia (non) guida di Lisbona, ho parlato ampiamente dei parchi e giardini pubblici della città.

giardini e parchi di lisbona

In questo articolo invece vi parlo appena dei laghetti artificiali e specchi d’acqua che vi aspettano a Lisbona. Prendete una bella cartina della città e segnate questi nomi:

ESTUFA FRIA

Una serra calda e fredda dove potrete ammirare una fauna insolita proveniente da vari Paesi del mondo. Un luogo curioso se pensiamo che in passato questa serra era una cava di estrazione del basalto che solo nel 1912 fu trasformata in giardino.

In questa magnifica location lo scorso anno è stato organizzato il festival Lisboa Soa, un festival legato ai suoni e alla musica sperimentale durante il quale ho anche suonato un cactus. Maggiori informazioni.

COME ARRIVARE: Metro linea blu/ gialla stazione Marquês de Pombal, oppure, linea blu stazione Parque.

JARDIM DE AMÁLIA RODRIGUES

Se dalla Estufa Fria proseguiamo la salita del giardino Eduardo VII arriviamo ad un altro giardino, questo, dedicato alla grande fadista Amália Rodrigues. In questo giardino troverete un bel laghetto artificiale con tanto di ninfee, un ponticello in legno e le papparelle. Al lato del laghetto troverete anche un simpatico bar per gustare un caffè al sole, oppure, per un pranzo veloce e leggero.

COME ARRIVARE: Metro linea blu/ gialla stazione Marquês de Pombal, oppure, linea blu stazione Parque.

giardini laghi lisbona
Foto: Lisboa ConVida

JARDIM DE CAMPO GRANDE

Nessuno si aspetterebbe di trovare un lago con tanto di barchette a remi nella zona nord della città eppure, a Campo Grande, a pochi minuti a piedi di distanza dallo stadio dello Sporting esiste un lago nascosto nel giardino.

Il giardino è ben attrezzato per correre (ve ne ho parlato qui) ma anche per rilassarsi sull’erba, mangiare in uno dei ristoranti, giocare a tennis e molto altro ancora. Se invece volete trascorrere prima una mattinata culturale vi consiglio una visita al Palácio Pimenta (museo della città) e al Museo Bordalo Pinheiro.

COME ARRIVARE: metro linea verde stazione Campo Grande.

JARDIM ESTRELA

Uno dei giardini più tranquilli e, allo stesso tempo, più conosciuti tra i turisti per la sua localizzazione: a due passi dalla fermata del tram 28 e dalla Basilica de Estrela.

Vari gli specchi d’acqua che troverete passeggiando sotto le numerose varietà di alberi che decorano il giardino di stile francese. Sicuramente il laghetto che attira di più i visitatori è quello popolato da papere ed oche giganti al lato del quale potrete rilassarvi alla caffetteria che prepara ottimi toast.

COME ARRIVARE: Tram 28, oppure, metro linea gialla stazione Rato e poi 10-15 minuti a piedi in salita.

giardini a lisbona

JARDIM GULBENKIAN

Uno dei miei preferiti, se mi consentite esser di parte. Ho trascorso moltissime ore in questo giardino, principalmente durante il mio dottorato visto che la fondazione Gulbenkian ha una delle biblioteche più fornite di testi sull’arte della città.

Il lago è ben nascosto, lontano dai suoni cittadini e popolato da papere curiose che vi verranno a cercare quando vi stenderete sull’erba del prato che circonda il lago. Attenti ai panini o ai biscotti, le papere sono “malandrine”.

COME ARRIVARE: metro linea blu stazione Praça de Espanha.

fondazione gulbenkian lisbona

PARQUE QUINTA DAS CONHAS

Percorrevo questa giardino tutti i giorni quando vivevo nel quartiere Lumiar. Un parco magnifico, forse il più grande di Lisbona dopo Monsanto e Bela Vista, che possiede ben due laghetti artificiali: il primo nella Quinta das Conhas e il secondo nella Quinta dos Lilás. Nel secondo spesso troverete papere nell’acqua o nascoste tra gli arbusti. Il giardino è ideale per trascorrere del tempo con i vostri figli perché ben attrezzato con due parchi giochi.

COME ARRIVARE: metro linea gialla stazione Quinta das Conchas.

giardini e parchi a lisbona con bambini
Foto: Câmara Municipal de Lisboa

PARQUE FORESTAL MONSANTO

Il polmone verde più grande di Lisbona, per individuarlo basta aprire una cartina della città e vedrete subito un enorme macchia verde. Quella macchia è il parco forestale di Monsanto dove troverete al suo interno anche un bel laghetto ad attendervi.

COME ARRIVARE: Bus 711 da Rossio (stazione treni) oppure bus 723 dal centro commerciale di Campo Pequeno.

PARQUE OESTE/Parque Vale Grande

Uno spazio verde di 19 ettari dove potrete praticare sport, rilassarvi e trascorrere il tempo in famiglia. Il parco, oltre al lago artificiale, dispone di un recinto sportivo, un campo da gioco e una pista di atletismo.

COME ARRIVARE: Bus 717 dalla stazione ferroviaria di Santa Apolónia, oppure, bus 729 e 703 dal Palácio de Belém.

parchi e giardini di lisbona
Foto: Calvanas

Con quest’ultimo lago vi saluto, prendo un libro e scappo in giardino a studiare per voi un prossimo articolo. A presto.

VI PUÒ INTERESSARE ANCHE

DOVE CORRERE A LISBONA

allenarsi in viaggio lisbona portogallo

5 pensieri su “Sapevate che a Lisbona ci sono dei laghi?

Rispondi