Questa settimana, per questioni logistiche, il nostro appuntamento del giovedì è stato spostato a mercoledì. Non potevo abbandonare voi, miei affezionati lettori che aspettate questa rubrica per organizzare il vostro fine settimana a Lisbona. Pronti a scoprire quali sono gli eventi per me imperdibili per questo caldo fine settimana in capitale?
VENERDÌ, SABATO, DOMENICA, 18-20 MAGGIO
Un evento tutto italiano in pieno centro città. Torna, per la sua terza edizione, Mercato Italia in Praça da Figueira. Un evento gratuito che per tre giorni vi intratterrà con gastronomia, musica, il concorso per eleggere il miglior gelato italiano, una serie di workshop per bambini ed altro ancora. Maggiori informazioni.
Fine settimana dedicato ai musei con la ricchissima programmazione diurna e notturna della Giornata Internazionale dei Musei. Maggiori informazioni.
La programmazione della giornata internazionale dei musei arriva anche al Museu Nacional de Arqueologia con una programmazione interessante, il festival popolare: Nós somos a comunidade mundial. Maggiori informazioni.
Uno degli eventi più attesi per gli amanti dell’arte contemporanea e non solo. Torna a Lisbona ArcoLisboa una delle fiere d’arte più importante d’Europa. Maggiori informazioni.
Come potete notare un fine settimana dedicato quasi esclusivamente all’arte. Ancora un evento propongo agli appassionati. FEA Lisboa 2018 si chiama ed è un festival dedicato agli spazi dove lavorano gli artisti. L’evento vi consentirà di conoscere gli atelier degli artisti residenti a Lisbona. Curiosi? Maggiori informazioni.
Se anche voi, come me, amate la pittura e l’India non potete perdere questa esposizione: “Dear India,” un’esposizione di pitture, video e fotografia di 3 artisti: Carolina Piteira, HumanEyes e Roberto Zampino. Maggiori informazioni.
Di festival ne è ricca la città e non poteva mancare anche un festival musicale alternativo in questa lista settimanale. Vi propongo un salto al festival Música Viva 2018, un festival dedicato alle sperimentazioni. Maggiori informazioni.
Con tanta creatività artistica non potevo non consigliarvi anche la XX edizione del Festival Clube Criativos Portugal. Vi aspetteranno masterclass, esposizioni, dibattiti, incontro con artisti ed altro ancora. Maggiori informazioni.
In questa lista non poteva mancare il teatro. Vi piacerebbe esser catapultati al tempo del Marchese di Pombal? Durante questo fine settimana imperdibile il festival pombalino di Pombal. Maggiori informazioni.
SABATO, 19 MAGGIO
Un sabato mattina artistico presso il MAAT – Museu de Arte, Arquitetura e Tecnologia vi propongo oggi con la visita commentata all’esposizione SUPERGOOD | Diálogos com Ernesto de Sousa orientata dal curatore Hugo Canoilas. Maggiori informazioni.
Un’altra visita commentata da non perdere è quella dedicata ad “Escher em Lisboa” presso il Museu de Arte Popular. Un evento organizzato da Arthemisia, un’azienda italiana specializzata in esposizioni d’arte che porta per la prima volta la prima grande mostra di Escher in Portogallo, dopo esser passata per Amsterdam e Madrid. Maggiori informazioni.
Se invece volete con i vostri figli approfittare di una calma mattinata ad ascoltare storie vi consiglio l’evento organizzato presso la Cabine de Leitura in Praça de Londres. Maggiori informazioni.
Il pomeriggio invece vi propongo una scappata verso Belém presso la Praça do Império per il festival della Maschera Iberica. Maggiori informazioni.
DOMENICA, 20 MAGGIO
Tornano le domeniche musicali di Somersby Outjazz, questo mese il palco sarà il giardino della Torre di Belém. Questa domenica, 20 maggio, si esibirà Wooden Arm Tree. Maggiori informazioni.
Restando in zona vi consiglio di andare al Museu do Oriente per scoprire tutti i segreti che si nascondono dietro il magnifico kimono giapponese. Evento gratuito. Maggiori informazioni.
In programma per tutta la famiglia inserirei l’evento “Histórias do Faz-de-Conta: O Totem da minha Tribo” presso il Padrão do Descobrimento. Un evento che consentirà di far scoprire ai vostri pargoletti (dai 5 ai 12 anni) i vari popoli indigeni dell’America del nord, i loro simboli e l’arrivo degli europei. Alla fine le famiglie scopriranno quali sono i loro animali di potere e potranno costruire il loro totem protettore. Maggiori informazioni.
sarà il fine settimana molto interessante.