Benvenuto giugno e bentrovati a voi miei cari e assidui lettori. Eccoci al primo appuntamento del mese più “lisboeta” dell’anno, il mese dedicato alle feste popolari e il mese del tanto amato Santo Antonio di Padova (da Lisbona). Cosa vi propongo per questo primo fine settimana del mese?
venerdì, sabato e domenica, 1-3 giugno
Sapete che amo sempre cominciare la lista degli eventi con l’arte. Oggi voglio consigliarvi la visita dell’esposizione “Amor Ardente” dell’artista italiana Valeria Paniccia presso il Museo di Storia Naturale e Scienza di Lisbona. Maggiori informazioni.
Si aprono ufficialmente le danze per questo mese di giugno con le attesissime “Festas de Lisboa”. Il programma di quest’anno è ricchissimo ed io cercherò di non perdermi nulla, e voi? Maggiori informazioni.
Siete appassionati di motociclette? Al cinema São Jorge saranno esposti dieci lavori fotografici di 10 artisti nazionali: Ana Pina, André Carvalho, Bruno Ribeiro, Carlos A. Martins, Delfina Brochado, Luís Duarte, Nuno Feliz, Pedro Lopes, Projeto Saudade 1979 e To Zé Canaveira. Le foto in formato slideshow saranno proiettate nella sala 2 e l’ingresso è gratuito. Maggiori informazioni.
Continua il festival Alkantara, il festival internazionale di arte contemporanea perfomativa. Questo venerdì propone lo spettacolo Rimah Jabr & Decoratelier – Infini #5 dello scenografo Jozef Wouters. Maggiori informazioni.
Continua la Fiera del Libro presso il parco Eduardo VII un evento imperdibile per gli amanti del libro e per coloro che non hanno ancora scelto le letture per questa estate. Maggiori informazioni.
venerdì, 1 giugno
Cosa ne dite di cominciare alla grande questo fine settimana con un Rooftop Sunset in pieno centro città? Non troverete più sgabelli di ferro e piante di plastica all’8º piano della Pollux ma un ambiente sofisticato e adatto agli aperitivi. Maggiori informazioni.
Se preferite invece un ambiente più popolare e festoso non potete che partecipare a “Tropicáustica :: Há Arrrrraial na Mouraria”. Tropicáustica è un progetto di musica e danza di origine sudamericana e africana che evidenzia i periodi storici di rivendicazione identitaria delle comunità emigrante di origine africana. Maggiori informazioni.
sabato, 2 giugno
Un sabato dedicato alle famiglie con il workshop di pitture preistoriche tenuto da Martina Manya presso la Casa da América Latina. Un salto nel passato per conoscere le pitture delle caverne in Argentina e un workshop che vi insegnerà a dipingere riproducendo le antiche tecniche usando prodotti naturali e della natura per creare i colori. Maggiori informazioni.
Ma il sabato è anche la giornata dei mercatini in città. Cosa ne dite di fare un salto in uno dei più alternativi? Siamo tutti invitati all’Art&Flea Market Anjos70 uno spazio con oltre 100 espositori di abbigliamento nuovo ed usato, moda vintage, decorazioni, artwork ed edizioni indipendenti. Maggiori informazioni.
Ancora un mercatino ma questa volta ci spostiamo virtualmente in Africa con il Mercado da Diversidade che giunge alla sua decima edizione organizzata da África De Mãos Dadas. Un mercato dove potrete trovare: artigianato, moda, sfilate, danze, workshop, poesia, letteratura ed altro ancora. Maggiori informazioni.
domenica, 3 giugno
Cosa ne dite di una domenica mattina trascorsa a pedalare in bicicletta per la città? E se il percorso inglobasse alcuni musei di Lisbona? Questa domenica ci sarà l’evento “Volta aos museus em bicicleta” un itinerario che passerà per il Museu Bordalo Pinheiro, il Museu da Marioneta e il Museu do Fado. Maggiori informazioni.
Anche se solitamente è il sabato la giornata dei mercatini non potevo non menzionare il “Partilhar-te ::: Troca e Venda de Arte” un mercatino di vendita e scambio di arte presso l’EKA Palace. Maggiori informazioni.
E se passassimo invece alla Pensão Amor e ci godessimo una sessione di film di animazione? Torna il Cinema Bang Awards – Festival Internacional de Cinema de Animação. Maggiori informazioni.
Preferite trascorrere questa domenica in giardino magari ascoltando un po’ di jazz? Cosa ne dite allora dei concerti OUT JAZZ in giardino questo mese presso Keil do Amaral – Monsanto. Maggiori informazioni.