Qui di seguito potrete leggere tutte le informazioni riguardanti la nuova politica di privacy e l’utilizzo dei cookies di questo blog. Cercherò di spiegarvi le regole di trattamento dei vostri dati raccolti e l’utilizzo dei cookies. L’autrice del blog http://www.lillyslifestyle.com e titolare del trattamento dei vostri dati è Liliana Navarra.
DATI PERSONALI
Il Regolamento (UE) 679/2016 attribuisce agli utenti i seguenti diritti in riferimento al trattamento dei dati personali:
- Diritto di accesso per ottenere dal titolare del trattamento dei dati le informazioni circa la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano;
- Diritto di rettifica;
- Diritto alla cancellazione;
- Diritto di limitazione del trattamento dei dati personali;
- Diritto di reclamo all’autorità di controllo;
- Diritto alla portabilità dei dati personali.
Le norme che regolano i diritti sono descritte nel Regolamento artt. 16-21 che vi invito a leggere per avere maggiori approfondimenti. In caso di chiarimenti potrete scrivermi a info.lillyslifestyle@gmail.com.
SICUREZZA
I vostri dati personali sono sicuri, il titolare del trattamento dei dati è Liliana Navarra, autrice del blog Lilly’s lifestyle – un’italiana a Lisbona.
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
I vostri dati possono essere trattati da alcune aziende oppure persone fisiche che mi forniscono dei servizi come:
- Google – con la finalità di utilizzare Gmail.
- Paypal – con la finalità di inviare il mio e-book “Lisbona, la (non) guida turistica” dopo aver effettuato il pagamento. Mi avete inviato un messaggio/email per comunicarmi il vostro indirizzo elettronico per l’invio della guida.
Tutti i soggetti ai quali permetto l’accesso ai vostri dati personali dichiarano di rispettare il Regolamento (UE) 679/2016.
NEWSLETTER
Per iscriversi alla mia newsletter è necessario comunicarmi il vostro nome e indirizzo e-mail. Tali dati, trasmessi attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter, sono trattati con la finalità dell’invio della newsletter, ai sensi dell’art. 6 del Regolamento, e dalla quale potrete sempre decidere di cancellarvi.
I dati personali (nome e indirizzo e-mail) trasmessi per l’iscrizione alla newsletter sono anche in visione da parte del fornitore della newsletter – MailChimp. Ai sensi dell’art. 20 del Regolamento ha il diritto alla portabilità dei vostri dati.
COMMENTI
Per commentare un post sul mio blog, se non siete iscritti anche voi a WP, dovrete compilare il formulario inserendo il vostro nome e indirizzo e-mail. La comunicazione dei dati è volontaria, ma necessaria per poter commentare, ai sensi dell’art. 6 del Regolamento.
Il sistema dei commenti è gestito da WordPress che è il titolare dei vostri dati e li tratta in modo indipendente da me, quindi, nel caso lasciate un commento significa che avrete accettato la politica di trattamento dei dati personali di WordPress (maggiori informazioni).
I dati personali comunicati per commentare sul mio blog resteranno fino a quando saranno visibili i commenti. In ogni momento potrete chiedermi di cancellare il vostro commento.
Alcuni dei commenti potrebbero essere divulgati sui miei canali social con finalità promozionali del mio blog. Potrete sempre scrivermi nel caso non lo desideriate.
COOKIES
Questo blog utilizza i seguenti cookies:
- Cookies tecnici per garantire il buon funzionamento del mio blog;
- Cookies di terze parti legate ai servizi forniti dai terzi come ad esempio i pulsanti di condivisione sui canali social, la funzione di incorporamento di Instagram o di Youtube.
COSA SONO I COOKIES?
I cookies sono un piccolo file di testo che i siti salvano sul vostro computer, o dispositivo mobile, mentre li visitate. Grazie ai cookies il sito ricorda le vostre azioni e preferenze, come ad esempio: login, password, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione, in modo che voi non dobbiate reinserirle quando tornate sul sito o navigate da una pagina all’altra.
Non è necessario abilitarli perché il sito funzioni, ma farlo migliora la navigazione. È possibile cancellare o bloccare i cookies, però in questo caso alcune funzioni del mio blog potrebbero non funzionare correttamente.
Potete controllare e verificare i cookies, per saperne di più, vi consiglio di visitare il sito aboutcookies.org. Potrete cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l’installazione. Se sceglierete questa opzione, dovrete modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visitate il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.
GOOGLE ANALYTICS
Ho installato il servizio Google Analytics della società Google, Inc. per la generazione di statistiche sull’utilizzo del blog al fine di aiutarmi ad ottimizzare meglio i miei contenuti per i lettori. Google Analytics utilizza cookie (non di terze parti) che non memorizzano dati personali.
Le informazioni ricavabili dai cookie sull’utilizzo del sito web da parte degli utenti sono trasmesse dal browser dell’utente a Google, con sede a 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti, e depositate presso i server della società stessa.
In ogni momento potrete bloccare il rilevamento e il trattamento dei dati dei cookies da parte di Google Analytics installando un apposito plugin che troverete qui: Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.
Se vi interessa approfondire l’argomento “trattamento i dati rilevati con Google Analytics” ti invito a leggere la guida di Google.
CONDIVISIONE SUI SOCIAL
Il mio blog condivide i contenuti pubblicati sui canali social come Facebook, Instagram, Twitter, Google+ e LinkedIn.
Se visualizzate il mio blog, il vostro browser si collegherà in automatico con i server dei singoli fornitori dei canali social. A questo punto i fornitori sapranno che state visualizzando il mio blog anche se non avete il profilo personale sui singoli canali oppure non siete loggati. Le informazioni, incluso l’indirizzo IP, sono trasmesse sui server che possono essere anche fuori Unione Europea.
Se invece siete loggati e decidiate di cliccare “mi piace” oppure “condividere un post sui canali social” queste informazioni saranno visibili, a seconda delle vostre impostazioni di privacy, sui singoli canali e sul vostro profilo personale.
Le finalità e il trattamento dei dati da parte dei singoli fornitori sono descritte nelle loro politiche di privacy:
Prima di lasciarvi voglio ringraziare pubblicamente Agnieszka Stokowiecka, preziosissima per uscire da questo buio tunnel delle nuove politiche sulla privacy. Consiglio tutti di seguirla su Facebook e, naturalmente, leggere assiduamente il suo prezioso blog Combinando.