Per rispondere ad una domanda frequente che mi fate durante i miei tour e via email ho deciso di scrivere questo articolo che riassume la risposta a “quali vini portoghesi comprare e dove comprali a Lisbona?”
Premetto che questo non è un post sponsorizzato quindi i negozi ed i vini che consiglio qui in basso sono mie personali scelte da consumatrice.
Dove comprare
Aeroporto
Per chi non vuole imbarcare il bagaglio e preferisce viaggiare leggero, con appena un bagaglio a mano, ha solo una possibilità per poter comprare e portare a casa una o più bottiglie di vino. Quale? Comprare nel Duty Free dell’aeroporto.
Esistono due terminal a Lisbona, il terminal 1 dove volano la maggior parte delle compagnie aeree e il terminal 2 dove viaggiano le compagnie low cost. Il primo molto più fornito ma il secondo ha comunque una buona selezione. Quasi tutti i vini citati nella lista in basso si trovano in entrambi i terminal.
Negozi in città
In città avete numerose possibilità. Molti sono i negozi che propongono vini di ogni genere, il problema sono i prezzi certe volte elevati quando i negozi sono situati in zone eccessivamente turistiche.
Dopo varie ricerche di prezzi online ho notato che questi tre negozi offrono un buon rapporto di prezzi.
GARRFEIRA NACIONAL
Fondata del 1927 è un riferimento per gli amanti del vino in città. Esistono tre negozi legati alla Garrafeira Nacional, uno in Rua da Conceição 20/26 e uno in Rua de Santa Justa, 18. Entrambi nel centralissimo quartiere Baixa facilmente raggiungibile con la metro linea blu/verde Baixa-Chiado, uscita Rua do Crucifixo.
Il terzo negozio si trova invece all’interno del Mercado da Ribeira, in Av. 24 de Julho, raggiungibile in metro linea verde Cais do Sodré. Per informazioni sugli orari dei negozi cliccare qui.
LIVING WINE
Non è molto conosciuto perché non si trova in centro ma nel quartiere di Arroios. Passo spesso lì, amo frequentare negozi che sanno donare quel tocco di familiarità che non gusta mai. Ha lasciato il centro commerciale Roma (che sarà trasformato in un Continente) e si è istallato in un elegante negozio in Praça de Londres proprio di fronte la bianca chiesa.
Facilmente raggiungibile in metro linea verde/rossa Alameda. Indirizzo: Praça de Londres, 7 A. Orario: tutti giorni dalle 9 alle 19:30. Maggiori informazioni.
GOURMET EXPERIENCE – EL CORTE INGLÊS
Il più giovane spazio tra i citati ma imperdibile anche solo per curiosare nel nuovo spazio gourmet del Corte Inglês di Lisbona. Oltre ai 17 ristoranti ospitati, alcuni dei quali legati a noti chef portoghesi e una magnifica terrazza all’aperto, il suo negozio gourmet è una tentazione unica.
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 24 e il venerdì e il sabato fino all’1 è facilmente raggiungibile con la metro linea rossa/blu São Sebastião. Indirizzo: Av. António Augusto de Aguiar, 31.
LA MIA LISTA DI VINI
Prima di cominciare la lista dei vini che consiglio di acquistare, voglio premettere che i prezzi menzionati possono variare nel tempo, secondo l’annata, valutazioni di riviste prestigiose e il negozio. La lista è in ordine di prezzo approssimativo della bottiglia.
Chaminé rosso (circa 6€)
Dom Martinho rosso (circa 7€)
Papa Figos rosso e bianco (circa 7€)
Vinho dos Mortos rosso (vino interrato, circa 10€)
M.O.B. Alfrocheiro rosso (circa 15€)
Cartuxa Colheta rosso(circa 15€)
Quinta dos Carvalhais Jaen rosso (circa 15€)
Ervideira Conde d’Ervideira Vinho da Água rosso (vino conservato sott’acqua, circa 16€)
Adega Mayor Reserva do Comendador bianco (circa 17€)
Pombal do Vesuvio rosso (circa 20€)
Quinta do Castro Reserva Old Wines rosso (circa 25€)
Arinto dos Açores bianco (vino dell’isola Pico – Azzorre, circa 25€)
Quinta do Carmo rosso (circa 20€ – “reserva” circa 30€)
Cortes de Cima – Homagem a Hans Christian Anderden rosso (circa 35€)
Redoma rosso (circa 35€)
Pêra-Manca bianco (circa 40€)
Adega Mayor Grande Reserva Pai Chão rosso (circa 40€)
Chryseia rosso (circa 70€)
Quinta do Vale Meão rosso (circa 80€)
VINHO DO PORTO
Per chi preferisce un vino di Porto consiglio: Quinta Bomfim Vintage Port 2002 (circa 30€), Croft Pink (è un vino di Porto rosè, circa 10€), Croft Quinda da Roeda 2015 (circa 25€), Croft Vintage 2011 oppure 2016 (circa 60€).
Se volete poi acquistare un vino di Porto a buon rapporto qualità prezzo di fascia media sono quelli identificati dal marchio LBV – Late Bottled Vintage.
Se volete acquistare un buon Vinho do Porto da conservare, consiglio le annate: 2007- 2011 – 2016 che sono le tre ultime dichiarate ufficiale vintage, Il 2016 è considerato uno dei migliori da sempre secondo la rivista portoghese specializzata Revista de Vinho – Essência do Vinho.
LIQUORI
Per gli amanti dei liquori consiglio alcuni tipici del Portogallo: il MOSCATEL di Setúbal, un vino liquoroso e la GINJA di Óbidos o GINJINHA di Lisbona, un liquore a base di amarene.
[Presto scriverò un articolo sui liquori portoghesi, restate sintonizzati.]