Curiosità in Portogallo, quello che nessuno vi racconta n.1
Ho decido di creare una nuova rubrica del blog dedicata alle curiosità in Portogallo: nuove attrazioni, consigli su percorsi, nuove opere di arte urbana, nuovi locali e cibi, musei e molto altro ancora, Vi alletta l’idea?
Molti di voi, che mi seguono e leggono anche su Facebook, mi chiedono spesso di approfondire e creare delle vere e proprie liste delle varie curiosità che ogni giorno cerco e condivido con voi per farvi conoscere un Portogallo più autentico e meno “meta di turismo di massa”.
Questo primo numero di CURIOSITÀ IN PORTOGALLO sarà una prova tecnica, sarete poi voi a decidere che forma prenderà questa rubrica di 10 curiosità ad appuntamento. Bando alle ciance adesso, cominciamo con le curiosità.
CURIOSITÀ IN PORTOGALLO
1. AROUCA avrà il ponte pedonale sospeso più grande del mondo. Misurerà 480 metri di lunghezza, largo 1,20 metri e sarà sospeso da terra, in realtà dal fiume (il Paiva), a 150 metri. Non adatto, ovviamente, a chi soffre di vertigini. La visita e la traversata sarà a pagamento.
2.IN TV il famoso programma di vini, Wine Show, visto da oltre 100 Paesi con protagonisti gli attori Matthew Goode e Matthew Rhys avrà come base il Portogallo per la sua terza stagione. Non vedo l’ora che lo trasmettano.
3. ISOLA DEGLI AMORI IN MEZZO AL FIUME Siamo nel Douro, più precisamente nei pressi di Castelo de Paiva. Le acque del fiume Douro, lungo il percorso tranquillo, trovano un ostacolo: un’isolotto già abitato nel neolitico.
4. NEL 2022 LISBONA RICEVERÀ LA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ Non so se avevate già letto la notizia ma il Papa torna a Lisbona. Nel 2022 Lisbona sarà la città che ospiterà la Giornata Mondiale della Gioventù. Avee già prenotato il vostro volo? Stanno andando a ruba.5. ALMADA LA NUOVA CITTÀ D’ACQUA nuovo visuale avrà Almada così come Barreiro e Seixal. Le tre città si chiameranno Arco Ribeirinho Sul (o Lisbon South Bay, per gli investitori stranieri). 115 sono gli ettari che misurerà la nuova zona lungo il fiume, Cidade da Água, che pretende creare una nuova area per il commercio, abitazione, uffici, hotel e centro congressi. Bisognerà però aspettare i prossimi 14 anni per vedere il progetto concluso.
6. A LISBONA APRIRÀ UN MUSEO DI “ARTE DI PAZZI” scusate il gioco di parole ma la notizia è vera. A breve sarà inaugurato a Marvila un nuovo museo dedicato all’arte bruta, arte creata dai pazienti dell’ospedale psichiatrico e si chiamerà Manicómio. Il nome non poteva esser più “azzeccato”.
7. LA SPIAGGIA PIÙ SEGRETA DEL PORTOGALLO DISTA 30 MINUTI DA LISBONA A Sesimbra c’è una spiaggia selvaggia, quasi sconosciuta dagli stessi portoghesi, è la Praia da Ribeira do Cavalo. Poco frequentata a causa della difficoltà di accesso (non consigliato ai <15 e >50 anni) per raggiungerla dovete percorrere un sentiero di 800 metri, 100 ultimi dei quali richiedono agilità. Per i non atletici, non temete, dal porto di Sesimbra partono delle barche che possono portarvi in spiaggia.Foto: @ffragaa8. IL TIBET? NO È IL PORTOGALLO Chi guarda una foto di Sistelo pensa di essere in Oriente. Quasi tutti lo identificano con il Tibet ma in realtà stanno vedendo un paesino al nord del Portogallo, inserito nel magnifico e verdeggiante Parque Nacional da Peneda-Gêres. Foto: SAPO Viagens9. IL FUTURO PARCO ACQUATICO DI SETÚBAL Si chiamerà “Wake Park Setúbal” il progetto è stato già approvato ma si attende la relazione dell’impatto ambientale. Vi attenderanno due laghi per praticare il wakeboard, kartings elettrico, skate park, scalata, slide, BMX e paintball e tante altre attività acquatiche, naturalmente.
10. A XABREGAS APRIRÀ IL CNANS. Xabregas sarà la sede del CNANS – Centro de Arqueologia Náutica e Subaquática ed ospiterà olter 14 mila reperti archeologici. Il museo dovrebbe aprire a giorni …. (mesi?).
Si conclude qui questo primo appuntamento con le CURIOSITÀ IN PORTOGALLO. Cosa ne pensate? Cosa vorreste trovare nel secondo appuntamento? Attendo i vostri commenti in basso. Alla prossima!
Mi piace molto l’idea perché hai dato degli spunti su luoghi e cose che non conoscevo: quello che non si trova sulle guide.
Riguardo alla tua domanda finale, non mi dispiacerebbe leggere anche qualche curiosità relativa per esempio alla lingua portoghese, per esempio con qualche modo di dire intraducibile e divertente 🙂
🙂 bella idea, ci penso anche se in realtà le nostre lingue sono molto simili. Provo a pensare aqualche detto popolare “strano” che a me fan ridere sempre.
Che spettacolo Sistelo dai è bellissimo! Per non parlare dell’isolotto e della spiaggia segreta! Hai avuto un’idea geniale Lilly! Lo sai che vado sempre a caccia di itinerari non comuni e l’idea di scoprirli con una rubrica fissa mi piace, è proprio “azzeccata”! 😉
DEtto da te vale ancora di più <3 grazie! Sulle tappe insolite siamo simili, anch'io cerco quello che solitamente non si scova se non dopo molte ricerche "da local". STo già preparando il nuovo appuntamento. 😉 Buona giornata!
Post meraviglioso…. grazie per tutte le curiosità che mi hai fatto scoprire su questo paese così ingiustamente sottovalutato
Grazie mille 🙂 certe volte sottovalutare è meglio, così non si “rovina” dal turismo di massa. Vedi Lisbona, Barcellona, Roma e Venezia….. 😛
Giusto… 😎
Mi piace molto l’idea perché hai dato degli spunti su luoghi e cose che non conoscevo: quello che non si trova sulle guide.
Riguardo alla tua domanda finale, non mi dispiacerebbe leggere anche qualche curiosità relativa per esempio alla lingua portoghese, per esempio con qualche modo di dire intraducibile e divertente 🙂
🙂 bella idea, ci penso anche se in realtà le nostre lingue sono molto simili. Provo a pensare aqualche detto popolare “strano” che a me fan ridere sempre.
Ecco qualcosa di strano sarebbe 🔝
Ci provo per il prossimo numero e te lo dedico 😉
Grazie 😘😘😘
Che spettacolo Sistelo dai è bellissimo! Per non parlare dell’isolotto e della spiaggia segreta! Hai avuto un’idea geniale Lilly! Lo sai che vado sempre a caccia di itinerari non comuni e l’idea di scoprirli con una rubrica fissa mi piace, è proprio “azzeccata”! 😉
DEtto da te vale ancora di più <3 grazie! Sulle tappe insolite siamo simili, anch'io cerco quello che solitamente non si scova se non dopo molte ricerche "da local". STo già preparando il nuovo appuntamento. 😉 Buona giornata!