Chi lo avrebbe mai detto che esistono tante curiosità in Portogallo? Siamo giunti al 7º appuntamento, ultimo dell’anno, di questa mia mia rubrica dedicata alle curiosità in Portogallo. Come sempre saranno 10 le curiosità che vi svelerò, pronti a curiosare con me?

CURIOSITÀ IN PORTOGALLO
1- Lisbona: apre il ristorante dove a servire sono i senzatetto
È un progetto dell’Associação Crescer e si trova al numero 56 di Rua de São José (Avenida). Il locale si chiama “É Um Restaurante”, ed è infatti un ristorante, di soli 24 posti a sedere, con piatti firmati dallo chef Nuno Bergonse. Ma non è solo un ristorante, grazie a questo nuovo spazio i clochar riceveranno una formazioni dalla scuola di otelleria e saranno inseriti poi nel mondo del lavoro. Un’ottima iniziativa d’integrazione sociale.

2- La più grande spiaggia d’Europa? Si trova in Portogallo
Misura 45 km di estensione e si trova tra Tróia e Sines. Comprende le spiagge di Melides, Comporta, Aberta Nova, Carvalhal, Pego, Atlântica, Bico das Lulas, Tróia Galé e Tróia-Mar. Cosa aspettate ancora? Organizzate il vostro prossimo viaggio estivo in Portogallo.

3- Primo nero di NY era portoghese
Passeggiando per Harlem River Park troverete il murale che rappresenta un uomo con capelli, barba e pelle nera, a torso nudo e con un manto azzurro sulla spalla. Pare sia Jan Rodrigues che nel 1613 è stato il primo abitante non nativo di New Amesterdam (futura New York). Non ci sono però fonti certe, alcuni sostengono possa essere anche un pioniere ispanico essendo nato a Santo Domingo.

4- Uno spazio di coworking e ristorante con tanto di onde per una pausa con surf
A Lisbona esiste un ristorante, bar, spazio coworking con tanto di onde nel caso voleste, durante le vostre pause, vestire un costume da bagno e fare un po’ di surf. Dove? Al The Wave Factory in Alvalade. Maggiori informazioni.

5- Pastel de Cerveja
Tutti conosco il famoso pasticcino alla crema di Belém ma non tutti conoscono il suo antagonista, anche se più giovane, il Pastel de Cerveja (pasticcino alla birra). La fabbrica, a conduzione familiare, aprì le sue porte nel 1943 e la ricetta fu creata da un pasticciere della famosa Confeitaria Nacional (in Baixa) più di 76 anni fa. Potete mangiarlo in Rua de Belém, nº 15.

6- In Algarve una salina di salgemma apre le sue porte ai turisti
Unica salina portoghese situata sotto il livello del mare visitabile. Sono 45 i chilometri della salina sotterranea di Loulé ma solo una parte è visitabile e il tour dura circa 2 ore, durante le quali si percorreranno circa 1,3 km, e vi porterà a 230 metri sottoterra. Maggiori informazioni.

7- Una spiaggia bianca portoghese che per arrivare si prende un trenino
Sapevate che in Portogallo esiste una spiaggia di sabbia bianca, Praia do Barril in Algarve, che può esser raggiunta con un trenino? Si chiama comboio das Pedras Del Rei ed è un’esperienza da non perdere.
8- Non sapete dove “piangere” a Lisbona? Ecco la mappa
Chi dice che a Lisbona bisogna per forza esser allegri? Oggi vi propongo una mappa di luoghi dove potete “piangere” a Lisbona. Joana Estrela, che ha già proposto la stessa lista ma per la città di Porto, ci fornisce una lista di luoghi malinconici della capitale. Non pensiate che sia uno scherzo, esiste anche la mappa cartacea.

9- Vicino Lisbona i semari sono su strada per i distratti al cellulare
A molti sarà spuntato un sorriso a leggere questo titolo, io la trovo una notizia terrificante e pericolosa. Il comune di Amadora ha istallato dei semafori sulla strada per chi sta sempre con gli occhi bassi sul cellulare. Una trovata per ridurre gli incidenti causati dalla distrazione. Dove si trovano gli “smartcross”? In Rua Elias Garcia com a Rua 1.º Dezembro; Rua Elias Garcia com a Av. Sacadura Cabral, Rua Elias Garcia com a Rua Heliodoro Salgado, Rua Elias Garcia com a Av. Nuno Álvares Pereira / Rua António Feijó; Rua Elias Garcia com a Rua das Indústrias; Av. Conde Castro Guimarães (Nó do Borel); Rua Elias Garcia com a R. Eng.º Ângelo Fortes; Estrada Serra da Mira, R. Oliveira Martins, Rua Joaquim Namora e Praceta Notícias da Amadora; Alto Maduro (Estrada Salvador Allende); Av. D. Carlos (acesso ao túnel); Largo 1.º Maio (Brandoa); Av. D. José com a R. Dr. Arlindo Vicente.

10- Dipinti rupestri in Portogallo
Son stati trovati nuovi dipinti rupestri in Portogallo vicino al fiume Zezêre, più precisamente in Poço do Caldeirão, Barroca, Fundão. Mostrano la testa di un cavallo, un caprino e figure geometriche.

Siamo giunti ai saluti, il nuovo numero sarà online nel 2020, sto scovando delle chicche incredibili da condividere con voi. Restate sintonizzatie buon fine anno a tutti!
Vi possono interessare anche
CURIOSITÀ 1 – CURIOSITÀ 2 – CURIOSITÀ 3 – CURIOSITÀ 4 – CURIOSITÀ 5 – CURIOSITÀ 6

Mi piace molto l’iniziativa del ristorante in cui lavorano i senzatetto: a Londra ero stata in un posto simile dove a servire erano alcuni ragazzi che avevano avuto dei problemi e che quindi potevano imparare un lavoro.
Il pastel alla birra quanto deve essere buono???
Si, per fortuna Lisbona è dedicata alle questioni sociali. Fu uno dei motivi per i quali mi son trasferita qui. 😉
I pasticcini alla birra sono deliziosi anche per me che la birra la odio. Li proponiamo ai pub? hahahhaha 😛
Non ci avevo pensato: mi sembra un’ottima idea 😂
hehehehhe così almeno potrò mangiare, non ti ho detto che oltre a non bere birra non mangio carne. 😉
Sì me lo ricordavo 😉
Ma questo articolo è semplicemente meraviglioso!!! Che meraviglia scoprire tante curiosità così bizzarre! La 1 e la 4 sono decisamente le mie preferite.. Voglio dire…onde?! 🙂
Felice che ti sia piaciuta la lista. L’onda interna non l’ho ancora provata ma spero presto poter pubblicare un video delle mie cadute hehehehehe 🙂
Ma che figata il risto-surf! E il fratello/cugino del pastel alla birra? Ma dove le trovi? I semafori per quelli con la faccia incollata al cellulare ci dovrebbero essere ovunque…anche in casa! 😛 Quando verrò a Lisbona farò tesoro di quella mappa per andare a nascondermi e piangere disperata per il rimorso (dopo aver mangiato quintali di pastel) 😉
hahahhaah il fratello/cugino te la rubo per il mio prossimo tour quando farò provare il pasticcino alla birra!!! Sei geniale!
Online trovi di tutto, solitamente salvo le notizie più curiose per poi diluirle negli articoli. 😉 Felice che ti sia piaciuto.
Quanto è vero che non si finisce mai di imparare! 🙂 grazie per l’articolo e le varie “curiosità”! Il punto 1. mi lascia positivamente spiazzata: finalmente ce posto per tutti in questa società!
Grazie a te per averlelette 🙂 Buone feste!
Grazie! 🙂