curiosità in portogallo

Curiosità in Portogallo, quello che nessuno vi racconta n.8

Avreste mai immaginato che esistessero così tante curiosità in Portogallo? Alcune ve le ho svelate durante le dirette Facebook ma ora voglio scriverne altre 10. Siamo giunti all’8º appuntamento con la mia rubrica dedicata alle curiosità in Portogallo. Pronti a curiosare con me?

curiosità in Portogallo

CURIOSITÀ IN PORTOGALLO

1. RUM DI MADEIRA MATURATO SUI FONDALI MARINI

E se vi dicessi che potete bere un Rum di Madeira che è rimasto ad invecchiare sott’acqua? 242 sono le bottiglie ritirare dal fondale marino del “Rum Agrícola Madeira 970 Reserva” prodotto dalla Destilaria Engenhos do Norte sommerse sui fondali della Marina da Quinta do Lorde a Caniçal.

rum madeira portogallo
Foto: Destilaria Engenhos do Norte

2. COME SI TRASFORMERÀ PIAZZA DEL COMMERCIO?

Piazza del Commercio e parte del lungo fiume di Lisbona è pronta per cambiare faccia, guardate il video in basso per sapere quali saranno le novità: rinnovo dei porti e traghetti, un nuovo museo, una nuova pavimentazione, dei giardini e molto altro ancora.

3. IN PORTOGALLO IL PRIMO SCHERMO CINEMATOGRAFICO CON PARETI LATERALI

Il gruppo NOS Cinemas inaugura la prima sala in Portogallo ScreenX (schermo a 270º) nel NorteShopping. La nuova sala di 2286 posti a sedere è accessoriata con proiezione 100% laser e suono Dolbys.

portogallo cinema ScreenX
Foto: NOS Cinemas

4. SAPEVATE CHE C’È UN UOMO DI LOURINHÃ CHE VA OVUNQUE IN GROPPA AL SUO BUE?

Lui è Mário Baltazar e l’altro è Manjerico. Li troverete spesso sulla spiaggia do Areal Sul a Lourinhã. Mario va con il suo bue ovunque, solo nella sua casa non entra… perché la porta è troppo stretta. E se vi dicessi che il bue Manjerico ha una pagina Facebook ed è seguita da oltre 3000 persone?

Foto: NiT

5. NELLA STAZIONE SCIISTICA DELLA SERRA DE ETRELA ANCHE LE PERSONE CON MOBILITÀ RIDOTTA POSSONO SCIARE

Il Portogallo è sempre più accessibile. Nella stazione sciistica della Serra da Estrela anche le persone con mobilità ridotta possono utilizzare (gratuitamente) delle sedie ski adattate, offerete dalla Federazione degli Sport d’Inverno del Portogallo. Un grande applauso al Portogallo!

portogallo stazione sciistica mobilità ridotta

6. A LISBONA APRE UN RISTORANTE DOVE POSSONO LAVORARE SOLO CHI HA PIÙ DI 65 ANNI

Chi dice che ai 65 anni la vita professionale finisce? A Lisbona apre “Mão-Cheia” ed è situato all’interno del Museo Arpad Szenes-Vieira da Silva ad Amoreiras. Un altro progetto ben pensato dall’Associazione Pão a Pão, dopo Mezze nel Mercado de Arroios per integrare i rifugiati siriani e del Medio Oriente ora tocca agli over 60.

ristoranti insoliti lisbona portogallo
Foto: Mão Cheia

7. LA MINA DI SALE DI LOULÉ, UNICA SOTTO IL LIVELLO DEL MARE, APRE AL PUBBLICO

Imperdibile la visita delle mine di sale in Algarve che finalmente aprono al pubblico. Non dovete esser claustrofobici, perché? Perché dovrete scendere con un ascensore sotto terra per un corrispettivo di un edificio di 80 piani. Unica mina sotto il livello del mare visitabile, non è economica l’entrata ma la visita di 2 ore è da non perdere.

visita mina sale algarve portogallo
Foto: CiênciaHoje

8. A LISBONA CI SARÀ UNA PISCINA FLUTTUANTE IN MEZZO AL FIUME TAGO

Lisbona come al solito deve andare oltre. Tante le piscine nelle città europee ed ovviamente la capitale portoghese non poteva esser da meno. Tra i vari progetti di Lisbona Capitale Verde 2020 c’è una piscina naturale fluttuante di 230 metri quadrati ed amica dell’ambiente. Dove? Nella zona nord della marina del Parque das Nações.

una piscina a lisbona nel fiume tago

9. LISBONA HA VINTO IL PREMIO “FOODIE HOTSPOT” 2019 DEL NATIONAL GEOGRAPHIC TRAVELLERS

In attesa di scoprire chi si aggiudicherà il premio per il 2020, vi ricordo che Lisbona ha vinto il premio di “città gastronomica dell’anno”. l’ambito premio “Foodie Hotspot” 2019 gli è stato attrbuito dalla National Geographic Traveller.

cosa mangiare in portogallo
Foto: reportergourmet

10. IN PORTOGALLO NASCE L’ARCHIVIO DI “PAESAGGI SONORI” D’EUROPA

Concludo con una “nota musicale” questo ottavo appuntamento con le curiosità in Portogallo. Lo sapevate che il Portogallo sta creando un archivio sonoro europeo? Si chiama “Sonotomia” ed ha lo scopo di registare, studiare e potenziare il patrimonio sonoro europeo diviso in tre aree: rurale, costira e fluviale e, per concludere, urbana.

archivio sonoro europeo
Foto: alentejo.sulinformacao.pt

Si conclude qui il nostro appuntamento con le curiosità sul Portogallo e il Portogallo curioso. Se avete curiosità da propormi o da chiedermi, non esitate a contattarmi via email a info.lillyslifestyle@gmail.com oppure qui in basso nella sezione dei commenti. Alla prossima.

Vi possono interessare anche

TUTTI GLI APPUNTAMENTI PRECEDENTI

cosa visitare in portogallo le curiosità

18 pensieri su “Curiosità in Portogallo, quello che nessuno vi racconta n.8

  1. Ciao Lilly, buongiorno carissima!

    Ne hai scritto 10 di curiosità, ma sono certa che ne avevi in mente altre mille, da condividerci!

    Tutto il Portogallo è da scoprire in effetti! La sua ricchezza è immensa, e con una (non) guida come te, vuoi mettere?

    Tornerò … Un abbraccio carissima! Come stai?

    Baci, by Mimì

    1. Ciao cara, cominci a conoscermi bene 😉
      Ne ho tantissime altre e saranno scritte nelle prossime “puntate” di questa mia rubrica curiosa.
      Buona giornata e grazie per esser passata.

  2. Forte! Da Rum invecchiato alla miniera sotto il mare passando per il cinema con gli schermi laterali… ops ho notato che mi hanno colpita tutte le curiosità in tema mare 😉
    Nel locale delle “sciure” ultrasessantenni secondo me si mangia divinamente, si va bene gli chef ultrastellati ma vuoi mettere l’esperienza culinaria di queste zie? 😉
    Un caro saluto Lilly! :*

    1. Notato 😉 non sono ancora andata a mangiare lì ma ne parlano benissimo. Non appena si potrà andare a cena al ristorante sarà la mia priorità. Buona giornata orsacchiotta, spero stiate tutti bene a casa. :*

Rispondi