lavorare in portogallo

SERIE WEB “Italiani in Portogallo storie di vita e di lavoro”

“Si trova lavoro in Portogallo?”, “Cosa potrei fare in Portogallo?”, “C’è solo il call center come opportunità lavorativa in Portogallo?” Per rispondere a queste domande, che mi arrivano spesso via email o reti sociali, ho deciso di far rispondere agli italiani che vivono qui e che hanno aperto e/o creato la propria attività lavorativa.

[IN CONTINUO AGGIORNAMENTO]

Chi sono e saranno i/le protagonist* della mia serie web “Italiani in Portogallo, storia di vita e di lavoro“? Sono e saranno italiani che lavorano in diverse aree: nautica, cinema, insegnamento, arte ed altro ancora. Pronti a scoprire insieme le storie di Tatiana, Luca, Francesco, Matteo, Emanuele e Chira e gli/le altr* italian* che ho intervistato?

lavorare in portogallo

PRIMO EPISODIO: LAVORARE SU UN VELIERO

Il primo episodio vede Tatiana come protagonista. Durante la nostra chicchierata ci racconta la sua storia e l’entrata nel mondo della nautica. Ora si occupa di turismo, insieme al suo socio Angelo hanno due velieri che accompagnano i turisti alla scoperta di una Lisbona “marina”. Maggiori informazioni.

SECONDO EPISODIO: LAVORARE NEL CINEMA

Il secondo episodio è dedicato alla 7ª arte, il cinema. Protagonista Luca, un milanese che inizia come montatore ma che in Portogallo apre anche la sua casa di produzione. Durante l’intervista ci racconta del mondo cinematografico portoghese con le sue difficoltà e vantaggi.

TERZO EPISODIO: Enogastronomia

Un appuntamento goloso con Francesco che, come un alchimista, è riuscito a creare una “pozione” italo-portoghese: il Limontejo, il limoncello dell’Alentejo. Durante la chiacchierata online, Francesco ci racconta come aprire una società in Portogallo.

QUARTO EPISODIO: INSEGNARE LINGUE

Questo episodio è dedicato alle lingue ed ha come protagonista Matteo, un italiano che in Portogallo insegna…. portoghese. Matteo in questo video racconta il suo iter professionale e dona molti consigli per chi, come lui, vuole lavorare in questa area.

QUINTO EPISODIO: LAVORARE COME FOTOGRAFO

Protagonista di questo episodio Emanuele, un siciliano giramondo che arriva in Portogallo e lavora come fotografo di eventi e marche. Nel video Emanuele racconta le difficoltà per inserirsi in questo mondo e le soluzioni in questo periodo difficile di Covid-19. Maggiori informazioni.

SESTO EPISODIO: LAVORARE NELL’ARTE

La serie non poteva non far conoscere altri volti dell’arte. Protagonista Chira un’artista italiana a 360º che si occupa di ceramica, arte digitale, pratiche sostenibili e molto altro ancora. Durante la chiacchierata abbiamo parlato dell’apertura del suo atelier, di azulejos, delle difficoltà e la necessità di fare comunità. Maggiori informaizoni.

SETTIMO EPISODIO: PREPARARE LA PASTA FRESCA

Settimo episodio di protagonisti ne vede addirittura due. Loro sono Stefania e Giuseppe ed hanno portato a Lisbona il concetto di pasta fresca e non solo. Curiosi?

OTTAVO EPISODIO: APRIRE UN SALONE DI PERRUCCHIERI

Cosa ne dite di darci un taglio con la vulcanica Valentina che coraggiosa ha aperto un salone di parrucchieri nel quartiere Campo de Ourique? Non perdete il video durante il quale ci racconta la sua storia da espatriata.

NONO EPISODIO: APRE A LISBONA UN CASEIFICIO ITALIANO

Lui è Maurizio, un italiano del sud che ha aperto un caseificio italiano a Lisbona. Oltre ai latticini importa dall’Italia anche dei prodotti unici, quali? Non vi resta che guardare il video.

DECIMO EPISODIO: TRA UNIVERSITÀ, ANTROPOLOGIA E ARTE

Lei è Chiara è ricercatrice e professoressa universitaria di antropologia. È anche fondatrice del collettivo artistico EbanoCollective. Una puntata tra università, antropologia e arte a 360º. Curiosi? Buona visione!

UNDICESIMO EPISODIO: LA PSICOLOGA DANZANTE

La protagonista di oggi è Elisabetta che io chiamo la psicologa danzante. Se siete curiosi di scoprirle il perché di questo mio nomignolo e del suo percorso di studi in psicologia tra Portogallo (a Braga) e Italia guardate il video.

DODICESIMO EPISODIO: IL GIORNALISTA, PROFESSORE DI ITALIANO

Questa 12ª puntata ha come protagonista Marcello Sacco un giornalista, interprete, autore di libri e professore di italiano a Lisbona. Finora l’ospite che vive da più tempo in Portogallo, curiosi di ascoltare la sua storia? In parte l’avete già ascoltata nell’ultimo episodio di “Portogallo tra le righe”, se non l’avete visto potete farlo qui https://youtu.be/xYhlihaIB3s

TREDICESIMO EPISODIO: LO CHEF DELL’AMBASCIATA D’ITALIA A LISBONA

Questa 13ª puntata ha come protagonista Emmanuel Minosse il giovanissimo chef dell’Ambasciata d’Italia a Lisbona. Una storia incredibile, uno chef di 20 anni che arriva a Lisbona per gestire la cucina e le cene di rappresentanza in ambasciata. Come nasce un menu per le cene in ambasciata? Quali le responsabilità dello chef? Com’è arrivato Emmanuel a Lisbona? Non vi resta che vedere il video. Buona visione!

QUATTORDICESIMO EPISODIO: L’ARCHITETTA CHE AIUTA GLI ARCHITETTI

Protagonista di questo episodio l’architetta Veronica Baraldi, un’italiana che vive a Lisbona e che si è reinventata diventando l’architetta che aiuta gli architetti a risolvere i problemi o a migliore il proprio studio. Curiosi? Non vi resta che vedere il video. Buona visione!

QUINDICESIMO EPISODIO: IL PITTORE ITALIANO DEL RIBATEJO

Quindicesimo protagonista, Massimo il pittore italiano che vive in Ribatejo (Portogallo da 35 anni). Scopriamo insieme la sua storia e i suoi workshop “artistici”. Il suo atelier si trova ad Abrantes ed è a porte aperte. Buona visione!

[PRESTO NUOV* PROTAGONIST*]

Siamo giunti ai saluti, spero che queste esperienze vi siano state utili e magari vi abbiano fatto luce su alcuni dubbi che avevate sul mondo lavorativo in Portogallo.

Siete anche voi italian* in Portogallo? Volete raccontarmi la vostra storia e magari esser protagonist* di queste serie web? Scrivetemi un’email a info.lillyslifestyle@gmail.com.

VI POSSONO INTERESSARE ANCHE

come trasferirsi in portogallo
sistema educazione istruzione portogallo

2 pensieri su “SERIE WEB “Italiani in Portogallo storie di vita e di lavoro”

  1. Vorrei vivere in Portogallo del sud, sono uno scrittore insegno astrologia e fisionomica… accetto consigli ove mettere una residenza ed incontrare italiani

Rispondi