Questo 2020 è stato un anno veramente “insolito”. Ci siamo e stiamo ancora abituando alle nuove “normalità” ma ha portanto anche belle iniziative che ci hanno aiutato a superare le giornate di isolamento.
Grazie alla mia amica scrittrice Paola Minussi abbiamo fatto compagnia, a chi ci ha seguite, con i nostri appuntamenti letterari sul mio canale Youtube.

“Portogallo tra le righe. Un viaggio in Portogallo tra le pagin dei libri” si chiama questa nuova rubrica del mio canale Youtube. Ogni mese sarà pubblicato un nuovo appuntamento con due libri come protagonisti.
Tutti libri ambientati in qualche modo in Portogallo, scelti accuratamente da Paola Minussi. Per chi non avesse visto le puntate pubblicate finora sul mio canale Youtube vi lascio i video qui sotto.
PRIMO EPISODIO
Treno di notte per Lisbona di Pascal Mercier (Oscar Mondadori, 2004) e Una piccola morte a Lisbona di Robert Wilson (Meridiano Zero, 2001).
SECONDO EPISODIO
La notte di Lisbona di Erich Maria Remarque (Neri Pozza, 2015) e La storia seguente di Cees Nooteboom (Feltrinelli, 1993).
TERZO EPISODIO
Il terremoto di Lisbona di Voltaire (Mattioli, 1885 – Feltrinelli, 2017) e Lisbona città dell’inquietudine di Laura Cipriani (Edizioni Unicopli, 2003).
QUARTO EPISODIO
Equatore di Miguel Sousa Tavares (Cavallo di Ferro, 2008) e In culo al mondo di Antònio Lobo Antunes (Feltrinelli, 2009).
QUINTO EPISODIO
Un anno a Lisbona di Fabio Roccabella e Lisbona, libro di bordo di José Cardoso Pires.
SESTO EPISODIO
Ultimo episodio “natalizio” di questo 2020, un anno ricco di letture.
Lisbona ultima frontiera di Antoine Volodine; Lisbona e Tago e Tutto di Marco Grassano; Lisbona di Paul Buck.
SETTIMO EPISODIO
Episodio speciale non solo per essere il primo di questo nuovo anno (2021) ma per avere invitato l’autore del libro protagonista di questo mese, Marcello Sacco, a presentarlo con noi. Oggi parleremo in tre del libro “Mille per una notte e altri racconti da Lisbona” di Marcello Sacco.
OTTAVO EPISODIO
Un episodio più che speciale, la scrittrice Romana Petri accetta il nostro invito per questo ottavo episodio. Un episodio che, partendo dal suo libro, ci parla di un femminismo molto particolare, di cosa significa essere Donna e Scrttrice in un mondo editoriale dove i premi vanno quasi sempre agli uomini. Libro protagonista “Ovunque io sia” di Romana Peti.
NONO EPISODIO
Oggi l’ospite non è solo uno scrittore ma anche un geografo ed amante di Lisbona, anzi fu Lisbona a trascinarlo in questo mondo di scritture e di viaggi. Lorenzo Pini, del blog Meteotrip, per questo nono episodio ci parla del suo libro “Lisbona ritratto di una città“.
DECIMO EPISODIO
Puntata speciale, la decima. Oggi un espisdio di donne, ospite l’autri del libro 97 GIORNI Susanna Sironi, un’italiana che decide di restare a vivere a Porto Covo in Alentejo. Guardate il video fino alla fine e troverete uno sconto per aver visto il video.
UNDICESIMO EPISODIO
Ritorniamo alla grande per questo inizio 2022 con un’amica, un volto che, chi mi segue su Facebook, conosce bene. Vi anticipo che è anche l’autrice del libro di questa puntata, GIRA IL TEMPO AL CONTRARIO. Curios*? Buona visione!
VI POSSONO INTERESSARE ANCHE
IL MIO LIBRO: LISBONA LA (NON) GUIDA. Scoprire la città con un’italiana che ci vive da quasi 20 anni”. Maggiori informazioni.



Sai che uso YouTube solo da un paio di settimane? Ora mi iscrivo al tuo canale e poco alla volta recupero tutte le cose perse. Non ho ancora letto questi libri per cui sarà molto interessante!
Ciao, grazie. Non lo sapevo, dopo ti seguo anch’io. 🙂 Paola consiglia sempre libri super interessanti sul Portogallo, nemmeno io li ho ancora letti tutti. Rimedierò quest’inverno.