Nuovo anno, nuove curiosità sul Portogallo che nessuno vi racconta. Questo numero ci farà viaggiare da nord a sud alla scoperta di peculiarità ed informazioni che non potrete trovare facilmente online in linua italiana o nelle comuni guide turistiche. Buona lettura!

CURIOSITÀ IN PORTOGALLO
1- MARAFONA la bambolina che si pone sotto al letto degli sposi
La Marafona è una bambolina di pezza senza volto (per non vedere e sentire cosa succede nella coppia) che viene collocata sotto al letto la notte delle nozze. La troviamo al nord e in Alentejo ma è sopratutto un’icona del paese di Monsanto.

2- La chiesa nascosta nella baixa di Lisbona
Nella Baixa di Lisbona (pieno centro), in un anonimo edificio al n. 140 di Rua de S. Julião, si nasconde una chiesa riccamente decorata di azulejos: la chiesa di Nossa Senhora da Oliveira, costruita 700 anni fa da una coppia di ricchi gioiellieri di Guimarães.

3- Nuovo museo di Lisbona: il tesoro reale
Segnate in agenda giugno 2021. In estate infatti aprirà il nuovo museo del Tesoro Reale all’interno del maestoso e magnifico Palácio da Ajuda. Un’esposizione permanente che include una cassaforte con 900 esemplari della collezione di gioielleria con tanto di gioielli della corona, per non parlare poi dei 6340 esemplari di oreficeria e 172 opere documentali ed iconografiche.

4- L’Hotel di Lisbona delle spie tedesche
Sapevate che il lussuoso Hotel Avenida Palace nella piazza Restauradores, inaugurato nel 1892, era uno dei favoriti delle spie tedesche durante la II Guerra Mundiale? Esisteva anche un corridoio segreto che lo univa alla stazione ferroviaria del Rossio. Una delle curiosità che racconto durante i miei tour.

5- La vigna più alta del Portogallo
Sapevate che la vigna più alta del Portogallo si trova a Montalegre? Sono 1070 metri di altezza e il progetto “Mont’Alegre” è di due fratelli che dal Douro decidono di dirigersi verso Vila Real per un nuovo ed innovativo progetto di vinificazione. Se ne vedranne delle belle.

6- Famosa sedia dei bar è di origine portoghese
Sicuramente l’avrete già vista, ha 100 anni, fu creata dal Maestro ferraio Gonçalo Rodrigues dos Santos e si chiama “Cadeira Gonçalo”. Sapevate che fu progettata e fabbricata ad Algés ed ora la potrete trovare in ben 5 continenti? Oggi troverete modelli modernizzati anche con elementi in sughero.

7- Nuovo museo dedicato al fiume Tago e la pesca
Il Portogallo guadagna un nuovo museo a Mação nella regione della Beira Baixa. Núcleo Museológico de Ortiga dedicado ao Tejo e às artes da pesca (C/ÁUDIO) si chiama e in poche parole è un nucleo museale dedicato al fiume Tago e all’arte della pesca.

8- Parque do Barrocal em Castelo Branco
Ancor prima di aprire le sue porte il Parque do Barrocal riceve diversi premi di architettura. Per questo primo anno avrà entrata gratuita. In costruzione da 310 milioni di anni (non è un errore di scrittura) il parco unisce il suo aspetto di parco naturale dai paesaggi granitici ai nuovi componenti di architettura contemporanea. È integrato tra il Geopark Naturtejo patrimonio mondiale secondo l’UNESCO e la Reserva da Biosfera Transfronteiriça Tejo|Tajo Internacional, con 40 ettari di terreno.

9- Presto un nuovo parco urbano a Marvila
Si chiamerà Parque Urbano da Quinta Marquês de Abrantes (Bairro dos Alfinetes) ed avrà un’estenzione di circa de 7 ettari di percorsi pedonali, ciclovie, parco giochi per bambini, campi sportivi, orti comunitari e molto altro ancora. Il progetto è rivalutare l’antica stazione ferroviaria in una pizza del villaggio. Il progetto dovrebbe concludersi nel 2023.

10- La canzone ufficiale di Lisbona
Non poteva non essere “Lisboa Menina e Moça” la canzone ufficiale della città di Lisbona. Un omaggio al fadista Carlos do Carmo recentemente scomparso.
Siamo giunti ai saluti, spero che queste nuove curiosità vi siano piaciute. Se non lo avete ancora fatto, vi invito a leggere i primi 10 appuntamenti con le curiosità sul Portogallo che nessuno vi racconta.
Vi possono interessare anche
CURIOSITÀ 1 – CURIOSITÀ 2 – CURIOSITÀ 3 – CURIOSITÀ 4 – CURIOSITÀ 5 – CURIOSITÀ 6 – CURIOSITÀ 7 – CURIOSITÀ 8 – CURIOSITÀ 9 – CURIOSITÀ 10

Interessante l’hotel delle spie tedesche! E splendida la chiesa nascosta, quelle pareti sono meravigliose! Invece sono morta dal ridere sulla bambola senza volto che non vede e non sente haahhahah! 😛 Buone Feste fatte, cara Lilly! :***
Ci vorrebbero più persone al mondo come quelle bamboline heheheheh
L’hotel è magnifico io ci sono entrata un paio di volte, mi ha fatto venir voglia di scrivere un post sulle spie a Lisbona. 😉 Buone feste anche a te. :*