rustici portoghesi

10 Salgadinhos da mangiare in Portogallo

Partiamo dal principio. Cosa sono i salgadinhos (si pronuncia salgadignush)? Sono dei rustici portoghesi che si mangiano a qualsiasi ora del giorno e della notte qui in Portogallo.

Dopo avervi consigliati i “5 cibi imperdibili” ed i “dolci portoghesi” da mangiare a Lisbona, oggi vi farò salivare sul vostro pc con 10 opzioni salate, economiche e deliziose. Dimenticate le diete, ora si mangia!

cosa mangiare in portogallo

1- CROQUETE DE CARNE

Cominciamo con quelle che mi piacciono di meno. Inizialmente facevano parte del piattino degustazione che proponevo durante i miei tour gastronomici ma poi l’ho eliminato perché in molti non l’hanno apprezzato.

Sono delle crocchette di carne, una specie di polpetta allungata panata e fritta con molto (ma molto) aglio. Le si trova in tutti i bar, ristoranti (come antipasti) e affini del Portogallo.

rustici portoghesi salgadinhos
Foto: cdn.guiadacozinha.com.br

2- EMPADA DE GALINHA

Quando mangiavo ancora la carne la chiedevo spesso per accompagnare una zuppa di verdure (mi sono portoghesizzata nel tempo). Sono un cestino di pasta tipo brisé riempite di carne di gallina (o di pollo) con erbe aromatiche.

Anche queste le trovate spesso al bar, quasi mai al ristorante. Per chi non ama l’aglio potrebbe non essere una scelta ideale.

cosa mangiare in portogallo salgadinhos
Foto: Pingo Doce

3- COXINHA DE FRANGO

Restando in tema di polli e affini, troverete spesso nei bar le Coxinha de frango. Sono dei rustici fritti di origine Brasiliana. Il termine “coxinha“, che in portoghese significa “piccola coscia” (di pollo), indica la sua forma.

Sapete perché? Era necessario cucinare delle finte cosce di pollo perché il piccolo erede al trono della famiglia reale brasiliana pretendeva di mangiare cosce di pollo anche quando non erano disponibili.

Sono fatte di un impasto di farina di grano e brodo di pollo, ripiena di pollo bollito e tritato, successivamente rosolato in un soffritto di carote, cipolle e prezzemolo e verdure. Ovviamente poi vengono fritte come ogni buon “salgadinho”. Le troverete in quasi tutti i bar portoghesi ma nei ristoranti non le ho mai trovate.

rustici portogallo dove mangiarli
Foto: salgadosboaopcao

4- EMPADA DE LEGUMES (Opzione vegetariana)

Dopo aver fatto il pieno di carne ecco l’opzione vegetariana, unica insieme alle chamuças (di verdure) che troverete a disposizione al bancone del bar. Sono fatte della stessa pasta brisé di quelle di gallina, citate sopra, ma ripiene di verdura ed erbe aromatiche.

Non le troverete in tutti i bar, sono meno comuni. Son più facili da trovare nei nuovi localini che si dedicano alla cucina “verde”.

rustici portoghesi al bar
Foto: agronegocios

5- CHAMUÇA

Anche se le ho già citate nella loro versione vegetariana, le chamuças esistono anche di carne. Il nome deriva dalla parola Indi samosa, ovvero, un triangolo di pasta sfoglia fritto ripieno generalmente con carne tritata, o verdure, molto speziato.

Arriva in Portogallo grazie ai rapporti commerciali con l’India. A Lisbona ha anche aperto un ristorante che propone sono chamuças, A Chamuçari, un’idea golosa di Shahid Merali.

Le potete trovare come antipasto nei ristoranti (anche in versione minuatura) e in quasi tutti i bar di quartiere. Più comuni quelle di carne e verdure insieme, le vegetariane sono meno frequenti.

antipasti o rustici portoghesi
Foto: Continente

6- RISSOL DE CAMARÃO

Ed ora rullo di tamburi, il mio preferito, il rissol de camarão. Cos’è? È una panatina ripiena di una crema di gamberi con un o più gamberetti, dipende dalla grandezza.

Si trova spesso nei bar e nei ristoranti, spesso come miniuatura, come antipasto. Una tira l’altra….. vedrete.

antipasti in portogallo
Foto: teleculinaria

7- RISSOL DE BACALHAU

Sarò sincera, durante tutti questi anni non li avevo mai visti a Lisbona, li ho trovati in un bar di Caldas da Rainha. Sono deliziosi anche se continuo a preferire quelli di gamberi perché questi di baccalà sono un po’ più secchi.

Non posso dirvi dove trovarli perché li ho scoperti da poco tempo, mi informerò. Intanto vi consiglio di organizzare una caccia al tesoro, anzi una caccia al rissol de bacalhau. Vi sacrificherete?

Foto: 1001receitasfaceis

8- PATANISCAS DE BACALHAU

Ero una fanatica di questo salgadinho che poi tanto “inho” non è. Perché ho scritto al passato? Perché ultimamente le trovo solo piene del malefico coriandolo e quindi puntualmente non le finisco di mangiare.

Cosa sono? Sono delle pastelle di baccalà originarie dell’Estremadura (ex regione di Lisbona). Si preparano sfilacciando il baccalà fritto in una purea di farina di frumento, condito con sale pepe e prezzemolo (appunto no quella diavoleria che sa di sapone).

Si accompagna spesso con un riso al pomodoro o di fagioli, potete anche trovarli in alcuni bar o taverne tipiche.

Foto: nit

9- FOLHADO DE SALSICHA

Sono dei würstel avvolti da pasta sfoglia e fritti. Si trovano in quasi tutti i bar, spesso si mangiano a colazione e per una pausa pranzo al volo. Sono molto simili a quelli che abbiamo anche in Italia nelle rosticcerie (almeno al sud).

cosa mangiare di salato in portogallo
Foto: craftlog

10- PEIXINHOS DA HORTA

Purtroppo non li troverete facilmente, oramai si trovano solo chiedendoli nei menu di qualche ristorante che propone i “petiscos” (stuzzichini, tapas). A differenza del nome non si tratta di pesce ma di “pesciolini dell’orto”, ovvero, feijão verde (fagiolini piattoni) infarinati e fritti.

Una delizia e pure vegetariani!

cosa mangiare in portogallo petiscos salgadinhos

Molti di voi aspettavano di trovare il pastel de bacalhau ma ho deliberatamente omesso la famosa crocchetta di patata e baccalà perché volevo presentarvi quelli meno conosciuti (per i non residenti ovviamente) e poi perché a lei dedicherò un articolo esclusivo con tanto di videoricetta con un’ospite speciale, una mia amica food blogger.

Siamo giunti ai saluti, sono sicura che vi ho lasciato con una fame da lupi. Io sicuramente ce l’ho. Nell’attesa dell’articolo sul pastel de bacalhau vi consiglio in basso dei video che vi possono interessare. Alla prossima!

VI POSSONO INTERESSARE ANCHE

6 pensieri su “10 Salgadinhos da mangiare in Portogallo

  1. Facciamo subito una class action, vogliamo il plugin di WordPress per allegare il cibo ai post! E non si può! 😛 Mamma mia, sono uno più appetitoso dell’altro! Tra l’altro le chamuças della foto sembrano le pardulas sarde, molto simili nella forma! *__* Allora aspettiamo il tuo articolo… anzi la tua ode alla crocchetta di patata e baccalà 😉

Rispondi