portogallo curioso

Curiosità in Portogallo, quello che nessuno vi racconta n. 13

Rieccoci al nostro appuntamento con le curiosità in Portogallo, quelle che nessuno vi racconta. Molte le novità che ho trovato in rete ma come sempre devo fare una selezione di quelle che ritengo siano le più curiose ed anche le più interessanti sia per voi che in Portogallo ci vivete, come me, e sia per chi sta pensando di organizzare un viaggio.

Pronti a prender nota?

portogallo curioso

CURIOSITÀ IN PORTOGALLO

1- Il PORTOGHESE CHE SUONA IL VIOLINO TRA LE ONDE

Di persone interessanti, bizzarre e (azzarderei) da imitare il Portogallo è ricco. Esempio lampante è Nuno Santos, un portoghese che ha capito che lo sport e la musica hanno molto in comune e quindi perché non suonare il violino mentre si fa surf sulle onde di Nazaré?

suonare il violino sulle onde

2- STA PER APRIRE UNA NUOVA SPIAGGIA FLUVIALE

L’Alentejo presto avrà una nuova spiaggia fluviale sul Lago di Alqueva (ve ne ho già parlato qui mentre guidavo una barca senza patente), il lago artificiale più grande d’Europa. La spiaggia si chiamerà Praia Fluvial das Azenhas D´El Rei e si trova nel comune di Alandroal.

lago alqueva spiaggia portogallo

3- IL TRENO PER CASCAIS SARÀ SOTTERRANEO

La linea ferroviaria che collega Lisbona a Cascais sarà sotterranea per “avvicinare la città al fiume” afferma l’attuale sindaco di Lisbona. Pare che la decisione finale sia arrivata con l’inizio del lavori del prolungamento della linea rossa della metropolitana fino ad Alcântara/ Alto de Santo Amaro. Peccato, perderemo una bella vista durante il viaggio.

lisbona prolungo line a rossa metro

4- PORTOGALLO E L’IDROGENO RINNOVABILE

Il Portogallo produrrà idrogeno rinnovabile su larga scala già nel 2022. Una nuova bella notiza per questo Paese sempre più “verde”. Il portavoce del ministro all’ambiente Joao Matos Fernandes ha dichiarato che il governo portoghese avrà i primi stock di H2 verde pronti già entro la fine del 2022.

portogallo ecologico

5- NUOVA ROTTA ENOTURISMO

Ottime notizie per gli amanti del succo di Bacco. Torres Vedras apre una nuova rotta di enoturismo sulla N9 (Estrada Nacional 9) con ben 14 soste previste. I primi spazi confermati sono: la Casa do Espírito Santo, il punto di partenza, per poi proseguire per l’Adega Cooperativa de Carvoeira, la Quinta da Barreira, Bonifácio Wines, Quinta da Boa Esperança, Galantinho – Casa Agrícola, EnoTeatro Vinhos de Torres Vedras, Adega da Murnalha e Sociedade Vitivinícola do Formigal. Ricordate di bere con moderazione se sarete voi a guidare.

enoturismo portogallo

6- RICETTE GIAPPONESI DI ORGINE PORTOGHESE

Grazie a OláLisboa scopriamo 3 piatti giapponesi di origini portoghesi. Primo piatto la famosa tempura, si passa poi alla Kasutera (tipo il Pão-de-Ló portoghese), il Konpeito (dolcetti portoghesi simili alle caramelle) e il Keriam Somen che in Portogallo chiameremo i “fios de ovos”. Potete leggere l’articolo completo cliccando qui.

piatti giapponesi di origine portoghese

7- DISCOTECHE ICONICHE DI LISBONA CAMBIANO INDIRIZZO

Per i notturni affezionati alle tre iconiche discoteche di Lisbona: Jamaica, Tokyo e Europa ho delle buone notizie. Quali? Riapriranno ma con un nuovo indirizzo con vista sul fiume Tago, al Cais do Gás. Potete accompagnare i lavori e le notità sul sito ufficiale, cliccate qui.

lungofiume lisbona Cais do Gás discoteche

8- LE 9 ALTALENE PANORAMICHE DEL PORTOGALLO

Dal centro al nord potrete dondolarvi su ben 9 altalene panoramiche. Dove si trovano? 1- Trevim (Lousã), 2- Ladeira (Nazaré), 3- Bestança (Cinfães), 4- Boneca (Penafiel), 5- Seminário Maior de Coimbra (Coimbra), 6- Picoto (Penafiel), 7- Mezio (Arcos de Valdevez), 8- Rapa (Celorico da Beira) e per concludere 9- São Lourenço (Torre de Moncorvo). Ora suppongo le cercherete tutti.

Altalena della Serra da Boneca (Fotografia: Rui Oliveira/GI)

9- ALLE AZZORRE L’ARTIGIANATO DI FA NELLE SOLFATARE

“Cozedura Vulcanica” si chiama il processo che si utilizza nella Vale das Furnas. Una caratteristica unica di questa forma di artigianato per la produzione delle ceste di vimini cotte per tre ore nel vapore delle famose solfatare (ve ne ho già parlato qui).

artigianato portogallo
Foto: sicnoticias

10- LA MONACA CHE NASCONDEVA LE OPERE D’ARTE

No, non era una ladra questa monaca anzi fu grazie a lei che molte opere sono arrivate fino a noi e sono oggi esposte nel Museu de Arte Sacra do Mosteiro de Santa Maria de Arouca. Pensate che dopo la Fundação Gulbenkian di Lisbona è la più grande collezione d’arte privata del Portogallo. Purtroppo non si conosce l’identità della monaca ma sappiamo che nascose molte opere dopo l’estizione degli ordini religiosi nel 1834.

portogallo museo arte sacra auroca

Siamo giunti ai saluti, spero che questo nuove 10 curiosità vi siano piaciute. Vi aspetto per il 14º appuntamento ma intanto vi invito a cliccare in basso e leggere le altre curiosità se non lo avete già fatto. Alla prossima!

Vi possono interessare anche

CURIOSITÀ 1 CURIOSITÀ 2CURIOSITÀ 3 CURIOSITÀ 4CURIOSITÀ 5CURIOSITÀ 6CURIOSITÀ 7CURIOSITÀ 8CURIOSITÀ 9CURIOSITÀ 10CURIOSITÀ 11CURIOSITÀ 12

cosa visitare in portogallo

3 pensieri su “Curiosità in Portogallo, quello che nessuno vi racconta n. 13

Rispondi