Oggi dedico questo articolo a tutte le persone che amano il mare ma per una ragione o l’altra non amano onde e fondali dove non si tocca. Soluzione? Le piscine oceaniche. Ovvero, le piscine di acqua salata (di oceano) senza sabbia e con vista privilegiata sull’oceano Atlantico.
Prendete nota di questa mia selezione di 5 piscine oceaniche nei pressi di Lisbona, non ve ne pentirete.

1- Grande Real Villa Italia
Permettemi di cominciare con l’antica residenza del nostro ultimo re a Cascais. Sì, era la casa d’esilio del re Umberto II che all’epoca si chiamava Villa D’Este.
Oggi potrete rilassarvi in piscina ripercorrendo con la mente un pezzetto di storia nostrana e di relazione tra i nostri Paesi. La piscina, con tanto di bar, fa parte dell’hotel ed è di acqua di mare. Esiste sia la zona per adulti che per bambini.
I prezzi non sono economicissimi ma siete pur sempre a Cascais in un pezzo di storia vivente. Per 30€ vi daranno anche un telo da mare, un lettino e il parcheggio gratuito. La domenica, per 50€, potrete anche approfittare del brunch.
Lunedì – Domenica 10 – 18. Prenotazioni via email a reservascascais@realhotelsgroup.com

2- Reverse Pool & Beach Lounge
Forse una delle più conosciute della costa, funziona sin dagli anni 60 con vista unica sulla Villa Tamariz. Il Reverse Pool & Beach Lounge offre due piscine di acqua di mare e avete diritto a un lettino a partire da 20€.
Avrete accesso al ristorante e ai due bar, che servono pasti leggeri e che vi faranno fare una fresca pausa tra un bagno di sole e l’altro. Non vi avevo ancora detto che uno dei bar è dentro l’acqua?
Lunedì – Domenica dalle 09 alle 19.00.

3- Piscina OceAnica Alberto Romano
Se siete stati almeno una volta a Cascais ci sarete sicuramente passati vicino. La piscina oceanica Alberto Romano di Cascais sfrutta la curva del Palmela Palace di fronte all’ex Hotel Estoril-Sol.
Pagando il parcheggio alla fine di Alameda Duquesa de Palmela l’accesso alla piscina, lunga 50 metri, è gratuito e facilmente raggiungibile a piedi.
Sapevate che la piscina prende il nome da un ex presidente dell’Ente del Turismo della Costa do Estoril? La zona della piscina dispone anche di una terrazza con servizio bar e ristorante.

4- Piscina Arribas
Sapevate che è una delle piscine di acqua salata più grandi d’Europa? È la piscina dell’Hotel Arribas in cima alla famosa Praia Grande, con una vista incredibile sull’oceano.
Ha un’area esclusiva per i bambini, che pagano 7,50€ nei giorni feriali e 16€ adulti. Nei fine settimana i prezzi salgono a 18€ per gli adulti 9€ per i più piccoli. La piscina dispone di servizio di caffetteria e dà accesso al ristorante.
A causa della pandemia, la piscina ha una capienza ridotta al 50%, non ci sono materassini sui lettini e gli spogliatoi sono momentaneamente chiusi.
Luglio e agosto dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19:30 e il sabato e domenica dalle 09:30 alle 19.30.

5- Piscina do Farol Design Hotel
Vorrei concludere alla grande con un’atra delle mie preferite. Il palazzo del XIX secolo apparteneva al Conde de Cabral ed è oggi un hotel di lusso appartenente alla catena internazionale Design Hotels.
La sua piscina di acqua salata ha una tariffa giornaliera, dal lunedì al venerdì, di 50€. L’hotel dispone anche di una piacevole terrazza per un drink a fine giornata e di uno dei migliori ristoranti di sushi della zona, il Sushi Design. Non vi ho ancora convinti?
Aperta fino a ottobre, tutti i giorni dalle 08:30 alle 20.

Altre piscine oceaniche: Piscina Oceanica di Oeiras, Piscina Arriba a Guincho, Piscina das Azenhas do Mar, Piscina da Praia das Maçãs. A causa della situazione pandemica attuale è consigliabile contattare prima le strutture per conoscere le norme di accesso e disponibilità.
Spero che questo articolo abbia rinfrescato la vostra estate. Siamo giunti ai saluti, vi aspetto sul mio blog per un prossimo appuntamento alla scoperta del Portogallo. Ciao, alla prossima!
VI POSSONO INTERESSARE ANCHE



Non sono mai stata in una piscina oceanica e mi piacerebbe provarne una perché sicuramente offre un riparo dalle acque dell’oceano (e magari anche un po’ di calore in più). Poi se aggiungi anche qualcosa da bere e un pasto mi hai convinta!
hahahahhahah sul calore non ci conterei molto ma per il resto, si può fare 😉
Ho provato la piscina con l’acqua di mare “classica” ma acqua dell’Oceano mai (acqua dell’Oceano… detta così mi sembra tipo il nome di un profumo) 😉 Tra tutte mi piacerebbe Alberto Romano, mi piace l’aspetto rude e grezzo perché si contestualizza con il paesaggio, sembrano quasi delle rovine di qualche antico porto romano! *__*
😉 non voglio deluderti ma sempre acqua di mare è hahahahahhaha. Ok ho tolto tutta la poesia al tuo “profumo”. La tua scelta è giusta, dal vivo ha meno fascino ma la location è bella.