Volete rendere il vostro soggiorno a Lisbona indimenticabile? Siete studi dei soliti alloggi turistici? Cosa ne dite allora di dormire in una casa galleggiante? Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Le case galleggianti nella marina di Parque das Naçoes sono dei veri e propri appartamenti di una o due stanze con bagno, sala e cucina accessoriata. Ideali per una coppia o una famiglia che vuole vivere un’esperienza unica durante un soggiorno a Lisbona.
Al molo troverete numerosi ristoranti, bar e caffetterie ad attendervi. Inoltre le barche galleggianti sono collegate benissimo con autobus al centro città. L’aeroporto dista circa 20 minuti e la metrolitana e il centro commerciale a circa 15 minuti a piedi.
ACQUISTATE LA LISBOACARD COMODAMENTE QUI
SALITE A BORDO CON ME?
LE IMBARCAZIONI
Le barche galleggianti sono delle widebeam ovvero barca da canale, costruite nello stile di una narrowboat britannica. In poche parole sono delle chiatte. Nascono per poter navigare nei canali inglesi costruiti per la prima volta per aiutare il trasporto durante la rivoluzione industriale.











DOVE SI TROVANO?
Le barche si trovano nella marina di Parque das Naçoes, nella zona orientale di Lisbona. Il Parque das Nações conosciuto per aver ospitato, o per meglio dire esser nato per, l’Expo ’98. L’esposizione mondiale che nel 1998 aveva come tema “Oceani, patrimonio per il futuro”.
Una zona ideale per gli amanti dell’architettura contemporanea e per chi vuole conoscere il volto più moderno della città del Fado e dei pasteis de nata.

Da zona industriale, nel 1998, si trasforma in una vera e propria galleria a cielo aperto che vanta opere di Santiago Calatrava (Gare de Oriente), Álvaro Siza Vieira (Pavilhão de Portugal), Regino Cruz (Pavilhão Atlântico), João Luís Carrilho da Graça (Pavilhão do Conhecimento), Leonor Janeiro e Nick Jacobs (Torre Vasco da Gama) ed altri ancora.
In questo mio video vi presento una selezione di cose da vedere/visitare in questo quartiere moderno e a tratti futuristico. Buona visione!
QUANTO COSTANO E COME PRENOTARE?
I prezzi partono dalle 110€/notte. Per maggiori informazioni inviate un’email a info.lillyslifestyle@gmail.com
VI POSSONO INTERESSARE ANCHE



Una soluzione che mi piacerebbe tantissimo! Sarebbe un modo diverso e originale di conoscere una città, da un punto di vista insolito.
Un paio di anni fa a Stoccolma avevo visto che alcune houseboat erano state trasformate in piccole strutture ricettive con non più di due-tre cabine ciascuna.
Io me ne sono innamorata, dopo l’estate ci trascorrerò un fine settiamana. è un’esperienza che non voglio perdere. 😉
Viaggiando spesso in città affacciate sulla costa o lungo i fiumi, di houseboat me ne sono capitate parecchie spulciando la lista di sistemazioni disponibili sui vari siti di prenotazione. Tutte bellissime, tanto che a Praga stavo prenotando quando mi viene la brillante idea di andare a guardare le foto degli utenti su Trip. Ebbene ho visto che ragni e scorpioni adorano dormire nelle houseboat! 😀 Ma prima o poi vinco la reticenza, non è mica detto che siano tutte abitate da simpatici insetti? 😛
Credo dipenda da dove sono ormeggiate, la vedo difficile a Lisbona visto che sono attraccate a una pedana nell’acqua al massimo le zanzare qui. 😉
Ah perfetto! Le zanzare mi pungono raramente 😀
che fortunata che sei, a me divorano :'(